La resilienza del dollaro americano: cosa significa per i tuoi investimenti?
In questo episodio del podcast, analizzo le dinamiche dei mercati finanziari dopo la giornata della Federal Reserve. Discuto la forza del dollaro americano, la discesa dei prezzi di oro e argento, e le prospettive rialziste per il Nasdaq e Bitcoin. Offro riflessioni sulle strategie di investimento, sottolineando l'importanza di acquistare asset solidi e di evitare aziende in forte calo senza chiari segnali di recupero. Condivido anche la mia opinione su Warren Buffett e la difficoltà di replicare il suo successo, invitando gli ascoltatori a mantenere un approccio equilibrato.Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtraderDISCLAIMER Questo evento ha uno scopo prettamente didattico e ha per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia d'investimento. L'autore fornisce informazioni e strumenti che non costituiscono in alcun modo sollecitazione all'investimento o consulenza operativa su strumenti finanziari. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell'elemento della personalizzazione. Chi opera sui mercati finanziari lo fa in completa autonomia e sotto la propria completa responsabilità, pertanto gli organizzatori dell'evento non sono responsabili di eventuali decisioni di investimento operativo da parte degli spettatori.
--------
5:14
Come influenzano le tensioni geopolitiche i mercati finanziari attuali?
In questo episodio, analizzo i mercati finanziari, concentrandomi su sviluppi macroeconomici e geopolitici. Discuto delle tensioni tra India e Pakistan, delle politiche monetarie della Cina e delle aspettative sulla Federal Reserve. Nonostante le incertezze, mantengo una visione positiva sui mercati. Osservo l'aumento delle criptovalute, il calo dell'oro e l'indebolimento di valute come yen e franco svizzero. Concludo consigliando di diversificare gli investimenti, con particolare attenzione al dollaro australiano, e rimango ottimista riguardo alle opportunità di acquisto nel mercato.Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtraderDISCLAIMER Questo evento ha uno scopo prettamente didattico e ha per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia d'investimento. L'autore fornisce informazioni e strumenti che non costituiscono in alcun modo sollecitazione all'investimento o consulenza operativa su strumenti finanziari. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell'elemento della personalizzazione. Chi opera sui mercati finanziari lo fa in completa autonomia e sotto la propria completa responsabilità, pertanto gli organizzatori dell'evento non sono responsabili di eventuali decisioni di investimento operativo da parte degli spettatori.
--------
6:29
Le migliori strategie di investimento di Warren Buffett nel contesto attuale.
In questo episodio, analizzo le recenti operazioni di Berkshire Hathaway, la società di Warren Buffett, e le loro implicazioni sul mercato finanziario globale. Discuto l'emissione di bond in yen e le strategie di investimento a basso tasso di interesse. Esprimo preoccupazioni riguardo alle politiche monetarie della Banca Centrale Giapponese e suggerisco alternative di investimento in Cina e Svizzera. Inoltre, esamino l'inflazione in Svizzera e le possibili opportunità di indebitamento in franchi svizzeri. Concludo con una visione ottimistica del mercato azionario americano.Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtraderDISCLAIMER Questo evento ha uno scopo prettamente didattico e ha per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia d'investimento. L'autore fornisce informazioni e strumenti che non costituiscono in alcun modo sollecitazione all'investimento o consulenza operativa su strumenti finanziari. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell'elemento della personalizzazione. Chi opera sui mercati finanziari lo fa in completa autonomia e sotto la propria completa responsabilità, pertanto gli organizzatori dell'evento non sono responsabili di eventuali decisioni di investimento operativo da parte degli spettatori.
--------
6:50
Analisi dei flussi di mercato: strategie di investimento per oro, euro e yen.
In questo episodio, analizzo i flussi di mercato e le dinamiche economiche attuali, con un focus su metalli preziosi come l'oro e valute come l'euro e lo yen. Discuto le tendenze di mercato, le aspettative future e le strategie di investimento, sottolineando l'importanza di comprendere i ritracciamenti e le variazioni di prezzo. Inoltre, esamino il mercato azionario, i bond e la volatilità, suggerendo che cambiamenti strutturali influenzeranno le decisioni di investimento nel tempo.Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtraderDISCLAIMER Questo evento ha uno scopo prettamente didattico e ha per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia d'investimento. L'autore fornisce informazioni e strumenti che non costituiscono in alcun modo sollecitazione all'investimento o consulenza operativa su strumenti finanziari. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell'elemento della personalizzazione. Chi opera sui mercati finanziari lo fa in completa autonomia e sotto la propria completa responsabilità, pertanto gli organizzatori dell'evento non sono responsabili di eventuali decisioni di investimento operativo da parte degli spettatori.
--------
8:24
La svalutazione del dollaro: quali conseguenze per l'economia globale?
In questo episodio, analizzo la svalutazione del dollaro americano e le sue conseguenze globali. Discuto delle possibili azioni della Federal Reserve e dell'importanza di monitorare indicatori economici come il cambio euro/dollaro, il prezzo dell'oro, le materie prime e i treasury. Evidenzio la tensione nei mercati, le critiche di Trump a Jerome Powell e l'idea di un fondo sovrano proposto dalla Fed. Concludo sottolineando la necessità di vigilanza data la criticità della situazione economica attuale.Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtraderDISCLAIMER Questo evento ha uno scopo prettamente didattico e ha per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia d'investimento. L'autore fornisce informazioni e strumenti che non costituiscono in alcun modo sollecitazione all'investimento o consulenza operativa su strumenti finanziari. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell'elemento della personalizzazione. Chi opera sui mercati finanziari lo fa in completa autonomia e sotto la propria completa responsabilità, pertanto gli organizzatori dell'evento non sono responsabili di eventuali decisioni di investimento operativo da parte degli spettatori.
Ogni giorno per te, i pensieri e l'analisi tecnica di Fabio Troglia su andamento economico, indici, azioni, commodities e crypto.Oggi ci troviamo di fronte a due sfide: comprendere chiaramente e in modo semplice l'economia e i mercati, poiché viviamo immersi in essi e ne siamo influenzati. In secondo luogo, è fondamentale concentrarci sulle cose veramente importanti, soprattutto considerando l'enorme flusso di notizie che possiamo trovare sul web. Grazie a questo podcast, avrai la possibilità di apprendere l'economia in modo semplice, focalizzandoti sugli aspetti più rilevanti per te.Per maggiori approfondimenti o per una consulenza personalizzata puoi contattarci su: http://investinglab.it/