Fiaba tradizionale di Bagnoli Irpino (Avellino)Narrata da Maurizio Mosetti.Un contadino, stanco dei furti di una volpe, escogita una trappola: mette una gallina in un secchio del pozzo. La volpe, tentando di prenderla, cade in fondo. Poco dopo arriva un lupo, che la volpe inganna facendolo salire sull’altro secchio; il peso del lupo lo fa scendere e lei risale libera, lasciandolo intrappolato con la beffa: “Il mondo è una scala: c’è chi scende e c’è chi sale!”.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
--------
2:51
--------
2:51
IL PAESE SENZA PUNTA
di Gianni RodariTratta da FAVOLE AL TELEFONONarrata da Maurizio MosettiGiovannino Perdigiorno, grande viaggiatore, giunge in uno strano "Paese senza punta", dove tutto è morbido e privo di spigoli: case, rose, matite e persino sciabole. Qui le regole sono gentili ma curiose: per una mezza infrazione, come cogliere una rosa, si paga con due schiaffi... da dare alla guardia! Giovannino, rifiutandosi di farlo, propone invece una carezza. Per questo viene accompagnato alla frontiera ed è costretto a lasciare il paese. Ma sogna ancora di tornarci, per vivere in una casetta dolce e gentile come quel mondo senza punte.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:https://girodire.altervista.org/
--------
4:14
--------
4:14
IL GRAN NARBONE
Fiaba della provincia di Agrigentotratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUn principe, figlio di un re, decide di sposarsi e sceglie, tra molti ritratti, quello di una bellissima figlia di lavandaia. La prende in moglie nonostante l'opposizione del padre della ragazza e la rende regina. Dopo il matrimonio, parte in guerra lasciando la moglie al padre. Un ministro tenta di sedurre la regina, ma, respinto, la calunnia. Il re ordina di farla uccidere, ma i sicari la risparmiano. La regina, travestita da uomo, si unisce a una banda di ladri e diventa il loro capo sotto il nome di “Gran Narbone”. Tornato dalla guerra, il principe viene catturato dai ladri e portato alla grotta. Qui il Gran Narbone smaschera il ministro, lo giustizia e rivela la sua vera identità. Il principe e la regina si ricongiungono felici, i ladri vengono perdonati e ricompensati. Tutti vissero contenti.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
--------
8:49
--------
8:49
LE TRE RACCOGLITRICI DI CICORIA
Fiaba calabresetratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUna povera madre ha tre figlie. Durante la raccolta di cicoria, la maggiore, Teresa, scopre una botola nascosta sotto una pianta e incontra un Drago che le ordina di mangiare una mano umana. Lei finge di farlo, ma viene scoperta e decapitata. La stessa sorte tocca alla seconda figlia, Concetta, che tenta di sotterrare un braccio umano. La più giovane, Mariuzza, affronta il Drago con astuzia: tritura il piede umano e lo nasconde, riuscendo a ingannarlo. Il Drago decide di sposarla e le dà tutte le chiavi tranne quella della stanza dei morti. Ubriacandolo, Mariuzza scopre il suo segreto di immortalità: un uovo nella testa di una colomba. Lo rompe sulla fronte del Drago, uccidendolo. Con un unguento miracoloso, Mariuzza resuscita le sorelle e molti nobili. Ognuna delle tre sposa un principe o un re, e la madre non deve più soffrire la miseria. Tutti vissero felici e contenti.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
--------
11:03
--------
11:03
IL VASO DI MAGGIORANA
Fiaba milanese tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio Mosetti.La storia narra le vicende di Stella Diana, figlia di uno speziale vedovo, che trascorre le giornate tra le lezioni di cucito e la cura di una sua amata maggiorana sulla terrazza di una maestra. Di fronte a questa scena, un giovane nobile inizia a corteggiarla scambiandosi con lei spiritosi versi: lui le chiede, in modo scherzoso, quante foglie abbia la maggiorana e lei ribatte paragonando le stelle del cielo, dando inizio a una serie di astuti giochi e burle. Il giovane, travestito in vari modi (come pescivendolo), cerca di guadagnarsi attenzioni e affetto con piccoli gesti, mentre Stella Diana risponde con ulteriori scherzi, tra cui l’inganno della cintura preziosa e perfino un'apparizione da fantasma. Alla fine, stanco delle continue beffe, il giovane decide di chiedere la mano di Stella Diana, e il padre, contento, acconsente al matrimonio. Per paura che il nuovo sposo conservi rancore per gli scherzi passati, Stella Diana mette in atto un ingegnoso stratagemma: prepara una bambola di pasta a sua immagine, riempiendola con lattemiele al posto del cuore. Quando, credendola morta, lo sposo "uccide" simbolicamente la bambola, Stella Diana compare viva, sciogliendo ogni malinteso e conducendoli a vivere felici e contenti.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Su GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
Ascolta GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana, Comodino e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it