Powered by RND
PodcastTempo liberoDay One Podcast

Day One Podcast

Day One
Day One Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 52
  • Ep. 50 - Dall'8 al 14 settembre: Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Fable e...
    Per la cinquantesima puntata del podcast di Day One la storia e il calendario ci hanno dato una grande mano (lo stile, l'irriverenza e gli errori ce li abbiamo messi noi).Questa settimana vi parliamo anche di:- Crash Bandicoot (l'adorato)- Spyro the Dragon (il rispettato)- Fable (l'ambizioso)- Road Rash (il tumefatto)- Super Mario Bros. (il capo)Non solo videogiochi, Mattia e Alessandro vi parleranno (non in terza persona) anche dei lanci del GameCube, della PlayStation e del Dreamcast (negli Stati Uniti).Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
    --------  
    58:49
  • Ep. 49 - Dall'1 al 7 settembre: Metal Gear Solid, Rayman, Atari Lynx e...
    Un suggerimento prima di cominciare: se ascoltando questa puntata vi verrà il dubbio che qualcuno vi stia leggendo nella mente, provate a invertire gli auricolari.Nella puntata #49 di Day One, lo show di maggior successo dedicato ai videogiochi del passato su base settimanale, vi raccontiamo e spieghiamo:- Metal Gear Solid V e Metal Gear Solid, il primo- Alone in The Dark- Dead Island- Atari Lynx- Rayman- Shenmue IIE molti altri (di solito si dice tanto per dire, ma è vero: non vi mentiremmo mai).Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
    --------  
    59:19
  • Ep. 48 - Dal 25 al 31 agosto: Super Mario Kart, Mafia, Street Fighter e...
    In questo episodio del podcast di Day One, l'almanacco illustrato dei videogiochi vecchi, vecchissimi (ma anche quasi nuovi):•⁠ Un gioco che doveva essere la versione più lenta di un altro, ma che ha arricchito mezza Kyoto, come Super Mario Kart.•⁠ Un gioco che quando è uscito era una chiavica, ma poi è uscito un'altra volta e questa volta era bellissimo, come Final Fantasy XIV.•⁠ Un gioco che quando è uscito era brutto, e lo è rimasto. come Lair.•⁠ Giochi che hanno provato a essere GTA, che non ce l'hanno fatta ma che qualcosa hanno lasciato, come Mafia e Saints Row.Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
    --------  
    1:04:49
  • Ep. 47 - Dall'18 al 24 agosto: il Commodore 64, Devil May Cry, Rainbow Six e...
    In questo episodio del podcast di Day One, l'almanacco illustrato dei videogiochi vecchi, vecchissimi (ma anche quasi nuovi):•⁠ Un gioco incredibilmente importante e tamarro, come Devil May Cry.•⁠ Un computer che andava a cassette, come il Commodore 64, che se ci si pensa ora pare una cosa inconcepibile.•⁠ Un gioco che ha fatto la fortuna del suo editore e ovviamente di Tom Clancy, che al suo nome in copertina non rinuncia mai, come Rainbow Six.•⁠ Alcuni giochi che ci hanno provato ma non ce l'hanno fatta, come Disney Infinity, Auto Modellista ma soprattutto Too Human.Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
    --------  
    1:04:20
  • Ep. 46 - Dall'11 al 17 agosto: P.T., Paper Mario, Sleeping Dogs e...
    In questo episodio del podcast di Day One, l'almanacco illustratio dei videogiochi vecchi, vecchissimi (ma anche quasi nuovi):•⁠ Un gioco che non ha fatto in tempo a diventarlo e che, scomparendo in gioventù, ha lasciato l'illusione di poter essere tutto. Come un Jimi Hendrix o un Kurt Cobain dei survival horror: P.T.•⁠ Un gioco in cui non credeva più nessuno, che ha dovuto cambiare nome, faccia e continente, ma che alla fine è uscito ed era pure bello: Sleeping Dogs.•⁠ Un gioco sottile come un foglio di carta, ma solo all'apparenza: andate voi a dirgli qualcosa a Paper Mario.•⁠ Un po' di altri giochi comunque importanti, tra cui un bestione tipo System Shock, ma pure Hyrule Warriors, Gone Home, Legacy of Kain: Soul Reaver, The New Zealand Story e Pit FIghter.•⁠ Sì, c'è anche Pit Fighter, perché abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare (e da oggi abbiamo anche il fatto di aver inserito Pit Fighter in un almanacco dei videogiochi).Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
    --------  
    43:04

Altri podcast di Tempo libero

Su Day One Podcast

Day One è l'almanacco dei videogiochi, anche in podcast. Alessandro Zampini, Mattia Ravanelli e a volte qualche ospite, chiacchierano per una mezz'ora (spesso anche di più), una volta alla settimana, dei videogiochi pubblicati in quegli stessi giorni in oltre tre decenni di storia.
Sito web del podcast

Ascolta Day One Podcast, DoppioSalto e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Day One Podcast: Podcast correlati