Powered by RND
PodcastEconomiaGood Vibrations: Sviluppare Software nell'Era dell'AI

Good Vibrations: Sviluppare Software nell'Era dell'AI

Alex Raccuglia, Simone Pizzi
Good Vibrations: Sviluppare Software nell'Era dell'AI
Ultimo episodio

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • Ep. 2: Come creare (in 5 ore) uno script per trasformare podcast in videoclip social
    Ciao gente! 🎧🔥 È appena uscita (forse) la prima “vera” puntata di Good Vibrations e ragazzi… che puntata! Io (Alex) l’ho registrata con Valerio Galano e Luca Francesca e ci siamo divertiti un sacco: vibe coding, AI che ti scrive script, FFmpeg che è un universo e soundbite automatici che salvano la vita ai podcaster hobbisti. 🚀🤖Valerio ha raccontato di come, in poche ore, ha costruito uno script che prende il feed del podcast, estrae soundbite, genera audiogram verticali/orizzontali/quadrati e pure la caption — tutto quasi automatico. È la dimostrazione che con un po’ di “vibe coding” e AI si fanno miracoli, anche se poi FFmpeg ti fa sudare freddo. 🛠️💥Parliamo di Sonnet, Gemini, trascrizioni, prompt che ti salvano e altri che ti fanno impazzire, e di come l’AI stia già cambiando il modo in cui sviluppiamo (e promuoviamo) contenuti audio. Spoiler: è euforico, ma anche un po’ caotico — esattamente come piace a noi. 😅⚡️Ascoltate l’episodio su Runtime Radio (link in bio) e trovate la repo GitHub di Valerio nelle note dell’episodio: contributions benvenute, bug report accettati e applausi obbligatori. 👏🧑‍💻📂https://github.com/valeriogalano/podcast-audiogram-generatorSe sei dev, curiosx di tech, o semplicemente vuoi ridere/ispirarti con storie di coding e AI, questo è il tuo posto. Buona ascoltata e spargete il link: l’AI ci salverà, ma sta a noi afferrare il salvagente. 🪂🤝#GoodVibrations #RuntimeRadio #podcast #AI #vibecoding #developerlife #podcasting #audiogram #transcription #FFmpeg #Python #tech #ValerioGalano #AlexRaccuglia #LucaFrancesca #soundbites #opensource 🎙️🚀🎬Good Vibrations, il podcast di Runtime Radio che esplora il mondo in continua evoluzione dello sviluppo software potenziato dall'intelligenza artificiale.https://www.runtimeradio.it
    --------  
    1:40:18
  • Ep. 1: "Come fai a far fare all'AI quello che faresti tu?"
    🎙️ Benvenuti a "Good Vibrations", il podcast di Runtime Radio dedicato al mondo dello sviluppo software potenziato dall'intelligenza artificiale! In questo episodio spaziamo tra le ultime novità sui modelli di AI come Sora 2, Claude Sonnet 4.5, Gemini 3.0 e altre innovazioni che stanno rivoluzionando il modo in cui sviluppiamo, creiamo codice e interagiamo con strumenti professionali. 🚀Ascolterete approfondimenti e opinioni di sviluppatori e appassionati, tra cui Valerio Galano, Luca Francesca e Simone Pizzi, che condividono le loro esperienze nell’uso di AI per scrivere codice, automatizzare processi e creare applicazioni in modo sempre più efficiente. Si discute di come l’intelligenza artificiale stia amplificando le possibilità di integrazione tra sistemi, dei limiti attuali dei modelli e del ruolo di professionisti nel futuro del lavoro tech. Inoltre, si affrontano tematiche come il cambio di paradigma nel coding, l’impatto sull’occupazione e le nuove frontiere delle applicazioni AI in ambito creativo, gaming e progettazione 3D. 🎮🔧🖥️**Puntata ricca di spunti, discussioni e curiosità che ti aiuteranno a capire come l'AI sta trasformando il nostro mestiere.**  **Brand e servizi citati (con link):**  - **Runtime Radio** — Il podcast network che ospita "Good Vibrations". [https://runtime.radio](https://runtime.radio)  - **Apple Podcast** — Piattaforma di distribuzione podcast. [https://podcasts.apple.com](https://podcasts.apple.com)  - **Sonnetto** (versione 4.5) — Modello di AI per codice e applicazioni. **(Nessun URL diretto specificato)**  - **Gemini** — Modelli di AI di Google, tra cui Gemini 3.0, usati per creazioni multimediali e coding avanzato.  - **JetBrains** — Completamente integrato nel workflow di alcuni sviluppatori, con strumenti AI come l’estensione per PHPStorm. [https://www.jetbrains.com](https://www.jetbrains.com)  - **Brew** — Package manager di macOS, con supporto per MCP tra i pacchetti. [https://brew.sh](https://brew.sh)  - **Obsidian** — App di note-taking e gestione delle idee. [https://obsidian.md](https://obsidian.md)  - **Xcode** — IDE Apple per lo sviluppo in Swift.  Se vuoi scoprire come l’intelligenza artificiale sta cambiano il nostro modo di programmare, creare applicazioni e immaginare il futuro del lavoro tech, questa puntata fa per te! 🌟Good Vibrations, il podcast di Runtime Radio che esplora il mondo in continua evoluzione dello sviluppo software potenziato dall'intelligenza artificiale.https://www.runtimeradio.it
    --------  
    1:06:18
  • Good Vibrations: episodio 0
    Ed eccoci qui al primo episodio (anzi, episodio 0!) di Good Vibrations, il podcast del network Runtime Radio dedicato al rapporto tra sviluppo software e intelligenza artificiale.In questa prima divagazione live ci presentiamo e introduciamo l’argomento, ma ci lasciamo andare ad un talk show per niente banale.lex Racuglia presenta il gruppo — Luca Francesca, Valerio Galano, Walter Sbano, Simone Pizzi — che si raccontano: background tra sviluppo, DevOps, freelance, comunicazione creativa, videogiochi e video. Ognuno descrive il primo approccio agli LLM (GitHub Copilot 2021, poi Gemini, Antropic ecc.), tra entusiasmi e frustrazioni: utilità per documentazione, unit test e prototipi, ma anche limiti concreti come allucinazioni, loop ripetitivi, risposte incoerenti e dipendenza dal contesto o dai token. Si discute il fenomeno del “vibe coding” e della figura del fixer che corregge il codice generato: possibile ma con critiche su qualità, tempi e competenze richieste. Emergono temi trasversali: strumenti emergenti (Firebase gratuito, addon VSCode come kilo code), differenze tra modelli, costi e sostenibilità energetica, omologazione dei contenuti generati e rischio bolla economica dell’AI. La conversazione miscela tecnicalità, esperienze pratiche e riflessioni etiche, con spunti su come gli LLM già accelerano prototipi ma non eliminano la necessità di competenze umane. Good Vibrations, il podcast di Runtime Radio che esplora il mondo in continua evoluzione dello sviluppo software potenziato dall'intelligenza artificiale.https://www.runtimeradio.it
    --------  
    1:16:27

Altri podcast di Economia

Su Good Vibrations: Sviluppare Software nell'Era dell'AI

Ciao e benvenuti a Good Vibrations, il podcast di Runtime Radio.Questo spazio è interamente dedicato all'esplorazione dell'intersezione tra lo sviluppo software e l'intelligenza artificiale. In ogni episodio, affrontiamo le implicazioni pratiche, etiche e tecniche di questo connubio.Discuteremo di workflow, condivideremo opinioni ed esperienze, e analizzeremo come l'AI stia ridefinendo i paradigmi del nostro lavoro. Un'analisi approfondita, pensata per chi vuole comprendere a fondo e navigare in questo nuovo scenario tecnologico.
Sito web del podcast

Ascolta Good Vibrations: Sviluppare Software nell'Era dell'AI, The Diary Of A CEO with Steven Bartlett e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app