Luana Toniolo, direttrice del Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma, ci conduce alla scoperta della civiltà etrusca illustrando un sarcofago e due urne funerarie decorate con temi mitologici.
--------
8:25
--------
8:25
Ep.7 - SQUILIBRIO di Mario Ceroli
Una lettura contemporanea dell’“Uomo vitruviano” di Leonardo da Vinci realizzata dal maestro dell’Arte povera Mario Ceroli. Collocata al Terminal 3 dal 1984, è ormai un simbolo dell'aeroporto di Roma Fiumicino.
--------
6:48
--------
6:48
Ep.6 - DETI di Marco Lodola
“Deti” (“bambini” in russo) di Marco Lodola cattura il nostro sguardo con i suoi colori accesi. Attraverso il simbolo dalla colomba della pace di Picasso, l’opera ci porta a riflettere sul tema della guerra.
--------
7:13
--------
7:13
Ep.5 - NATURAL REACTION di Marcantonio
Un rinoceronte bianco - specie in via d’estinzione - che entra all’improvviso nelle nostre vite e le stravolge: Marcantonio racconta “Natural Reaction”, un’opera provocatoria e di grande impatto emotivo.
--------
6:33
--------
6:33
Ep.4 - UOMINI E DEI A OSTIA ANTICA
Il direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica Alessandro D’Alessio ci porta nel cuore della Roma antica attraverso una serie di statue di epoca romana raffiguranti uomini e dei.
“Orizzonte” è una serie podcast in dieci episodi che racconta le opere d’arte esposte all'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino.
Dai reperti della civiltà etrusca alla statuaria romana fino all’arte contemporanea, ogni episodio ci farà conoscere da vicino ciascuna opera grazie al contributo degli artisti e dei curatori.
“Orizzonte” è una serie realizzata da Chora Media per Aeroporti di Roma.
“Orizzonte” è un podcast di Chora Media in collaborazione con ADR, Aeroporti di Roma
Scritto da Rosella Bettinardi e raccontato da Valentina Mandruzzato
La cura editoriale è di Sara Poma
Il Sound Design è a cura di Lucrezia Marcelli
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La project manager è Anna Nenna
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl