Finanziare l’innovazione. Presente e futuro del Piano Transizione 4.0 e le politiche di supporto all’industria sostenibile.
Sessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Intervista iniziale a Alfredo Mariotti, Direttore di Ucimu – Sistemi per ProdurreIntervengono poi:Patrick Beriotto, Warrant HubAndrea Bianchi, Anie AutomazioneMarco Calabrò, Ministero delle Imprese e del made in ItalyPiergiorgio Zuffi, Innova FinanceModera:Franco Canna, Direttore, Innovation Post
--------
1:22:52
Perché l'innovazione delle imprese italiane si è bloccata e che cosa serve per disincagliarla
Un recente report dell'Istat rileva come nel triennio 2018-2020 solo la metà delle imprese abbia introdotto con successo, sul mercato o all’interno dell’azienda, almeno un’innovazione di prodotto o di processo. Ma perché l'innovazione delle imprese italiane si è bloccata? E che cosa serve per disincagliarla? Franco Canna, direttore di Innovation Post, ne parla con Paolo Manfredi, Consulente per la Trasformazione Digitale di Confartigianato Imprese.
--------
56:04
Il futuro del Piano Transizione 4.0 secondo Marco Calabrò (MiSE)
Mettersi al passo con le trasformazioni introdotte dal paradigma di Industria 4.0 non è più un'opzione, ma una necessità. Intervenuto in occasione dell'Assemblea di ANIE Automazione, Marco Calabrò, Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, si sofferma sul presente e il futuro del Piano Transizione 4.0 alla luce della proroga introdotta dalla Legge di Bilancio 2022. Una riflessione articolata che non manca di evidenziare anche le criticità del piano e i possibili sviluppi futuri dell'Industria 4.0 in Italia. L'audio non è dei migliori, ma in questo caso vi suggeriamo di chiudere un occhio sulla qualità e ascoltarlo comunque
--------
28:18
La strategia italiana sull'Intelligenza Artificiale
Sei obiettivi da raggiungere, focalizzandosi su undici settori prioritari e proponendo ventiquattro policies articolate in tre aree di intervento: competenze e talenti, finanziamenti per la ricerca e incentivi all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione e nei settori produttivi. In queste cifre si riassume la nuova strategia italiana sull’intelligenza artificiale presentata ieri dai ministri Cristina Messa (MUR), Giancarlo Giorgetti (MISE) e Vittorio Colao (MITD). In questo podcast la ricostruzione di un percorso lungo oltre tre anni e tutti i dettagli del nuovo documento
--------
25:13
Automazione e Meccatronica, scenari e prospettive - Intervista a Marco Vecchio (ANIE Automazione)
Franco Canna, direttore di Innovation Post, intervista Marco Vecchio, direttore di ANIE Automazione. Tra i temi della conversazione lo scenario politico-economico e l'evoluzione delle tecnologie e dei mercati