Ep. 41 - Dal 7 al 13 luglio: Final Fantasy IX, Wonder Boy in Monster Land, Street Fighter IV e...
In questo episodio:• Giochi usciti dal nulla come Final Fantasy IX, aò!• Giochi di gente uscita dalle tombe, come Ghosts'n Goblins, ahia!• Giochi di mostri animati molto bene, come Darkstalkers, apperò!• Giochi di avventura di ragazzi meravigliosi, come Wonder Boy in Monster Land, awww!• Console molto tonde, come PSone, chapeau!Questo podcast fa parte del progetto Day One, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
--------
39:42
--------
39:42
Ep. 40 - Dal 30 giugno al 6 luglio: Dino Crisis, F355 Challenge Passione Rossa, Heart of Darkness e...
In questo inaspettato episodio:• Giochi del Kenshiro che ti fanno esplodere il cuore, ma per le ragioni sbagliate, come Last Battle.• Giochi con i dinosauri che ti mangiano e poi non digeriscono per venticinque anni, come Dino Crisis.• Giochi di mostri con i nomi dei vicini di casa di una sit-com statunitense, come Rampage.• Giochi di guida molto esigenti, che tolgono a Zampa la voglia di fare qualsiasi cosa. Come F355 Challenge Passione Rossa.• Giochi di peli superflui, come Bloody Roar.Questo podcast fa parte del progetto Day One, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
--------
49:38
--------
49:38
Ep. 39 - Dal 23 al 29 giugno: Super Mario 64, Sonic the Hedgehog, il Nintendo 64 e...
In questo pazzesco episodio:• Giochi che hanno cambiato tutto e segnato un prima e un dopo, come Super Mario 64.• Console che sono state molto più influenti che di successo, come il Nintendo 64.• Giochi che se non ci fosse stato Mario ora il mondo sarebbe diverso, come Sonic.• Giochi che in qualsiasi altra puntata sarebbero stati in copertina, come Diablo II, Day of the Tentacle, Dungeon Keeper, Shovel Knight e Rogue Legacy e Jet Set Radio.• Giochi di videocassette, come Her Story.Questo podcast fa parte del progetto Day One, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
--------
1:10:13
--------
1:10:13
Ep. 38 - Dal 16 al 22 giugno: Tekken 2, Bubble Bobble, Final Fantasy Tactics e...
In questo episodio:• Giochi che somigliano a Puzzle Bobble, ma che non sono Puzzle Bobble, come Bubble Bobble!• Giochi di delfino, che non sono giochi di menare o giochi di esplorare, ma giochi di delfino (come Ecco: Defender of the Future).• Giochi che sono stati benedetti dal tocco divino di una stagione perfetta, come Final Fantasy Tactics.• Giochi che sono stati un successo commerciale solo secondo Zampapedia, come Wario World.• Giochi che non riusciremo mai a raccontare con giustizia, come Neverwinter Nights.Questo podcast fa parte del progetto Day One, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
--------
49:20
--------
49:20
Ep. 37 - Dal 9 al 15 giugno: The Last of Us, Mario Bros., Carmageddon e...
In questo episodio:• Giochi che, a modo loro, hanno cambiato il modo in cui si raccontano le storie, come Mario Bros. e The Last of Us.• Giochi che sono peggio che brutti, cioè inutili, come Duke Nume Forever.• Giochi che sono venuti peggio di quello che ci si aspettava, come Galleon e FX Fighters.• Giochi che per un motivo o per l'altro conoscono tutti, come Carmageddon e Puzzle Bobble.• Giochi con personalità fuori scala, come Killer7 e Metal Bear Solid 4.Questo podcast fa parte del progetto Day One, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.
Day One è l'almanacco dei videogiochi, anche in podcast. Alessandro Zampini, Mattia Ravanelli e a volte qualche ospite, chiacchierano per una mezz'ora (spesso anche di più), una volta alla settimana, dei videogiochi pubblicati in quegli stessi giorni in oltre tre decenni di storia.