Una puntata alla scoperta delle grandi voci della letteratura internazionale in arrivo a Mantova in occasione Festivaletteratura 2023. Con gli interventi di Marco Archetti (su David Sedaris), Elisabetta Bucciarelli (su Valérie Perrin e Guadalupe Nettel), Wlodek Goldkorn (su Olga Tokarczuk), Gaia Manzini (su Miguel Bonnefoy), Matteo Miavaldi (su Pankaj Mishra), Elvira Mujčić (su Mircea Cărtărescu) e Giulia Muscatelli (su Cristina Rivera Garza).
--------
27:39
5. Migrazioni naturali
“La migrazione ha creato il mondo”, scrive Ruth Padel, è una sorta di filo rosso che lega il viaggio originario delle cellule, le migrazioni animali e le diaspore umane. In questa puntata Georgiana Ursache ci guida tra gli incontri che quest'anno si muoveranno intorno al tema della migrazione e del rimescolamento delle identità. Con due interviste alle scrittrici Igiaba Scego ed Elvira Mujčić.
--------
24:55
4. Il posto delle donne
Il Festival torna su una parte importante della nostra recente storia letteraria rimasta ai margini del canone ufficiale proprio perché opera di donne. In questa puntata vi presentiamo una panoramica di incontri che affrontano la questione femminile in ambito letterario, culturale, artistico, socioeconomico e persino sportivo, e intervistiamo due autrici che avranno una parte importante in questa riflessione collettiva: Olga Campofreda e Vera Gheno.
--------
29:23
3. Lettere, lettori, letterati
Il dialogo sui libri, la critica letteraria, il ritorno ai classici che continuano a interrogarci: nella nuova puntata, una panoramica di appuntamenti che si muovono tra lettere, lettori e letterati. Con Vincenzo Latronico, che quest'anno tornerà a condurre il ciclo la parte dei critici, parliamo dello stato di salute della critica letteraria e della necessità di parlare male dei libri, anche di quelli che abbiamo più amato.
--------
19:25
2. Tenere acquattato il mistero
Una panoramica sull'ampio programma di poesia a Festivaletteratura 2023, con interviste a Silvia Righi, co-curatrice del progetto "Ekphrasis", e Tommaso Di Dio, curatore di una monumentale antologia dedicata alla poesia dell'Italia contemporanea.
In dialogo con autori e autrici ospiti della prossima edizione, Georgiana Ursache tende un filo da seguire tra un labirinto d'incontri. Un podcast verso Festivaletteratura 2023.