Powered by RND
PodcastTecnologiaPensieri in codice

Pensieri in codice

Valerio Galano
Pensieri in codice
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 144
  • CE - Giuseppe Pugliese in Il Plugin Maledetto - Cronaca di un attacco notturno
    Un bellissimo episodio realizzato da Giueppe Pugliese per la Community Edition di Pensieri in codice. NO SPOILER! Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo [email protected] Pensieri in codice Puoi trovare Giuseppe Pugliese sul sito https://magnetarman.com/ In particolare, il suo podcast Glitch è disponibile su tutte le piattaforme podcast e su https://magnetarman.com/glitch/ Trovi invece Good Vibrations: sviluppare nell’era dell’AI su https://www.spreaker.com/podcast/good-vibrations-sviluppare-software-nell-era-dell-ai--6747128 Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
    --------  
    15:44
  • C'era una volta l'Intelligenza Artificiale in Trentino
    Oggi esploriamo la storia dell’Intelligenza Artificiale in Trentino, ripercorrendo la nascita e lo sviluppo dell’IRST (Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica) fondato nel 1985 a Trento. Basandoci sul libro “Meglio artificiale che niente” di Oliviero Stock, scopriamo progetti pionieristici come AlFresco (un sistema intelligente per illustrare affreschi del trecento), PEACH (guide museali adattive personalizzate), e NNR Table (un tavolo elettronico per la risoluzione dei conflitti). Un viaggio affascinante attraverso ricerche avanguardistiche in elaborazione del linguaggio naturale, interazione uomo-macchina e AI applicata alla cultura, sviluppate decenni prima che diventassero mainstream. Una storia di visione, innovazione e applicazioni concrete dell’IA pensate per arricchire l’esperienza umana. Pensieri in codice Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Alex O Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio Oliviero Stock - Meglio artificiale che niente. Cronache dell'intelligenza sulla collina https://www.fbk.eu/en/research-centers/ Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
    --------  
    36:36
  • Perché non possiamo fidarci dell'Intelligenza Artificiale: allucianzioni, sicofantia e menzogne
    In questo episodio esploriamo i motivi per cui dobbiamo mantenere un atteggiamento critico verso l’Intelligenza Artificiale generativa. Analizziamo tre fenomeni fondamentali: le allucinazioni (quando i modelli producono informazioni false ma convincenti), la sicofantia (la tendenza ad assecondare sempre l’utente anche quando ha torto) e le menzogne (quando i modelli nascondono i loro veri processi di ragionamento). Scopriamo perché questi comportamenti sono intrinseci al funzionamento stesso dei Large Language Model e come il metodo di addestramento basato su feedback umano contribuisca a questi problemi. Un episodio essenziale per chiunque utilizzi strumenti di IA nella vita quotidiana o professionale. Pensieri in codice Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Michele S., Paola Z. Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://www.ibm.com/think/topics/ai-hallucinations https://openai.com/it-IT/index/introducing-gpt-4-5 https://www.technologyreview.com/2024/06/18/1093440/what-causes-ai-hallucinate-chatbots https://arxiv.org/abs/2401.11817 https://www.theatlantic.com/technology/archive/2025/05/sycophantic-ai/682743 https://arxiv.org/abs/2310.13548 https://www.anthropic.com/research/reasoning-models-dont-say-think https://assets.anthropic.com/m/71876fabef0f0ed4/original/reasoning_models_paper.pdf https://arstechnica.com/science/2024/10/the-more-sophisticated-ai-models-get-the-more-likely-they-are-to-lie https://www.nature.com/articles/s41586-024-07930-y https://www.uniladtech.com/news/ai/sam-altman-trust-chatgpt-eerie-statement-hallucination-claims-782637-20250625 Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
    --------  
    41:48
  • CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 4 di 4)
    Quarto ed ultimo episodio. Alex Raccuglia oggi risponde alla fatidica domanda: l’Intelligenza Artificiale farà sparire il lavoro di regista e produttore? Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo [email protected] Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
    --------  
    17:28
  • CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 3 di 4)
    Siamo al terso episodio di Alex Raccuglia per la rubrica Pensieri in codice Community Edition. Oggi, seguendo il filo del discorso, l’argomento sarà la post-produzione di uno spot televisivo e l’utilità che l’Intelligenza Artificiale può avere in tale operazione. Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo [email protected] Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
    --------  
    19:11

Altri podcast di Tecnologia

Su Pensieri in codice

Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
Sito web del podcast

Ascolta Pensieri in codice, Il Caffettino di Mario Moroni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app