Come fa una piccola rosticceria del New Jersey, che fattura appena ventimila dollari all’anno, a valere in borsa oltre cento milioni di dollari? È davvero così buono il suo pastrami?
--------
4:53
Ep.7 - Attenzione al tonno rosso
Per colpa della crescita dell’inflazione, oggi costa tutto di più: il pane, il latte, la benzina e le bollette di casa. In realtà un altro tipo di inflazione era già presente negli ultimi vent’anni. Per vederla però, dovevamo seguire il tonno rosso.
--------
4:48
Ep.6 - Il clima è impazzito
Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti, anche se facciamo finta di non vederlo. I suoi effetti sono deleteri per il pianeta, e un disastro economico e sociale per noi che lo abitiamo. Dobbiamo agire al più presto.
--------
5:44
Ep.5 - Tutti in Nuova Zelanda
Perché i super ricchi si stanno trasferendo tutti in Nuova Zelanda? Non per il paesaggio e nemmeno per il clima. Lo fanno perché, per accumulare la loro ricchezza, hanno distrutto il pianeta. E ora hanno paura.
--------
5:07
Ep.4 - I più ricchi ancor di più
Durante la pandemia, la ricchezza globale è cresciuta come mai prima. Lo certificano tutti gli istituti finanziari. Non ve ne siete accorti? Forse perché non fate parte di quell'uno percento della popolazione che è diventato ancora più ricco.
Le storie che non si vedono sono il racconto settimanale in chiave pop delle più strane e curiose notizie di economia e finanza. Storie che sembrano lontane e a volte difficili, ma in realtà non lo sono. E alla fine hanno un impatto sulle nostre vite. In un mondo in cui tutti sono pronti a consigliarvi cosa comprare per diventare ricchi, Popcast vi mette in guardia da tutto quello che non dovete comprare. E dai consigli che non dovete mai seguire.“Popcast, le storie che non si vedono” è un podcast di Sara Croce scritto con I Diavoli.Il montaggio e la post-produzione sono a cura di Simone Lanza.