Zero idee: è già stato detto tutto
Quando decido di farmi conoscere dai clienti lo faccio attraverso i contenuti.Ogni contenuto, a prescindere dalla forma, nasce sempre da un’idea.Il problema è che in certi momenti crediamo di non averne più.È quella strana sensazione di essere arrivati al limite, di aver già detto tutto o che tutto sia già stato detto. È una bugia ben travestita da logica, e spesso la accettiamo per comodità.Ma anche fingendo di accettare questa premessa — per un attimo, per gioco — scelgo comunque di non fermarmi.Un contenuto oggi non ha la responsabilità di fare la "rivoluzione", tutto quello che gli viene chiesto dal mercato è di fare una piccola differenza rispetto alla media uniformata degli altri contenuti presenti.È importante perché il cervello funziona per confronto, per differenze appunto. E anche il cliente, quando scorre contenuti, li vive in sequenza: prima di me, dopo di me. Io sono in mezzo. E lì posso fare la differenza.Come? Offrendo una spiegazione più chiara, dicendo le stesse cose in meno tempo, riducendo ostacoli come click e passaggi inutili.Ma soprattutto, accendendo immagini vive con le parole. E ancora di più: portando me stesso nei contenuti.Non come semplice firma, ma come presenza attiva. Racconto ciò che penso, ciò che ho vissuto, ciò che mi ha colpito.Mi espongo.Alla fine, ogni contenuto è una società per azioni. Se non ho voce nel consiglio di amministrazione, vuol dire che la mia persona è fuori dal messaggio.E questo non è più accettabile. Comunicare è fare la differenza, non la rivoluzione. Farla ogni giorno, poco alla volta, produce grandi risultati.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami