Powered by RND
PodcastArteSacher Podcast

Sacher Podcast

Giuseppe Parrella, Francesco Maria Effuso
Sacher Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 104
  • #87 - Superman: tutte le apparizioni cinematografiche
    Episodio monografico dedicato ai lungometraggi per il cinema sull'Azzurrone di casa DC.Giuseppe Parrella analizza le tre principali incarnazioni cinematografiche di Superman, a cominciare dal solo e unico Christopher Reeve, riflettendo principalmente su "Superman" e "Superman II" (1978-1980).Segue Brandon Routh, la cui prima e unica apparizione (cinematografica) nei panni di Clark Kent risale al 2006, anno di uscita di "Superman Returns" di Brian Singer.In chiusura, una lunga disamina su "L'uomo d'acciaio" e "Batman V Superman - Dawn of justice" di Zack Snyder, con un cupissimo Henry Cavill nei panni dell'Ultimo Figlio di Krypton.Prima dei saluti finali inoltre, una breve speculazione su quello che potrebbe rappresentare invece il nuovo Superman di James Gunn, interpretato da David Corensweth.Indice dell'episodio:(00:00:00) - Introduzione(00:05:04) - Christopher Reeve nei film di Richard Donner (1978-1980) (00:31:34) - Brandon Routh in "Superman Returns" di Brian Singer (2006)(00:41:10) - Henry Cavill nei film di Zack Snyder (2013-2017) (01:02:28) - Qualche ipotesi sul nuovo Superman di David Corensweth(01:07:10) - Saluti finali
    --------  
    1:09:21
  • #86 - Il Cinema di James Gunn
    "superMEN" è il titolo della monografia di Giuseppe Parrella dedicata ai lungometraggi scritti e diretti da James Gunn, un piccolo antipasto per prepararvi all'uscita di "Superman", dal 9 luglio al cinema grazie a Warner Bros. Italia. Nato in Missouri, cresciuto in Troma, maturato in Marvel, Gunn è una delle figure chiave del movimento hollywoodiano dedicato all'adattamento su scala industriale delle storie a fumetti tratte dai comics americani. Dal 2022 è Co-CEO dei DC Studios, con i quali sta lanciando un nuovo progetto editoriale legato agli eroi DC, assieme al produttore e Co-CEO Peter Safran. Il loro "Superman" segna l'anno zero del nuovo DC Universe.Prima del DCU, ci sono stati però Saetta Purpurea, Star Lord e Harley Quinn. Ne parliamo in dettaglio nell'episodio #86 del Sacher Podcast.Indice dell'episodio:(00:00:00) - Introduzione(00:04:46) - "Tromeo & Juliet (00:20:22) - "Slither"(00:29:28) - "Super!"(00:40:00) - "Guardiani della Galassia"(00:57:33) - "Guardiani della Galassia Vol. 2"(01:16:23) - "The Suicide Squad"(01:43:38) - "Guardiani della Galassia Vol. 3"(02:01:42) - Saluti finali
    --------  
    2:03:21
  • #85 - Speciale "Il Cinema Ritrovato" 2025
    Episodio speciale dedicato all'edizione appena conclusasi de "Il Cinema Ritrovato", festival dedicato al restauro di opere cinematografiche più prestigioso al mondo, a cura della Cineteca di Bologna. Giuseppe Parrella e Gabriele D'Aprile raccontano la loro esperienza al Festival, diviso in più sezioni, il più delle volte monografiche. Al termine dell'episodio, un breve resoconto delle lezioni di cinema tenute dai/lle maestri/e Terry Gilliam, Jim Jarmusch, Jonathan Glazer, Asghar Fahradi e Alice Rohrwacher. Ecco l'indice dell'episodio:(00:00:00) - Introduzione, commenti all'esperienza festivaliera (00:24:28) - Proiezioni speciali con lanterna a carbone al Cinema Lumiere(00:31:18) - Le retrospettive: Il Cinema di Lewis Milestone(00:40:51) - Le retrospettive: Norden Noir(00:54:12) - Le retrospettive: Il Cinema di Willi Forst(00:57:14) - Le retrospettive: Il Cinema di Luigi Comencini(01:11:26) - Le retrospettive: Il Cinema pre-bellico di Mikio Naruse(01:23:27) - Le retrospettive: Katharine Hepburn(01:49:05) - Ritrovati e restaurati: "Die Rose von Stambul", "L'angelo del focolare", "The big parade"(01:53:18) - Ritrovati e restaurati: "Erotikon", "The greeks had a word for them"(01:55:55) - Ritrovati e restaurati: "One hour with you", "Rapt", "Lifeboat" (02:03:08) - Ritrovati e restaurati: "Till We Meet Again", "Duel in the Sun", "The Paradine Case"(02:11:22) - Ritrovati e restaurati: "Riso amaro", "Artists and models", "Saint Joan", "Esterina"(02:20:26) - Ritrovati e restaurati: "Pink Narcissus", "La clessidra", "Killer of Sheep"(02:27:47) - Ritrovati e restaurati: "Thief", "Arrapaho"(02:32:53) - Sotto le stelle del Cinema: "Incontri ravvicinati del terzo tipo", "Tre uomini e una culla", "Brazil", "La febbre dell'oro", "Sholay", "Sciopero"(02:51:17) - Gli incontri: Terry Gilliam, Jim Jarmusch, Jonathan Glazer, Asghar Fahradi, Alice Rohrwacher, Thierry Fremaux
    --------  
    3:06:32
  • #84 - "Mission: Impossible - The Final Reckoning" di Christopher McQuarrie
    L'EPISODIO CONTIENE SPOILEREpisodio dedicato alla saga di Mission: Impossible! In occasione dell'uscita in sala dell'ottavo capitolo del fortunatissimo franchise targato Paramount, Giuseppe Parrella riflette sulle doti camaleontici della saga di Ethan Hunt. La serie ha da sempre avuto la capacità di adattare le avventure action di Ethan alle esigenze del nostro presente e del presente storico di Hollywood. In che modo Mission: Impossible - The Final Reckoning chiude alla perfezione il cerchio, da questo punto di vista?Ascolta l'episodio per approfondire i passaggi chiave della storia della saga capitanata (e incarnata) da Sua Maestà Tom Cruise!
    --------  
    50:52
  • Speciale Festival di Cannes - "Un simple accident" di Jafar Panahi
    Episodio speciale dedicato al nuovo film di Jafari Panahi, regista iraniano recentemente finito in carcere a "causa" della forza sovversiva delle sue opere. "Un simple accident", questo il titolo del suo ultimo lavoro, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes.
    --------  
    19:20

Altri podcast di Arte

Su Sacher Podcast

Sacher Podcast è un programma di critica cinematografica condotto e ideato da Giuseppe Parrella e Francesco Maria Effuso.Nel corso degli episodi cerchiamo di creare percorsi critici sulle opere analizzate, senza mai dimenticare l'ingrediente fondamentale del Sacher Podcast: l'irriverenza dei due improbabili conduttori!
Sito web del podcast

Ascolta Sacher Podcast, Vedere voci e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app