In questa puntata con Gabriele Lombardi, CTO di ArgoVision, esploriamo lo stato dell’arte della computer vision tra approcci classici e deep learning. Parliamo di sfide reali come anomaly detection, few-shot learning e affidabilità in ambito industriale, oltre ai vincoli dell’edge computing su memoria, potenza ed energia e a come testarne modelli e pipeline. Sul fronte ingegneristico, tocchiamo organizzazione dei team R&D e prodotto, codice pulito, CI, toolchain Python e quando ha senso spingersi verso C++ per le performance.
--------
37:16
--------
37:16
Runtime e Interpreter con un Core Developer! #66
In questo episodio di Intervista Pythonista parliamo con Diego Russo, Principal Software Engineer presso ARM e core developer di CPython. Diego ci guida attraverso il funzionamento interno dell'interprete Python, spiegando la differenza tra interpreter e runtime, e illustrando le novità come l’interprete specializzato di Python 3.11 e il futuro JIT in arrivo con Python 3.14. Condividiamo anche uno sguardo dietro le quinte dello sviluppo del linguaggio, parlando del processo per diventare core developer e dell'importanza del PEP 11 nel determinare il supporto alle piattaforme. Un episodio ricco di dettagli tecnici, storie dalla comunità EuroPython, e spunti utili anche per lo sviluppatore Python "medio".
--------
52:14
--------
52:14
PyCon Italia 2025 Special!
Alla vigilia dell'inizio di PyCon Italia 2025, abbiamo l'intervista esclusiva al team di organizzatori! Scopriamo chi sono, cosa fanno e sveliamo tutte le novità della conferenza: da una location più inclusiva a Bologna, ai numerosi eventi che vanno oltre il tecnico, come workshop per principianti, talk su soft skills e momenti di networking. Si parla anche di sponsor, grant, selezione dei talk, novità sul merchandising e si dà spazio alle voci dei nuovi membri del team.Nell'intervista: Fiorella De Luca, Ambra Tonon, Glenn Mendoza, Gaetano D'Onghia, Sabrina Scoma, Ester Beltrami, Raffaella Suardini
--------
34:54
--------
34:54
Encoding e db vettoriali. #65
Parliamo di vector database e RAG con Nicola Procopio, Senior Data & AI Scientist presso AC Software e Ambassador di QDrant. Con lui esploriamo cosa significa oggi fare ricerca semantica: dalle tecniche di pre-embedding basate su keyword ai modelli transformer che trasformano il testo in vettori, fino alle applicazioni pratiche in progetti GenAI. Scopriamo come funziona il chunking, perché la similarità tra vettori è alla base delle query in linguaggio naturale e quali sono i vantaggi di usare QDrant – il vector DB open source scelto anche nello “Stregatto”, il progetto open source di cui Nicola è core developer.
--------
40:22
--------
40:22
GraphQL, REST e il nuovo FastAPI Labs. #64
Conosciamo Patrick Arminio, Founding Engineer presso FastAPI Labs, creatore di Strawberry e presidente di Python Italia. Iniziamo con una panoramica di GraphQL e REST API. Chiudiamo poi con la nuovissima FastAPI Labs, avventura imprenditoriale di Patrick Arminio e Sebastián Ramírez (tiangolo).
Python Milano presenta Intervista Pythonista. Diamo voce ai pythonisti italiani e li conosciamo da vicino con brevi interviste. Presentano Marco Santoni e Cesare Placanica