Perché dovremmo tutti fare TEATRO con Lorenzo Trombini - T6 Testate Podcast
Oggi, parliamo di #teatro e di quanto vi ruota attorno.
Parliamo di regia, cinematografica e teatrale, citando alcuni dei migliori registi della storia (alcuni arrestati dalla polizia russa).
Parliamo di spettacoli, tecniche di recitazione, rotture, scenografia.
Parliamo di dizione, dei vari accenti, della differenza tra vénti e vènti e del perché il doppiaggio annulla il lavoro degli attori.
Parliamo di attori, famosi o meno, della loro vita tra provini e solitudine; perché, fondamentalmente, "è un mestiere di merda".
Parliamo della produzione di contenuti, dello stress che si porta dietro e del perché i programmi tv trash hanno più successo dei prodotti curati.
Parliamo di parlare, nella fattispecie davanti a un pubblico: il teatro insegna anche il public speaking.
Parliamo di uno spettatore ignaro che, trovandosi puntato addosso un faro da 800W nel bel mezzo di uno spettacolo, pensa che non abbia senso; ovvio che non ha senso, si chiama teatro dell'assurdo.
Parliamo di come una chiacchierata di un'ora, abbia convinto Pietro e Gabriele di voler iniziare a far Teatro.
🟨 Iscriviti al canale per vedere le prossime magiche Testate.
🎙️ Puoi seguirci anche su Instagram e TikTok, ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e altro.
https://testatepodcast.taplink.ws/ Grazie a Lorenzo Trombini, ospite di questa Testata.
Passate pure a vedere il suo canale YouTube, merita: https://www.youtube.com/@SOactors
Sito web di Lorenzo: http://www.lorenzotrombini.com/
Instagram di Lorenzo: https://www.instagram.com/lorenzotrombini.it/
0:00:00 Il mondo del cinema e del teatro
0:08:37 Come funziona: tecniche, regia, rotture, scenografia e molto altro
0:25:27 Dizione: perché le vocali sono 7, regole e accenti
0:34:14 Vita da attore: il set, provini, solitudine
0:38:14 Produzione di contenuti: stress, trashate e audience
0:43:56 Parlare in pubblico: alcune tecniche
0:50:49 Uno spettacolo che non ha senso: la Cantatrice Calva
0:57:04 Gabriele e Pietro diventano attori