E4 - Qual è il momento migliore per sfruttare l'innovazione?
Il podcast Innovatori Digitali, realizzato da E4 con il supporto di Radio IT, ha debuttato facendosi una domanda: come si surfa l’innovazione? Perché l’innovazione, nella visione che abbiamo proposto, è un’onda da inseguire di continuo, fino a cercare quella perfetta per il momento, che porta alla soluzione o al prodotto più adatto alle esigenze di chi lo userà. E l’innovatore, di rimando, è un surfer che sulla sua bella tavola corre sull’acqua e insegue quell’onda magica.Per raccontare come si surfa l’innovazione abbiamo parlato di tecnologia partendo da domande semplici: perché una soluzione semplice può costare tanto? Quanto è difficile ottenere una tecnologia facile? Come si proteggono gli utenti consentendo loro la libertà nell’uso di soluzioni e dispositivi? In questo episodio tiriamo le fila del discorso ed entriamo nello specifico delle soluzioni proposte da E4 per capire il loro modo di surfare l’innovazione, e anche per ragionare su come si può comunicare in modo efficace ai propri clienti lo sforzo innovativo che c’è dietro a una soluzione. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOSimone Zanotti - Sales e Marketing Director E4Igor - Responsabile editoriale Radio IT
--------
17:51
E4 - Shadow IT: come ridurlo con l'automazione
"E quindi, cosa è successo negli anni?". Questa era la domanda che Simone Zanotti si faceva nell’episodio precedente di Innovatori Digitali, il podcast di E4 realizzato con il supporto di Radio IT. Se la faceva accennando ai problemi legati al rapporto tra utenti e tecnologia, e Simone - che di E4 è il Sales e Marketing Director, e che ci sta guidando in un viaggio quasi filosofico nella comprensione degli innumerevoli aspetti che sono coinvolti nei processi innovativi quando le aziende hanno a che fare con il digitale - in quell’episodio dava una risposta. Una risposta con un nome preciso: Shadow IT. Ne accennava i caratteri generali, perché in quell’episodio si parlava della "pecora sulla collina" - non è il caso qui di tornarci sopra, ti invito ad ascoltarlo -. Anche perché qui entriamo davvero nel dettaglio dello Shadow IT. E quindi, Simone, spieghiamo bene di cosa si tratti, e come si possa ridurre grazie all'automazione.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it
--------
15:35
E4 - Siamo come pecore sulla collina
E4 - Siamo come pecore sulla collinaNel precedente episodio abbiamo parlato di polarizzazione, di bolle contrapposte e di come gli appartenenti ad esse spesso si scontrino tra di loro. Questo conflitto esprime il lato deteriore della tecnologia, che alla fine sembra trattarci tutti come pecore: ognuno chiuso nel proprio gregge. Ma è sempre così?Ovviamente, no. In questo quinto episodio di Innovatori Digitali, Simone Zanotti (Sales e Marketing Director di E4) ci racconta come il lato migliore della tecnologia ci spinga a essere "pecore sulla collina". Nulla c'è di offensivo o denigratorio in questa espressione, né per gli uomini né tantomeno per le pecore. C'è invece la sintesi migliore tra le esigenze degli utenti e quelle dei reparti IT, un punto di equilibrio che consente agli uni e agli altri di non ostacolarsi a vicenda: i primi possono fruire nel modo più semplice (e piacevole) della tecnologia, i secondi possono svilupparla nel modo più lineare e sicuro.Le considerazioni di Simone toccano poi temi decisamente attuali, che riguardano la privacy e l'utilizzo di app e servizi recenti, e anche molto discusse. Buon ascolto! Altri contenuti su www.radioit.it
--------
17:23
E4 - Ma perché la tecnologia costa così tanto?
E4 - Ma perché la tecnologia costa così tanto?Contenuto sponsorizzatoNell’episodio precedente di questo podcast, che idealmente è una lunga surfata sull’onda dell’innovazione, abbiamo parlato di semplicità. O meglio, di tutta la grandiosa complessità che sta dietro a una soluzione o a un prodotto tecnologico affinché questo sia il più possibile semplice da usare. E ci siamo lasciati con uno spunto, quello di ragionare sul motivo per i quale a tanta semplicità d’uso non corrisponda altrettanta semplicità economica. In altre parole, sul perché i costi legati alla tecnologia continuino a essere sempre così alti.E’ da qui, da questa semplice ma decisiva domanda che parte la chiacchierata con Simone Zanotti, che per E4 è Sales & Marketing Director e che ci guiderà in questo quarto episodio di Innovatori Digitali, il podcast di E4 realizzato con il supporto di Radio IT. Ma non ci limiteremo a parlare di costi della tecnologia, e affronteremo temi dalla portata più ampia del mero aspetto economico. Diciamo filosofici ma tutt'altro che astratti, anzi strettamente legati alla nostra vita di tutti i giorni. E però, lo faremo partendo da qui: perché i costi sono così alti? Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it
--------
13:02
E4 - Quanto è difficile avere una tecnologia che sia semplice?
E4 - Quanto è difficile avere una tecnologia che sia semplice?Contenuto sponsorizzatoUno dei padri dei songwriter americani, Pete Seeger, diceva: "Qualsiasi sciocco può fare qualcosa di complesso; ci vuole un genio per fare qualcosa di semplice". Una frase che dice già tutto sulla complessità che sta dietro all'innovazione tecnologica, chiamata a rendere i sistemi - di ogni tipo, siano essi quelli di un'azienda o quelli che fanno funzionare uno smartphone - il più semplici possibile.In questo nuovo podcast di E4, realizzato con il supporto di Radio IT, parliamo proprio di come l'onda dell'innovazione debba seguire strade complesse per arrivare alle soluzioni che l'utente vive quasi come naturali. Ci aiuta a capire il percorso Simone Zanotti, sales & marketing director di E4. Con lui non parliamo solo di tecnologia, ma anche di un signore - Raymond Loewy - che faceva il designer e che ha realizzato alcuni tra gli oggetti e i loghi più famosi di sempre, codificando le regole per raggiungere la semplicità nascondendo la complessità che la sorregge.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it
Gli Innovatori Digitali di E4 Computer Engineering sono come i surfer dei negozi di surf anni '70: lavoro e passione si fondono tra loro, e ogni giorno sono alla ricerca del miglioramento continuo, della novità e dell'onda sempre più grande.Gli Innovatori di cui parla questo podcast hanno lo sguardo rivolto costantemente all'Open Source, dove scovano le innovazioni migliori, per poi sperimentarle e applicarle alle soluzioni di E4: High Performance Computing, High Performance Data Analytics, Intelligenza Artificiale e Virtualizzazione.Il podcast Innovatori Digitali ti racconta di loro e delle tecnologie a cui hanno dato vita.