Powered by RND

Scenari

OnePodcast
Scenari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 74
  • AI e progetti aziendali: un fallimento? | 72
    Il 95% dei progetti aziendali con l’AI generativa fallisce. Lo scrive il MIT nell’estate 2025 e la dichiarazione scatena un dibattito sul tema, ma solo tra chi non ha letto tutto il paper. Alberto Mattiello lo ha analizzato e in questa puntata racconta cosa ha scoperto. È l’AI che non funziona o sono le aziende che non la sanno usare, non la vogliono provare e hanno paura di introdurla nei propri processi lavorativi?See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:40
  • AI DJ: controllare la Gen AI | 71
    Nonostante i progressi dell'AI, spesso ci troviamo a generare un'immagine decine di volte, sperando che esca quella giusta. È il paradosso della creatività artificiale: abbiamo a disposizione macchine potentissime, ma impossibili da controllare con precisione. Nelle ultime settimane, però, l'AI ha fatto un grande salto: ora possiamo dirle non solo cosa fare, ma come farlo, quando farlo e fino a che punto spingersi. Ecco come stiamo passando dalla creatività casuale alla precisione chirurgica e cosa significa per designer, creativi e chiunque lavori con la progettazione digitale.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:43
  • Medicina AI con Erik Lagolio | 70
    L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sanità e i nuovi standard di validazione clinica. Non sostituisce lo specialista, ma diventa un alleato clinico che supporta diagnosi e terapie. Si crea così un nuovo triangolo relazionale tra medico, paziente e intelligenza artificiale. L’obiettivo finale è la "Deep Medicine": liberare i medici dal carico cognitivo e amministrativo, affinché possano dedicarsi maggiormente alla relazione umana e alla cura personalizzata del paziente. Alberto Mattiello ne parla con Erik Lagolio, medico di famiglia e Contributing Physician per OpenAI.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    17:34
  • Real estate e community: il futuro dell’abitare | 69
    Adam Neumann (ex WeWork) sta trasformando il real estate in “community-as-a-service“, attraverso app e spazi condivisi che creano connessioni umane, prima dei metri quadri. Una proptech italiana applica lo stesso modello nei “quartieri intelligenti“, dove sensori e AI analizzano come viviamo gli spazi per ottimizzarli in tempo reale. In questo modo, l’edificio smette di essere statico e diventa un sistema operativo che si aggiorna come un software, creando, attraverso i dati di utilizzo, community più forti e maggiore redditività. Alberto Mattiello ne parla in questa puntata di “Scenari”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    16:27
  • Robot umanoidi con Andrea Pagnin | 68
    Stiamo invecchiando. Nel 1950, in Italia, c’erano circa 7 persone in età lavorativa attorno a ogni individuo di oltre 75 anni. Oggi sono 2 e mezza. Tra il 2050 e il 2070, il rapporto sarà 1:1: la cosiddetta “trappola demografica”. Uno scenario che comporterà problemi di deficit di bilancio e una crisi dei sistemi pensionistici, sanitari, di assistenza degli anziani. Mancheranno mani per produrre e per curare. Ed è per questo che i robot saranno indispensabili nel nostro futuro. Alberto Mattiello ne parla con Andrea Pagnin dell’Istituto Italiano di Tecnologia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    13:39

Altri podcast di Tecnologia

Su Scenari

"Scenari - incontri ravvicinati con i futuri possibili" è una produzione One Podcast che immagina le possibili implicazioni delle nuove tecnologie, proiettandoci nel futuro cercando di capire il presente che avanza veloce. Alberto Mattiello, business futurist, parte da sé e dal proprio vissuto per descrivere scenari, protagonisti, regole del gioco e imprevisti di ciò che è già realtà e ci circonda, raccontando il futuro che ci attende. Un podcast per pensare fuori dagli schemi e offrire prospettive stimolanti, dando nuovi strumenti per leggere lo sviluppo tecnologico e non sentirci sopraffatti, ma attori protagonisti.Perché in fondo, a guidare il progresso, siamo noi.
Sito web del podcast

Ascolta Scenari, EasyApple e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Scenari: Podcast correlati