In questa puntata di Merlino, il podcast del progetto Il Libraio Scuola, Gloria Ghioni dialoga con Agnese Pini, scrittrice e direttrice del gruppo QN, autrice del romanzo La verità è un fuoco (Garzanti, 2025). Attraverso la storia di una giovane ragazza che scopre segreti familiari e si confronta con il passato dei propri genitori, si riflette sull’importanza di risalire alle proprie radici per conoscere se stessi e trovare un senso nella vita. La memoria, personale e storica, è un cammino faticoso ma fondamentale, che richiede coraggio e domande autentiche. Un invito a non dimenticare la storia e a trasmettere alle nuove generazioni il valore della verità e del ricordo come strumenti di libertà e crescita.
✨ Merlino è un podcast pensato per chi cresce — dentro o fuori la scuola — e per chi accompagna questa crescita: insegnanti, educatori, genitori e giovani lettori.
📥 Scarica gratuitamente sul sito ilLibraio.it le guide “Lettori si diventa” e “Leggere il mondo”, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti, famiglie, e per chi lavora in libreria o in biblioteca.
--------
8:50
--------
8:50
Alberto Pellai | Crescere amandosi
In questa puntata di Merlino, il podcast del progetto Il Libraio Scuola, Gloria Ghioni dialoga con Alberto Pellai, psicoterapeuta e autore del libro Il Lato Più Bello (Salani, 2025). Attraverso la storia di Viola, una giovane ragazza alle prese con la difficoltà di accettarsi e amarsi nel confronto con il proprio corpo e gli sguardi altrui, riflettiamo sul percorso complesso dell’adolescenza, il ruolo fondamentale della scuola nella prevenzione del body shaming e l’importanza di costruire un rapporto sano con se stessi, oltre gli standard imposti dalla società. Un confronto profondo sul valore dell’unicità e sul tempo prezioso della crescita come scultura dell’identità personale.
un alleato prezioso nel percorso educativo.
✨ Merlino è un podcast pensato per chi cresce — dentro o fuori la scuola — e per chi accompagna questa crescita: insegnanti, educatori, genitori e giovani lettori.
📥 Scarica gratuitamente sul sito ilLibraio.it le guide “Lettori si diventa” e “Leggere il mondo”, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti, famiglie, e per chi lavora in libreria o in biblioteca.
--------
8:03
--------
8:03
Enrico Galiano | Crescere nonostante gli errori
In questo episodio di Merlino, il podcast del progetto Il Libraio Scuola, Gloria Ghioni dialoga con Enrico Galiano, insegnante e scrittore, autore di L’arte di sbagliare alla grande (Garzanti) e L’incredibile avventura di un supererrore (Salani).
Partendo dalle sue esperienze personali e professionali, Galiano ci accompagna in una riflessione profonda e vivace su quanto gli errori non siano solo inevitabili, ma fondamentali per imparare, crescere e scoprire chi siamo. Qual è il ruolo degli adulti nel far emergere il potenziale dei ragazzi? Come si corregge senza giudicare? E perché i sogni non sono fatti di “subito”?
Un episodio che ribalta l’idea di fallimento e invita a guardare all’errore come a un alleato prezioso nel percorso educativo.
✨ Merlino è un podcast pensato per chi cresce — dentro o fuori la scuola — e per chi accompagna questa crescita: insegnanti, educatori, genitori e giovani lettori.
📥 Scarica gratuitamente sul sito ilLibraio.it le guide “Lettori si diventa” e “Leggere il mondo”, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti, famiglie, e per chi lavora in libreria o in biblioteca.
--------
11:15
--------
11:15
Gherardo Colombo | Crescere nel rispetto delle regole
In questa puntata di Merlino, il podcast del progetto Il Libraio Scuola, Gloria Ghioni incontra Gherardo Colombo, ex magistrato e autore di libri per ragazzi e adulti sul tema della legalità e della convivenza civile.
Partendo dalla riflessione sul senso profondo delle regole, il dialogo ci accompagna alla scoperta del legame tra giustizia, libertà e responsabilità. Cosa significa davvero rispettare le regole? Quando è giusto seguirle — e quando no? E perché è fondamentale insegnare ai più giovani a riconoscere il valore dell regole senza cadere nel moralismo?
Un confronto prezioso che ci invita a costruire insieme una società più equa, partendo dal rispetto della dignità di tutte e tutti.
✨ Merlino è un podcast pensato per chi cresce — dentro o fuori la scuola — e per chi accompagna questa crescita: insegnanti, educatori, genitori e giovani lettori.
📥 Scarica gratuitamente sul sito ilLibraio.it le guide “Lettori si diventa” e “Leggere il mondo”, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti, famiglie, e per chi lavora in libreria o in biblioteca.
--------
9:58
--------
9:58
Matteo Bussola | Crescere con coraggio
In questa puntata di Merlino, il podcast del progetto Il Libraio Scuola, Gloria Ghioni dialoga con Matteo Bussola, autore del romanzo Il talento della rondine (Salani, 2025).
Attraverso la storia di Brando ed Ettore, due ragazzi divisi tra passione e talento, esploriamo il significato di scegliere chi diventare senza lasciarsi definire dalle aspettative altrui. Un invito a riconoscere il valore del tempo “perso” per ciò che amiamo, a difendere i nostri desideri e avere il coraggio di restare fedeli a sé stessi.
Un episodio che ci ricorda come ogni passione coltivata sia già, in sé, una forma di libertà.
✨ Merlino è un podcast pensato per chi cresce — dentro o fuori la scuola — e per chi accompagna questa crescita: insegnanti, educatori, genitori e giovani lettori.
📥 Scarica gratuitamente sul sito ilLibraio.it le guide “Lettori si diventa” e “Leggere il mondo”, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti, famiglie, e per chi lavora in libreria o in biblioteca.
del progetto Il Libraio Scuola |
Crescere è un viaggio senza mappe perfette, ma i libri possono diventare compagni preziosi.
“Merlino” è il podcast de Il Libraio Scuola, ideato e condotto da Gloria Ghioni, insegnante di lettere e consulente didattica del progetto, pensato per chi vuole riflettere, discutere e crescere attraverso la lettura.
In sei episodi, esploriamo alcune delle sfide più importanti che si trova ad affrontare oggi chi sta crescendo: affrontare gli errori, rispettare le regole, onorare la memoria, accogliere la diversità, vivere con coraggio e coltivare l’amore per sé stessi.
Ad accompagnarci in questo viaggio, ci sono ospiti d’eccezione del mondo della cultura, del giornalismo e della pedagogia, scrittori e scrittrici come: Gherardo Colombo, Agnese Pini, Enrico Galiano, Alae Al Said, Matteo Bussola e Alberto Pellai.
Perché crescere è difficile, sì — ma farlo con un libro può rendere il cammino molto più ricco e significativo.
Scarica gratuitamente le guide Lettori si diventa e Leggere il mondo, con tanti consigli di lettura per studenti, insegnanti e famiglie.