Powered by RND
PodcastEconomiaPsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z

Monica Grassi e Michele Battuello
PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Ep. 21 | VALORIZZARE: Dare Peso a Successi, Errori e Scelte nei Gruppi
    Nel penultimo appuntamento di PsicoLessico, Michele Battuello e Monica Grassi si confrontano sul verbo valorizzare, un tema centrale nel lavoro terapeutico e nei gruppi. Valorizzare significa dare peso ai cambiamenti, ai progressi ma anche agli inciampi e ai fallimenti, che diventano parte integrante del percorso di crescita. Monica riflette su come la terapia non debba trasformarsi in una performance e sottolinea l’importanza di accogliere anche i “non risultati” come occasioni di apprendimento. Michele sposta lo sguardo sulla ribellione nascosta nei fallimenti e sulla libertà di scegliere se aderire o meno agli schemi sociali. Dal vissuto personale alla clinica, si arriva a toccare anche temi delicati come la sessualità e il bisogno di sentirsi riconosciuti. Una puntata che restituisce valore alla libertà di essere e alla possibilità di ridefinire il significato di successo e fallimento.📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:🔗 Acquista su Amazon🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
    --------  
    22:22
  • Ep. 20 | UNIFICARE: Trovare il Linguaggio Comune nei Gruppi
    Michele Battuello e Monica Grassi arrivano al verbo unificare, un tema potente e attuale che racchiude il cuore del lavoro nei gruppi e nella relazione d’aiuto. Unificare non significa annullare le differenze, ma trovare un linguaggio comune capace di tenere insieme specificità, approcci diversi e unicità individuali. Si parla di psicoterapia, coaching e anche di dinamiche aziendali, tra esercizi pratici come la torre di spaghetti e il valore della musica e del movimento per creare coesione. Michele solleva il tema delle "fazioni" nei mondi terapeutici, mentre Monica racconta come la differenza stia spesso solo nel "dialetto" usato e come, in fondo, l’obiettivo comune sia sempre la relazione umana. Una puntata che invita a ripensare la diversità come forza e a portare il lavoro di gruppo anche nei contesti formativi e sanitari, per costruire un terreno comune su cui camminare insieme.📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:🔗 Acquista su Amazon🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
    --------  
    23:33
  • Ep. 19 | TRASFORMARE: Il Cuore del Cambiamento nei Gruppi
    In questa puntata Michele Battuello e Monica Grassi affrontano uno dei verbi più densi di significato nel lavoro di gruppo: trasformare. La trasformazione è il cuore della psicoterapia e del coaching, un processo che non significa diventare qualcun altro, ma riappropriarsi di ciò che è già dentro di noi, ritrovare risorse nascoste e rileggerle in modo nuovo. Si parla del valore delle resistenze e dei silenzi come energie bloccate che possono essere liberate, dell’importanza di rileggere i significati, di aiutare i gruppi a uscire dagli automatismi e accendere la riflessione. Monica condivide la sua visione operativa e strategica della trasformazione anche nel coaching, mentre Michele racconta come in terapia la guida sia fluida e la vera forza stia nel saper rimanere in ascolto profondo del gruppo. Un confronto ricco che lascia spazio anche a riflessioni personali sull’evoluzione vissuta durante questo percorso insieme.📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:🔗 Acquista su Amazon🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
    --------  
    25:13
  • Ep. 18 | STIMOLARE: Accendere il Cambiamento Senza Iperstimolare
    In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi affrontano il verbo stimolare, un concetto chiave nel lavoro terapeutico e di coaching. Stimolare significa attivare il cambiamento, ma anche comprendere quando è necessario rallentare, lasciare spazio alla riflessione o persino accettare la noia. Michele riflette sul rischio della società iperstimolata di oggi, dove si tende a cercare risposte immediate senza concedersi il tempo di ascoltare i veri bisogni. Monica, invece, porta un approccio più pratico, spiegando come piccole azioni possano creare un effetto valanga e innescare trasformazioni significative. Si parla anche del ruolo della creatività, delle tecniche per attivare il pensiero laterale e di come evitare che lo stimolo diventi un’imposizione più che un’opportunità. Una puntata ricca di spunti per chi lavora con le persone e vuole aiutarle a trovare la propria direzione autentica.📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:🔗 LinkedIn Group🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:🔗 Acquista su Amazon🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
    --------  
    23:23
  • Ep. 17 | RIFLETTERE: Tra Specchio delle Emozioni e Pensiero Critico
    In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi approfondiscono il verbo riflettere, esplorando il suo doppio significato: da un lato, fare da specchio alle emozioni nei gruppi terapeutici e di coaching, dall’altro, stimolare il pensiero critico e la consapevolezza. Si parla di quanto sia fondamentale il processo di riflessione per trasformare un’esperienza in apprendimento e di come il conduttore di gruppo possa facilitare questo passaggio. Michele riflette sulle insidie del "troppo pensare", mentre Monica condivide strategie pratiche per mantenere un equilibrio tra riflessione e azione, evitando che i partecipanti si perdano in un eccesso di elaborazione mentale. Una puntata ricca di spunti su come usare la riflessione in modo efficace nei percorsi di crescita personale e professionale.📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:🔗 LinkedIn Group🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:🔗 Acquista su Amazon🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
    --------  
    23:12

Altri podcast di Economia

Su PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z

PsicoLessico" è il nostro spazio di dialogo sulla psicoterapia di gruppo e la formazione professionale. In ogni puntata, esploriamo le parole chiave del nostro mestiere, dalle tecniche più efficaci agli strumenti pratici per facilitare la crescita nei gruppi. Siamo Monica Grassi, psicologa e coach, e Michele Battuello, medico e psicoterapeuta esperto di lavoro di gruppo.Con la nostra esperienza, vogliamo offrire una guida pratica per psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti, ma anche a chiunque sia affascinato dal mondo della psicologia. Attraverso questo podcast, portiamo riflessioni, curiosità e strumenti per migliorare la relazione d’aiuto e stimolare una nuova visione del nostro lavoro.Ogni episodio è un viaggio dalla A alla Z nei concetti che guidano il lavoro nei gruppi e nella relazione umana, con uno stile empatico, professionale e brillante. Scoprite insieme a noi le parole che possono fare la differenza.Michele BattuelloMedico psicoterapeuta con una passione per la psicoterapia di gruppo, Michele Battuello fonda il suo approccio sulla ricerca del Potenziale Umano. Nei suoi gruppi, Michele incentra il lavoro sulla connessione profonda tra aspetti fisiologici e psicologici, che emergono sia nella relazione terapeutica sia nei sogni del paziente. Questi sono utilizzati come strumenti per comprendere e ridefinire il vissuto individuale e di gruppo, con un approccio che concilia interpretazione psicodinamica e pratica esperienziale. Michele è ideatore del Gruppo Strategico Esperienziale per la formazione di gruppo in psicoterapia, un modello che mira a mettere i partecipanti in relazione autentica per stimolare l’evoluzione personale e professionale. Ha anche realizzato il primo gruppo esperienziale in Italia per studenti di Infermieristica presso La Sapienza di Roma, con l’obiettivo di inserire l’elaborazione delle emozioni nei percorsi formativi sanitari. Nel 2024 ha fondato Sottocorrente, un’iniziativa che mira a unire professionisti, studenti e pazienti, promuovendo la psicoterapia come spazio di dialogo sociale per combattere l’individualismo e rafforzare le relazioni umane. (mbpsicoterapia.it)Monica GrassiPsicologa del lavoro e coach con un background in Economia e Commercio, Monica Grassi integra la sua esperienza di oltre 25 anni in formazione e coaching con una metodologia unica che unisce psicologia e business. Creatrice del metodo Psicoaching, Monica si concentra sullo sviluppo personale e professionale di manager e professionisti, utilizzando il coaching breve per ottenere risultati rapidi e duraturi. Il suo approccio, che include tecniche di PNL e coaching digitale, è pensato per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi opera in ambienti ad alta competitività e innovazione. Oltre alla consulenza, Monica insegna in prestigiosi Master universitari, tra cui la Sapienza e Roma Tre, ed è docente a contratto presso LUMSA e UNICUSANO, dove forma nuove generazioni di professionisti nelle risorse umane e nel management aziendale. Il suo lavoro mira a creare un ambiente di crescita dove la relazione è al centro, integrando i principi di coaching e psicoterapia per un percorso completo di sviluppo personale. (monicagrassi.it, psicoaching.it)𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢
Sito web del podcast

Ascolta PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z, Grano e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app