Il Colpevole Perfetto - La storia continua - Bonus
Chi era davvero Lorenzo Bozano, condannato all'ergastolo con l'accusa di aver rapito e ucciso Milena Sutter, 13 anni, giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova? Il corpo della ragazzina viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.In questa puntata bonus del podcast "Il Colpevole Perfetto", Maurizio Corte racconta di quando ha incontrato per la prima volta Lorenzo Bozano, a Firenze, nel 2011, con il quale ha intrattenuto una fittissima corrispondenza dal carcere per anni; e un contatto quotidiano dal febbraio 2019 al giugno 2021 quando Lorenzo Bozano muore, per un malore improvviso, all'Isola d'Elba.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.Musiche - Credits BonusCrediti musiche: "Lost time", "Crypto" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
--------
17:21
--------
17:21
Il Colpevole Perfetto - Tutte le bugie sul "mostro" - Intervista
Chi era davvero Lorenzo Bozano, condannato all'ergastolo con l'accusa di aver rapito e ucciso Milena Sutter, 13 anni, giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova? Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.In questa puntata bonus del podcast "Il Colpevole Perfetto", la criminologa e psicologa giuridica, Laura Baccaro, racconta chi era davvero Lorenzo Bozano. Una cosa è certa: era una persona che nulla ha a che vedere con il "mostro" costruito dai giornali e dalla sentenza di condanna, in appello, del 1975.La dottoressa Laura Baccaro - esperta in violenza di genere e analisi criminologiche - ha svolto uno studio scientifico e una perizia, nel 2015, su Lorenzo Bozano. È la professionista che meglio l'ha conosciuto.La versione ufficiale ci dice che Milena è stata uccisa poco dopo il rapimento. E che l'assassino è Lorenzo Bozano, soprannominato "il biondino della spider rossa".Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.Musiche - Credits Bonus IntervistaSigla: "La piantagione di caffè" (testo, musica e voce Maurizio F. Corte - seconda voce Paola Mattiazzi - chitarre Gianni Tomazzoni - percussioni Gigi Sabelli)Crediti altre musiche: "On the Ground", "Rising Tide", "Lightless Dawn" Kevin MacLeod (incompetech.com). Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
--------
49:01
--------
49:01
Il Colpevole Perfetto - Ep. 6 - Quando la luna sorrideva
Milena Sutter, 13 anni, scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata uccisa poco dopo il rapimento. E che l'assassino è Lorenzo Bozano, soprannominato "il biondino della spider rossa".La ricostruzione - fatta dal giudice istruttore nel 1972 e dalla Corte d'Assise d'Appello che condanna Bozano all'ergastolo nel 1975 - tuttavia non regge alla prova dei fatti, della scienza e della logica.L'analisi, fatta in questo episodio, porta a smentire la verità ufficiale. E torna ad affermare che la condanna all'ergastolo di Lorenzo Bozano non è fondata, che Bozano non ha avuto un giusto processo e che non abbiamo ancora la verità su quanto accadde alla generosa ragazzina di origini svizzere, Milena Sutter.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.Musiche - Credits Episodio 5"La piantagione di caffè" (testo, musica e voce Maurizio F. Corte) Musica di sottofondo alla sigla di apertura e chiusura: "Leaving Home" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Altre musiche: "Mesmerize" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Clean Soul" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Crypto" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Lost Time" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Lightless Dawn" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
--------
39:04
--------
39:04
Il Colpevole Perfetto - Ep. 5 - Di certo c’è solo che è morta
Milena Sutter scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata uccisa. È vero? No. L'analisi scientifica della perizia medico-legale ci dice che non tornano i conti: l'affermazione, dei medici legali del tribunale, che stabilisce le cause del decesso della ragazzina è assai discutibile. Peggio: è infondata.La parte medico-legale è fondamentale. Perché segna il limite, per Lorenzo Bozano (considerato "colpevole"), tra libertà e dannazione all'ergastolo.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.Musiche - Credits Episodio 5"La piantagione di caffè" (testo, musica e voce Maurizio F. Corte) Musica di sottofondo alla sigla di apertura e chiusura: "Leaving Home" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Altre musiche: "Thunderbird" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Stay the Course" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Anguish" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
--------
31:32
--------
31:32
Il Colpevole Perfetto - Ep. 4 - Il rapitore sbaglia numero
Milena Sutter scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata rapita e uccisa. È vero? Dall'analisi della telefonata del rapitore la risposta è... NO. La narrazione ufficiale è un inganno.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.Musiche - Credits Episodio 4"Beauty Flow" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/"Floating Cities" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/La canzone della sigla di apertura e di chiusura: "La piantagione di caffè", musica, testoe voce di Maurizio Corte (Verona, 1998)
Immagina una ragazzina sequestrata e poi trovata senza vita, in mare, a Genova, nel 1971. Immagina un giovane perdigiorno sospettato, poi imputato e - dopo una prima assoluzione - condannato in appello all'ergastolo. Quella ragazzina era Milena Sutter, 13 anni, figlia di un ricco industriale, morta nel maggio del 1971.Quel giovane perdigiorno era Lorenzo Bozano, 25 anni, figlio di una famiglia dell'alta borghesia genovese. È morto all'Isola d'Elba a fine giugno 2021, dopo 43 anni di carcere. Si è sempre professato innocente.Questa che ascolti è la puntata-bonus della serie di episodi della prima stagione del podcast "Il Colpevole Perfetto. La storia sbagliata di Lorenzo Bozano e Milena Sutter".Da giovedì 28 marzo i sei episodi del podcast e l'intervista che chiude la prima stagione de "Il Colpevole Perfetto".Autore e voce del podcast è Maurizio Corte, giornalista professionista, scrittore e media analyst che dal 2010 si occupa di questo caso sul piano della ricerca scientifica.La regia audio è curata da Giuliana Corsino, giornalista, comunicatrice e social media manager.Il podcast è una produzione di ProsMedia e dell'agenzia di informazioni Corte&Media.Alla vicenda raccontata dal podcast è dedicata una sezione del blog Il Biondino della Spider Rossa®Su questo caso è stato scritto il libro Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media. Puoi averlo gratuitamente, in formato digitale, iscrivendoti al gruppo Facebook "Crimini Italiani".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.