Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle ... Vedi di più
Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle ... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 17
Il Papa Diavolo
Nell’anno 999 divenne papa Silvestro II, nato Gerberto di Aurillac, primo pontefice di nazionalità francese e annoverato fra gli uomini di chiesa più importanti del suo tempo. La sua caratura intellettuale era tale da permettergli di essere considerato un grande teologo, scienziato, matematico e astronomo; qualità straordinarie che gli valsero un’aura leggendaria spesso associata all’esoterismo: Silvestro II era infatti ritenuto da alcuni un mago spietato e malvagio negromante, soprannominato il papa diavolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.
21/5/2023
17:50
Il Malleus Maleficarum
Il Malleus Maleficarum, ovvero il Martello delle streghe, fu pubblicato sul finire del Quattrocento in Germania dai frati domenicani Heinrich Kramer e Jacob Sprenger. In breve tempo divenne un manuale sulla caccia alle streghe famosissimo in tutta Europa. Un vero e proprio best seller da trentaquattro edizioni per un totale di trentacinquemila copie...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.
14/5/2023
22:31
Caccia alle streghe
Nel corso degli anni trenta del Novecento una società segreta chiamata Ahnenerbe compiva i primi passi nell’oscura pagina di storia della Germania.“Società di Ricerca dell’Eredità Ancestrale”: un nome voluto dal numero due del Terzo Reich, Heinrich Himmler. Lo scopo di questa società? Studiare il passato, ma con un occhio di riguardo per i fatti occulti e misteriosi, tra cui figurano migliaia di processi per magia e stregoneria avvenuti in Europa a partire dal tardo Medioevo...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.
14/5/2023
20:52
Effigi e sortilegi
Nell’ottobre dell’anno 1319 un prete di nome Bartolomeo Cagnolati fu comandato di presentarsi a colloquio col signore di Milano, Matteo Visconti, alla presenza di un giudice e di un medico. Il motivo di tale incontro era l’affidamento di un incarico di natura soprannaturale, poiché Bartolomeo era un rinomato negromante, nonché esperto di magia nera...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.
14/5/2023
15:26
Fata Morgana e mago Merlino
Fata Morgana è uno dei personaggi letterari più conosciuti del medioevo. Maga ambigua, talvolta considerata persino più potente di Merlino, e nota nel folclore di quasi tutto l’Occidente. Grazie al suo carisma e alla forte identità narrativa, svariate tradizioni europee si sono impossessate del personaggio e le hanno permesso di assumere moltissime forme: da guaritrice devota a strega adoratrice di demoni. Ma chi era davvero Morgana? E mago Merlino?Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.
Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo.
Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Una puntata ogni settimana! https://www.lorenzomanara.it/bio/