Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Product Heroes - il Podcast nell'app
Ascolta Product Heroes - il Podcast nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastTecnologia
Product Heroes - il Podcast

Product Heroes - il Podcast

Podcast Product Heroes - il Podcast
Podcast Product Heroes - il Podcast

Product Heroes - il Podcast

Product Heroes
aggiungere
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.Ent... Vedi di più
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.Ent... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 57
  • 8 lezioni di Product Management. Con Giuseppe De Giorgi, Head of Product Management @PagoPA e Co-founder @Fubles
    In questo episodio ascoltiamo le 8 lezioni di Product Management che Giuseppe De Giorgi, Head of Product Management @PagoPA e Co-founder @Fubles ha imparato nel corso della sua carriera.Si parla di metriche, gestione degli utenti, marketing e di tutti quegli aspetti fondamentali per la vita di un prodotto. Sono lezioni imparate sul campo, e questo, come sai, per noi di Product Heroes ha un valore in più. Giuseppe De Giorgi è Head of Product Management a PagoPA, l’azienda che si occupa di sviluppare e produrre prodotti come l’app IO che conta 6 milioni di utenti attivi e la piattaforma dei pagamenti PagoPA che è una vera e propria fintech con circa 330 milioni transazioni all’anno.Giuseppe De Giorgi è anche e co-founder di Fubles, marketplace che permette a chiunque di organizzare partite di calcetto che conta oltre 9 mila giocatori registrati e più di 300 mila partite organizzate. Questo è l’audio del meetup che si è svolto a Roma il 20 aprile 2023. Più in basso trovi i link con le slide e tutte le altre informazioni su questo e gli altri eventi targati Product Heroes.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: http://bit.ly/3kDkvFz---Questi i temi principali affrontati durante l’intervista:(00:00) Il focus fa la differenza(00:22) Sigla Product Heroes(02:22) Presentazione Giuseppe de Giorgi(03:08) PagoPA: cosa è?(04:41) Fubles: cosa è?(07:27) 8 lezioni di Product Management(13:21) Lezione 1: parla con i clienti più insoddisfatti(13:40) Lezione 2: "compra" la pazienza(14:20) Lezione 3: focus su un prodotto(17:32) Lezione 4: studia gli outliers(19:03) Lezione 5: Il product marketing è essenziale(21:30) Lezione 6: sii resiliente(24:35) Lezione 7: senza marketing un prodotto non esiste(27:25) Lezione 8: pensa strategicamente(27:49) RiepilogoMentre questi sono alcuni degli argomenti che Giuseppe tratta durante il suo intervento:Un problema è (quasi) sempre un’opportunitàOsservare il comportamento dei propri utenti può svelare nuove opportunità di businessCi sono dei casi in cui 100 è maggiore di 1000Le startup che nella fase iniziale sviluppano più prodotti hanno maggiori probabilità di fallireIl Product Market Fit è un momento, non un traguardoIl detto “fai il prodotto e gli utenti arriveranno” è una leggendaIl marketplace, una volta partito, è difficile da “uccidere”, soprattutto se gli utenti sono coinvoltiLink citati durante la puntata:Il profilo Linkedin di Giuseppe De Giorgi https://www.linkedin.com/in/giuseppe-de-giorgiLe slide dell’intervento di Giuseppe De Giorgi https://www.productheroes.it/eventi/meetup-startup-settore-pubblico-e-tech-le-mille-sfide-del-product-managementIl video integrale del meetup https://youtu.be/7H-cHpCi3t4🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
    29/5/2023
    29:34
  • Newsletter as a Product - Con Luca Rossi @Refactoring
    Newsletter, blog, podcast… Qualunque sia il tuo progetto editoriale trattalo come se fosse un prodotto. Così ha fatto Luca Rossi che ogni settimana, attraverso Refactoring, raggiunge più di 13.000 persone tra manager, founders e sviluppatori.È la terza volta che ospitiamo Luca e in questo podcast ci concentriamo su come lui sia riuscito a trasformare Refactoring da side project ad un business di successo. Grazie ad un approccio di “prodotto”, Luca si è concentrato sugli aspetti chiave della sua newsletter: frequenza di pubblicazione, selezione degli argomenti più adatti, monitoraggio delle metriche più importanti, rapporto con la propria utenza.Refactoring.club offre contenuti e consigli pratici su come scrivere software correttamente e lavorare insieme per gli stessi obiettivi. Prima di Refactoring, Luca Rossi è stato Head of Engineering di Translated.com e co-founder e CTO di Wanderio.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: http://bit.ly/3kDkvFz---Questi i temi principali affrontati durante l’intervista:(00:00) Il processo di scrittura inizia prima del foglio bianco(01:09) Sigla di Product Heroes(02:42) Newsletter Refactoring: quando inizia e perché?(13:49) Da side project a lavoro principale(22:44) Newsletter come prodotto: cosa significa?(35:30) Il processo di scrittura: dalla lettura alla produzione di post/blog(43:19) Come e quali argomenti prioritizzare e le strategie da adottare per crescere(48:32) Gestire il passaggio da “creator vs utente” a “creator vs community”(55:39) L'errore da cui Luca Rossi ha imparato di più(58:57) Il consiglio di Luca Rossi per chi vuole intraprendere un progetto editoriale(01:03:14) Dove trovare Luca Rossi (01:03:41) Sigla Finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Luca tratta durante l’intervista:Non sopravvalutare la dimensione della propria "bolla" socialeIl successo di un imprenditore è legato alla sua capacità di mitigare i rischiIl churn come metrica più importanteI contenuti gratuiti servono ad aumentare il word of mouth, quelli a pagamento a convertireSe il tuo lavoro è scrivere, leggere fa parte del tuo mestiere (e anche cosa leggere)Le note e gli appunti sono i mattoncini con cui costruire nuovi contenutiLe cose che apparentemente non scalano in realtà scalanoScegli a chi parlare: community o audience?Anche se non dovesse leggerla nessuno la newsletter è un ottimo mezzo di "istruzione" per chi scriveLink citati durante la puntata:Refactoring di Luca Rossi https://refactoring.club Il profilo twitter di Luca Rossi https://twitter.com/lucaroninIl profilo Linkedin di Luca Rossi https://www.linkedin.com/in/lucaronin Il concetto di second brain di Tiago Forte https://www.buildingasecondbrain.com "Do things that don’t scale" di Paul Graham http://paulgraham.com/ds.html Luca Rossi è stato già ospite di Product Heroes:Product & Engineering - con Luca Rossi, founder Refactoring.Club https://www.spreaker.com/user/16491782/product-engineering Software Engineer e Product Manager. Come aiutare i Product Team e i Team cross-funzionali a lavorare meglio https://www.youtube.com/watch?v=6HAxXUFy068 🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
    22/5/2023
    1:04:40
  • Product Market Fit: tutto quello che devi sapere. Con Silvana De Santis Chief Product Officer @Matcha
    Il product market fit è l’unica cosa che conta nella vita di un prodotto. Lo afferma con fermezza e un po’ di cinismo ​Silvana De Santis, Chief Product Officer a Matcha e ospite di questo episodio del podcast di Product Heroes.Un episodio che si apre con la definizione di Product Market Fit e che nel corso dell’intervista affronta i principali aspetti pratici di questa fase di vita del prodotto. Cosa fare quando si è in PRE-Product Market Fit, come capire se e quando il prodotto ha raggiunto il “suo” mercato, come fare a rimanerci e, soprattutto, come cambia il ruolo del Product Manager in tutte queste fasi.Silvana De Santis, prima di lavorare per Matcha, è stata Head of Product di Hyperlex, startup legal tech del gruppo Kering e prima ancora del gruppo TripAdvisor. Ma Silvana è anche parte della “storia” di Product Heroes: è stata lei a supportare il team nella creazione dei primi programmi formativi ed è stata la coordinatrice scientifica del master del primo anno.Quindi, chi meglio di Silvana De Santis per dirci tutto quello che c’è da sapere sul Product Market Fit?---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: http://bit.ly/3kDkvFz---Questi i temi principali affrontati durante l’intervista:(00:00) Come cambia il ruolo del Product Manager in pre e in Product Market Fit(00:40) Sigla Product Heroes(02:27) Presentazione Silvana De Santis(05:34) Product Market Fit: cosa è?(09:25) Come si fa a capire di aver raggiunto il Product Market Fit(18:43) MVP e Product Market Fit(29:03) Come gestire i cambiamenti necessari con il resto del team(36:24) Perché certi prodotti non vedono mai il Product Market Fit(42:45) Le fasi del passaggio da MVP a Product Market Fit(50:20) L’errore da cui Silvana De Santis ha imparato di più (53:00) La skill migliore che un Product Manager deve avere secondo Silvana De Santis(54:30) Il consiglio definitivo ai Wannabe PM (56:17) Sigla finale Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Silvana tratta durante l’intervista:Il Product Market Fit è l'unica cosa che conta perché è la sola cosa che permette all’azienda di sopravvivereIl Product Market Fit è un percorso a tappe che ti spinge ogni giorno a chiederti “sto andando nella giusta direzione?”Referral, fluidità vendite e churn come elementi per capire se si è centrato il Product Market FitNel Product Market Fit non conta di più il prodotto o il mercato ma il match tra i dueIl Jobs to be done è IL framework da usare in pre Product Market FitIn Product Market Fit le strategie non servono a niente, ciò che conta è testare nuove ideeSeguire un manuale o le best practices può essere rischioso, meglio ricordare che “nothing happens in the office”I soldi sono l’unica metrica da seguireIl lavoro del Product Manager è aumentare il profitto dell’azienda risolvendo i problemi che portano più soldiSe sei alla prima esperienza da Product Manager NON iniziare nel pre Product Market Fit🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
    15/5/2023
    57:47
  • Fare product in una startup early-stage - Con Alessia Camera, Head of Marketing & Growth
    Fare product in una startup early-stage non è da tutti. E capire perché non è difficile. Ascoltare, perciò, l’esperienza di Alessia Camera, Head of Marketing & Growth è sicuramente utile a chi, da startupper o product manager, vuole vedere il proprio prodotto crescere. L'approccio di Alessia Camera al mondo startup è decisamente product driven: la sua esperienza nel product market fit e nella gestione di team cross funzionali ne è una chiara testimonianza.Nel corso della sua carriera Alessia Camera ha lavorato con startup early stage, unicorni e multinazionali principalmente da Londra. Nel suo curriculum può vantare il lancio EMEA di PS4 e la beta del visore di realtà virtuale di PlayStation, 2 anni prima che uscisse sul mercato.Inoltre, Alessia ha creato e gestito team cross-funzionali in più di 20 startup early-stage in diversi settori e ha collaborato in progetti di corporate venture building e acceleratori internazionali come quello fondato da Tim-Berners Lee e lo StartupBootcamp. Oggi Alessia Camera è un’esperta di Product, Marketing e Growth, tiene lezioni sul growth hacking e ha scritto due libri: “Startup Marketing” e “Viral Marketing”, entrambi editi da Hoepli. ---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: http://bit.ly/3kDkvFz---Questi i temi principali affrontati durante l’intervista:(00:00) Non cuori ma KPI(01:03) Introduzione e presentazione di Alessia Camera(02:40) Percorso professionale di Alessia Camera(09:54) La newsletter di Alessia Camera (vedi note)(12:34) Perché lavorare nella fase early stage di una startup(13:33) Crescita startup: quando preoccuparsene?(18:31) Big bet vs optimization(24:26) Team cross funzionale: cos'è e come si crea(32:58) Come trovare velocemente il product market fit(38:12) Cultura di sperimentazione e founder (45:49) L'errore da cui Alessia Camera ha imparato di più(49:44) Il consiglio di Alessia Camera per i wannabe startupper (e PM)(51:18) Il marketing può essere product driven (53:39) Sigla finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Alessia tratta durante l’intervista:Tutte le startup nascono da un problema: è importante capire quanto e tra chi questo problema è diffusoQuando lanci la prima volta, il prodotto deve essere bruttoÈ sempre importante sperimentare il funnel di activationStudia, raccogli i dati, ma la risposta vera l’avrai solo quando andrai sul mercatoDesign, UX, Product, Analisi dati e Marketing: le 5 anime di un team cross funzionaleProduct Market Fit: più che chiedersi “qual è la formula per raggiungerlo?” è necessario domandarsi: “Come capisco di averlo raggiunto?”Le 3 metriche del Product Market Fit: Activation, Retention, CAC/LTD.Meno cuori e più KPILa vision di una startup non può essere "fare la exit"Lo storytelling di un prodotto SOLO dopo aver raggiunto il product market fit.Link citati durante la puntata:La newsletter di Alessia Camera https://substack.com/profile/2164161-alessia-cameraAlessia Camera su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/alessiacameraIl sito personale di Alessia Camera: https://www.alessiacamera.com/it🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
    8/5/2023
    55:08
  • Come gestire un prodotto da miliardi di utenti come WhatsApp - con Chiara Cacciani, Product Lead @WhatsApp
    Hai mai pensato a come si fa product management in WhatsApp? O, ti sei mai chiesto quali siano le sfide di chi deve curare ogni aspetto di un prodotto che, ogni giorno, raggiunge miliardi di utenti? Bene, questa puntata del podcast di Product Heroes è per te.L’ospite è Chiara Cacciani, Product Lead in Whatsapp che racconta cosa caratterizza il lavoro di un product manager dentro una delle più importanti tech company del mondo. Chiara parla, tra le altre cose, di come è organizzato il lavoro del suo team, come vengono definiti goal e metriche e perché ad esempio dentro Meta non si scrivono mai user stories.Chiara Cacciani è una professionista esperta nel campo del design, del marketing e del product management. Con oltre 10 anni di esperienza alle spalle, Chiara ha guidato numerosi prodotti consumer e B2B2C, tra cui Video in Facebook app e Workplace by Facebook. Attualmente, Chiara gestisce una delle tre business unit in Whatsapp Business, chiamata "Business Discovery", che rappresenta una parte significativa dei ricavi di WhatsApp. ---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: http://bit.ly/3kDkvFz---Questi i temi principali affrontati durante l’intervista:(00:00) Leadership by influence(02:13) Il background professionale di Chiara(08:50) Come funziona Whatsapp Business?(14:40) Come è strutturato il lavoro dentro Whatsapp Business?(19:33) Come monetizza Whatsapp Business(21:43) Come vengono prese le decisioni dentro Whatsapp Business?(36:30) Metodologie usate per lo sviluppo di prodotto dentro Whatsapp Business(37:32) Come vengono definite le metriche dentro Whatsapp Business(42:54) Il processo di discovery dentro Whatsapp Business(46:50) First principle thinking come “framework” di lavoro comune(56:14) Gli errori da cui Chiara ha imparato di più(1:04:13) Una caratteristica che un product manager deve avere(1:10:05) Il messaggio di Chiara per i wannabe product manager(01:12:43) Il messaggio di Chiara per chi vuole crescere come product manager(01:15:05) Sigla finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Chiara tratta durante l’intervistaPer prendere una decisione le matrici sono utili, ma la pancia resta un’ottima consiglieraOgni brand di Meta ha una sua cultura: WhatsApp è user-ledIl rischio di definire un obiettivo solo come una metrica è che perdi la visibilità su ciò che davvero contaIn un obiettivo il numero è importante: se è basso tendi a ottimizzare, se è alto, ti costringe a pensare all’opportunità che non hai ancora sbloccatoIl Product Manager è un ruolo che ha sempre bisogno degli altri per lavorareMolto spesso CPO sta per Chief Psychologist OfficerCome manager è sempre meglio dire l’obiettivo ma non come raggiungerloApprocci: first principle thinking vs pensiero divergentePerché è meglio fare meno e poco alla volta e perché è difficile insegnarloDevi capire che tipo di Product Manager seiLink citati durante la puntataChiara Cacciani - Linkedin https://www.linkedin.com/in/chiaracacciani Amy Vora Substack https://amivora.substack.comNaomi Gleit - LinkedIn https://www.linkedin.com/in/naomi-gleit 🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
    1/5/2023
    1:16:35

Altri podcast di Tecnologia

Su Product Heroes - il Podcast

Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.

Entra nella community e non perdere neanche un episodio: http://bit.ly/3X4ZHoy
Sito web del podcast

Ascolta Product Heroes - il Podcast, Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Product Heroes - il Podcast

Product Heroes - il Podcast

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store