Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Chiacchiere d'Arte nell'app
Ascolta Chiacchiere d'Arte nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastArte
Chiacchiere d'Arte

Chiacchiere d'Arte

Podcast Chiacchiere d'Arte
Podcast Chiacchiere d'Arte

Chiacchiere d'Arte

Eccellenza Italiana
aggiungere
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Fore... Vedi di più
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Fore... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • Ep.12 - Una banana attaccata al muro è arte? La provocazione nell'arte da Manzoni a Cattelan
    Una banana attaccata al muro è considerabile un'opera d'arte? E delle feci in un barattolo? In questa dodicesima puntata del podcast Fabrizio Foresio ci racconta qualcosa riguardo la provocazione nel mondo dell'arte italiana.
    19/12/2022
    6:38
  • Ep.11 - La Pietà di Michelangelo presa a martellate, cronache di atti vandalici
    L’arte presa a martellate ma pure a bottigliate, non solo a colpi di zuppa di pomodoro... Sono numerosi i casi nel corso della storia in cui le opere d’arte sono state bersaglio di attacchi vandalici. Fabrizio Foresio ci racconta qualcuno di questi episodi, avvenuti nell'Italia dell'ultimo secolo.
    12/12/2022
    5:26
  • Ep.10 - La lupa e il leone, l'origine dei simboli di Roma
    Il simbolo per eccellenza di Roma è la Lupa, tratta dalla leggenda di Romolo e Remo... Ma sapevate che un altro simbolo iconico della città eterna è un Leone? Un leone in marmo, per essere precisi.  Ci racconta tutto Fabrizio Foresio
    5/12/2022
    9:05
  • Ep.9 - Il Giudizio universale, quando la fine del mondo si unisce all'arte
    Il tema dell’Apocalisse, la fine del mondo, è presente un po' in tutte le religioni e ha ispirato generazioni e generazioni di artisti. Ma in particolare, com'è stato trattato dall'arte italiana? 
    28/11/2022
    10:16
  • Ep.8 - La sala dei Giganti di Palazzo Te a Mantova, dove il mondo sembra crollarti addosso
    Una sala dove una volta entrati sembra che il mondo ci crolli addosso, uno dei più grandi inganni prospettici del Rinascimento, frutto dell'ingegno del più talentoso degli allievi di Raffaello Sanzio: Giulio Romano. Stiamo parlando della Sala dei Giganti a Palazzo Te, Mantova. Al racconto, tra curiosità sul palazzo e sul nobile che lo commissionò, Fabrizio Foresio
    21/11/2022
    6:08

Altri podcast di Arte

Su Chiacchiere d'Arte

Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.
Sito web del podcast

Ascolta Chiacchiere d'Arte, attoruccio e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Chiacchiere d'Arte

Chiacchiere d'Arte

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store