S2 34 Gordon al Contrario: L’intervista (a me) di Greta Kovalenko / GKvisualab
In questo episodio speciale – che chiude la seconda stagione di Gordon – Emozioni da vendere – i microfoni si girano: questa volta non sono io a fare domande, ma a rispondere.Qualche mese fa sono stata ospite del podcast Diario di una Visual, condotto da Greta Kovalenko: una collega appassionata e acuta, con cui ho condiviso una chiacchierata intensa, sincera, e piena di riflessioni sul mio lavoro, sul retail, sulle emozioni e – inevitabilmente – sulla vita.Ho deciso di pubblicare qui l’intervista perché è uno di quei momenti che raccontano davvero chi sono e da dove vengo. Un modo diverso per salutarci prima della pausa estiva.✨ Io e Gordon torniamo a settembre con nuovi episodi, nuove domande, e – come sempre – nuove emozioni da vendere.👇 Tutti i contatti e i riferimenti di Greta li trovi qui sotto: IG: https://www.instagram.com/gkvisualab/Podcast:https://open.spotify.com/show/6ApMf3pJ9TC6pUAb5mMSZb?si=88745c7042224b1dWEB: https://gkvisualab.it/
--------
1:00:15
--------
1:00:15
S2 E33 Cosa ho imparato guardando le vetrine per 25 anni
In questo episodio speciale – il penultimo della seconda stagione – ti porto con me in un viaggio lungo 25 anni.Un viaggio fatto di osservazioni, domande, epifanie davanti a una vetrina.Una condivisione sincera: sei lezioni che ho imparato guardando il retail cambiare sotto i miei occhi.Dall’estetica che parla prima del prodotto, alla psicologia invisibile che guida le nostre scelte, fino al potere narrativo delle piccole botteghe.Un episodio personale, pensato per chi lavora nel settore, ma anche per chi semplicemente si lascia incantare dalle storie raccontate dietro un vetro.Se anche tu hai una vetrina nel cuore, ascolta questa puntata.E poi… raccontami la tua.
--------
19:09
--------
19:09
S2 E32 Brand Globali, Storie Locali
lo stesso marchio racconta sempre la stessa storia, ovunque?In questa puntata esploriamo come i grandi brand si muovono tra coerenza globale e adattamento locale.Cosa cambia quando lo stesso marchio apre uno store a Milano o a Parigi? E soprattutto: perché lo fa?Ti porto con me in un viaggio tra Montenapoleone e gli Champs-Élysées, tra flagship spettacolari e boutique sartoriali, tra estetica, strategia e identità.Spoiler: questo episodio nasce da un weekend a Parigi con mia figlia.E da uno sguardo più umano che professionale.Se ti occupi di visual merchandising, branding o retail – o anche solo se ami osservare i dettagli quando entri in un negozio – questo episodio è per te.Meglio un monologo globale o un dialogo locale?
--------
23:18
--------
23:18
S2 E31 Genderless Retail: quando lo spazio smette di chiederti chi sei
In questo episodio ci avviciniamo alla chiusura della seconda stagione con una riflessione potente: cosa succede quando uno smette di dividerci in categorie e inizia, invece, a parlarci senza etichette?Partendo da una visita al negozio temporaneo SW TD di Pulin Berg a Milano, esploro come lo spazio commerciale stia cambiando: layout e manichini, dalla disposizione dei reparti fino al linguaggio del viso merchandising, per rispecchiare l’identità fluide stili trasversali e comportamenti d’acquisto sempre più personali. Parleremo di cosa significa davvero “sentirsi rappresentati in uno spazio pubblico, di come i brand stanno rispondendo (o meno) a questa trasformazione, e di come progettare ambienti capaci di accogliere, non incasellare. Perché vendere non è più solo mostrare un prodotto.è creare uno spazio dove chiunque possa sentirsi visto.
--------
30:26
--------
30:26
S2 E30 Budget in vetrina: Dove, Come e Quando Investire?
Quanto dovresti spendere per le tue vetrine? Quando ha davvero senso investire? E come fai a capire se quel momento dell’anno è strategico oppure… uno spreco?In questo episodio mettiamo ordine tra date, stagionalità, picchi emotivi e scelte intelligenti.Parliamo di Natale e saldi, di città svuotate e località turistiche che diventano palcoscenici di brand, di errori da evitare e piccoli miracoli fatti con poco.Che tu gestisca un negozio indipendente o lavori per un grande brand, qui troverai una guida chiara, concreta e strategica per distribuire il tuo budget vetrine in modo efficace durante l’anno.Perché una bella vetrina è importante, ma una vetrina al momento giusto… è memorabile.
Su GORDON : emozioni da vendere - di Marica A. Gigante
E se il vero motivo per cui compriamo… non fosse il prodotto?
Benvenuto in GORDON: Vendere con Emozione—il podcast che esplora il lato umano del retail. Dalle vetrine allo storytelling immersivo, scopriamo cosa ci spinge davvero all’acquisto.
Sono Marica A. Gigante—esperta di retail e appassionata di design emozionale. Questo è il tuo backstage nella psicologia della vendita.
Il nome? Un omaggio a Harry Gordon Selfridge, che trasformò lo shopping in uno spettacolo.