Quali sono le voci di costo che ogni Pmi dovrebbe monitorare con attenzione? E come collegare una gestione efficiente dei costi a una strategia di ricavi vincente? Nel nuovo episodio del podcast di "Imprese e Territorio", curato da Elisa Marasca, insieme al professor Angelo Riccaboni, affrontiamo temi chiave per la gestione aziendale:Personale, energia e materie prime: perché sono le principali aree da monitorare e come ridurne l’impatto.L’importanza della pianificazione: il budget non basta; serve una visione strategica di medio-lungo termine.Il valore della contabilità analitica: uno strumento essenziale che troppe aziende ancora trascurano.Il rapporto tra costi e ricavi: come individuare le priorità e sfruttare le nicchie di mercato più remunerative.Con un approccio pratico e ricco di esempi, esploriamo come una gestione strutturata dei costi può diventare la chiave per crescere, anche in settori complessi.Un episodio imperdibile per chi vuole trasformare i numeri in strategie vincenti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.
--------
11:20
Dati digitali e opportunità di mercato per le Pmi
In questo episodio, curato da Giuliano Terenzi, esploriamo come le piccole e medie imprese possano sfruttare i dati digitali per individuare nuovi mercati e migliorare le performance aziendali.Con il professor Luca Molteni, esperto di business analytics e docente all'Università Bocconi, analizziamo:Il valore della digitalizzazione per rimanere competitivi, con uno sguardo al ritardo italiano rispetto alla media europea.Gli strumenti essenziali, come ricerche di marketing mirate e piattaforme CRM, per raccogliere dati e ottimizzare relazioni e strategie.Le potenzialità delle nuove tecnologie, dall'intelligenza artificiale agli advanced analytics, per trasformare i dati in decisioni strategiche.Un episodio che combina teoria e pratiche concrete, offrendo spunti utili a chiunque voglia portare la propria impresa verso il futuro digitale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.
--------
21:55
Supply chain per le Pmi: risposte concrete per tempi incerti
Come possono le Pmi affrontare le sfide della supply chain in un contesto globale turbolento? Le incertezze geopolitiche, i cambiamenti climatici e le nuove normative impongono alle piccole e medie imprese un ripensamento delle proprie strategie di approvvigionamento.Oggi, adattarsi significa crescere: scopri come con la nuova puntata di Imprese e Territorio, curata da Elisa Marasca, che intervista il professor Federico Caniato.Tecnologie emergenti, come AI e stampa 3D, possono fare la differenza per le Pmi?Caniato ci guida nell’esplorazione di strumenti innovativi che permettono di migliorare la flessibilità e la sostenibilità della catena di fornitura, aiutando le imprese a distinguersi dai fornitori generici. È possibile oggi diventare partner affidabili e innovativi? Questa puntata racconta come!Le direttive europee sulla sostenibilità rappresentano un ostacolo o un'opportunità? La nuova normativa impone monitoraggi dettagliati lungo tutta la supply chain, ma può trasformarsi in un vantaggio competitivo per le Pmi che sapranno dimostrare trasparenza e responsabilità.Caniato illustra come queste iniziative aprano nuove opportunità per chi riesce a garantire pratiche virtuose, favorendo la collaborazione tra i partner della catena.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.
--------
14:50
Dal fiuto al dato: come cambiano le strategie in azienda
Il "fiuto" non basta più: per restare competitivi, servono i dati.Come le Pmi possono usare la contabilità analitica per prendere decisioni più mirate?Come trasformare i numeri in strumenti di crescita?Quali benefici concreti porta una gestione finanziaria basata sui dati?Giuseppe Marzo ci guida in questo viaggio curato dalla nostra Elisa Marasca dimostrando che anche le piccole imprese possono crescere e ridurre i rischi puntando su una cultura del dato.Non perdere il nuovo podcast di Imprese e TerritorioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.
--------
13:25
Attrarre e gestire i talenti affrontando la "concorrenza globale"
Come possono le imprese rispondere alla scarsità di talenti specializzati, a candidati con aspettative sempre più elevate, e ad una concorrenza internazionale resa più intensa dalla digitalizzazione? Paola Landriani intervista Alice Stevanato, esperta HR, per esplorare una delle sfide più attuali per le Pmi: l'attrazione e la gestione del talento a livello globale.Per maggiori approfondimenti consulta il sito impreseterritorio.org Segui Imprese e Territorio su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/confartigianato-impreseterritorio)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.
Capire e scoprire l'economia reale attraverso la raccolta di voci, punti di vista, ricerche, indagini congiunturali e spunti delle imprese, Parole semplici per concetti complessi perché tutti hanno il diritto di sapere per costruire il futuroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.