Powered by RND
PodcastEconomiaItalian technology

Italian technology

Italian technology Hall of Fame
Italian technology
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Enrico e Mario Lodigiani • La stagione delle grandi dighe costruite nel mondo dagli italiani
    Enrico Lodigiani già amministratore delegato dell'impresa di costruzioni Lodigiani a partire dagli inizi degli anni '90, e suo fratello Mario, raccontano la storia della loro azienda di famiglia, di Impregilo e la stagione delle grandi dighe costruite nel mondo dagli italiani.
    --------  
    38:58
  • Mario Lodigiani • Grandi lavori italiani nel mondo: il contributo di Impregilo al salvataggio del tempio di Abu Simbel e la costruzione della diga di Kariba
    Mario Lodigiani, amministratore delegato dell'impresa di costruzioni Lodigiani dal 1983 al 1992, amministratore delegato di Impregilo dal 1990 al 1992, e consigliere della società Giraglia azionista della Impregilo post fusione (Igl stessa, Gogefar-Impresit, Girola e Lodgiani) dal 1995 al 1997, racconta due grandi lavori italiani nel mondo divenuti così famosi da aver meritato una storia di Topolino da parte della Disney: il contributo di Impregilo al salvataggio del tempio di Abu Simbel in Egitto e la costruzione della grande diga di Kariba, sempre in Africa sul confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe.
    --------  
    45:55
  • Nicola Colacino • Le soft skill per mettere insieme e gestire una grande organizzazione, nelle costruzioni
    Nicola Colacino, già vice Direttore e poi Direttore di Cantiere in Astaldi, oggi Green Power and Assets Vice President di Tecnimont Services, racconta come le difficoltà della sua vita gli hanno insegnato a mettere insieme e far funzionare organizzazioni di migliaia di persone, nel suo caso per costruire dighe di grosse dimensioni, linee ferroviarie dell’alta velocità e ferrovie nel deserto. Un tipo di competenza estensibile, con le dovute differenze, a qualsiasi grande progetto abbiate.
    --------  
    1:04:47
  • Robogate e Fabbrica Integrata • L’invenzione italiana della fabbrica robotizzata, dal M&A alla linea di produzione
    Giorgio Garuzzo, già Direttore della Direzione Nuove Iniziative del Gruppo Fiat e poi Direttore Generale del Gruppo Fiat, spiega come ha contribuito alla nascita dell'azienda di robotica italiana Comau e del Robogate aggregando sette piccole imprese per farne una media capace di innovare.  Alvaro Puglisi, già Direttore della gestione industriale della Divisione Sistemi di Saldatura del Comau, racconta la nascita del Robogate di Comau, il primo impianto, tutto italiano, per la costruzione robotica delle scocche delle automobili, venduto in tutto il mondo.Luigi Galante, già Capo delle Tecnologie Fiat Mondo e poi Capo del Manufacturing Europa di Fiat Auto, racconta come per primo al mondo in Italia ha utilizzato i robot del Robogate Comau per costruire le scocche delle autovetture Fiat Ritmo e Fiat Uno negli impianti Robogate di Rivalta e di Cassino. Vittorio Saitta, già Responsabile Tecnologie del Montaggio di Fiat Auto e poi Vice Direttore Stabilimento di Cassino, racconta come dopo il primato mondiale del Robogate, per la realizzazione delle scocche delle automobili, l'Italia ha meritato anche  il primato per la prima fabbrica ad altissima automazione per il montaggio delle parti interne dell'auto: la Fabbrica Integrata Fiat di Cassino.
    --------  
    53:27
  • Versione Integrale con saluti istituzionali • Come si fa un prodotto industriale di successo?
    Versione Integrale del seminario di product design di Pietro Camardella "Come si fa un prodotto industriale di successo?". Comprende gli interventi iniziali introduttivi e poi il seminario di Pietro Camardella con Carlo Massironi. Tenuto a Torino l'8 Aprile 2025 in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025.Vincenzo Zezza 0:00Spot ufficiale Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 7:24Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy 7:55Marco Mattioli 12:25Giorgio Garuzzo 21:41Edoardo Calia 37:43Pietro Camardella con Carlo Massironi 41:23Seminario realizzato in collaborazione tra Club Dirigenti Tecnici (CDT) di Torino, Italian technology Hall of Fame, Case del Made in Italy di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta / Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fondazione Links.
    --------  
    1:55:50

Altri podcast di Economia

Su Italian technology

Interviste a chi fa impresa—con al centro la tecnologia—in Italia. Un podcast di Italian technology Hall of Fame (ingegnoitaliano.org), con la collaborazione di Fondazione Garuzzo ETS (fondazionegaruzzo.org) e Massironi Investimenti CFA (massironi.com).
Sito web del podcast

Ascolta Italian technology, The Bull - Il tuo podcast di finanza personale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app