Powered by RND
PodcastEconomiaGet Under My Skin

Get Under My Skin

Champs - Stop Afrofobia
Get Under My Skin
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 8
  • Due pesi e due misure: la presenza africana e le politiche migratorie su misura
    "Due pesi e due misure: la presenza africana e le politiche migratorie su misura” è l’ultima puntata di "Get Under My Skin" in cui Carmela Izegbe Marotta e Joy Uchenna Uzoije affrontano il tema del razzismo istituzionale che impedisce il pieno godimento dei diritti e crea un divario tra i cittadini. Cittadinanza, riconoscimento dei titoli di studio, periferie e marginalizzazione sono alcuni dei concetti chiave analizzati nel dettagliato dalle protagoniste della puntata. Nelle battute finali Carmela e Joy condividono degli spunti pratici per fare lobby verso i propri rappresentanti politici e istituzionali. Scrittura, conduzione e regia Ada Ugo Abara/ D-Tech 4Good Post Produzione Matteo Scandolin Project Supervisor Susanna Owusu Twumwah www.stop-afrofobia.org
    --------  
    36:20
  • Chiedere aiuto non è segno di debolezza; far luce sulle cicatrici del razzismo anti nero
    "Chiedere aiuto non è segno di debolezza; far luce sulle cicatrici del razzismo anti nero" è la sesta puntata di "Get Under My Skin" in cui Murphy Tomadin, Joy Obasuyi e Ifeoma N. Emelurumonye analizzano il tema della salute mentale e delle pratiche sanitarie discriminatorie. All'interno della puntata i protagonisti riflettono sull'esigenza di cancellare il mito del superuomo nero e della superdonna nera, figure che nell'immaginario collettivo non possono e non devono chiedere aiuto, come per esempio nel supporto psicologico ed in generale nel campo sanitario. Murphy, Joy e Ifeoma sono tre professionisti del campo sanitario, e partendo dalla loro esperienza professionale alla fine della puntata condividono spunti per un sistema sanitario più inclusivo, in cui i pazienti razzializzati devono essere considerati uguali agli altri. Scrittura, conduzione e regia Ada Ugo Abara/ D-Tech 4Good Post Produzione Matteo Scandolin Project Supervisor Susanna Owusu Twumwah www.stop-afrofobia.org
    --------  
    46:49
  • La rappresentazione degli afrodiscendenti nelle istituzioni italiane
    "La rappresentazione degli afrodiscendenti nelle istituzioni italiane" è la quinta puntata di "Get Under My Skin" in cui Elena Ndidi Akilo, Abril K. Muvumbi e Marie Paule Essonmala riflettono sull'importanza di supportare i/le rappresentanti afrodiscendenti nelle istituzioni per ribaltare la narrazione razzista. Un'ulteriore riflessione è rivolta sul peso di avere o meno dei modelli afrodiscendenti nel proprio percorso di crescita. Tra gli punti pratici sono presenti idee per creare e consolidare gli spazi di rappresentanza e creare una rete di supporto attorno a quanti hanno già intrapreso il percorso politico. Scrittura, conduzione e regia Ada Ugo Abara/ D-Tech 4Good Post Produzione Matteo Scandolin Project Supervisor Susanna Owusu Twumwah www.stop-afrofobia.org
    --------  
    37:02
  • Conoscere la storia per interpretare il presente e decolonizzare lo sguardo
    "Conoscere la storia per interpretare il presente e decolonizzare lo sguardo" è la quarta puntata di "Get Under My Skin", in cui Charaf El Bouhali, Sandra Antwi Boasiakoh e Simão Amista dialogano sull’importanza di decolonizzare la conoscenza e contrastare la falsificazione storica. E' fondamentale analizzare il passato coloniale italiano, troppo spesso negato, per comprenderne gli effetti nella società contemporanea. Tra gli spunti pratici alla fine della puntata ci sono la riforma dei curricula scolastici e consigli per docenti intraprendenti. Scrittura, conduzione e regia Ada Ugo Abara/ D-Tech 4Good Post Produzione Matteo Scandolin Project Supervisor Susanna Owusu Twumwah www.stop-afrofobia.org
    --------  
    28:53
  • Un antirazzismo che ci sta stretto: come essere buoni alleati
    "Un antirazzismo che ci sta stretto: come essere buoni alleati" è la terza puntata di "Get Under My Skin", in cui Axel Beugre, Loretta Maffezzoni e Stefania N'Kombo José Teresa riflettono in maniera critica sugli spazi dell’antirazzismo in Italia, sulle priorità dei collettivi Black Lives Matter locali, la capacità di rappresentare i soggetti razzializzati e l’esigenza di aprire gli spazi di rappresentanza. La lotta antirazzista non può essere una lotta reclusa ai diretti interessati; è per questo che nella seconda parte della puntata i protagonisti condividono degli spunti pratici su come essere buoni alleati, includendo buone pratiche dal territorio. Scrittura, conduzione e regia Ada Ugo Abara/ D-Tech 4Good Post Produzione Matteo Scandolin Project Supervisor Susanna Owusu Twumwah www.stop-afrofobia.org
    --------  
    35:32

Altri podcast di Economia

Su Get Under My Skin

Champs- (Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia and afrophobic Speech www.stop-afrofobia.org) mira a prevenire e affrontare il razzismo anti-nero in Italia, trasformando potenziali bersagli di discriminazione in A.F.A.R. – Afrodescendants Fighting Against Racism, giovani moltiplicatori di una contro narrazione. La serie di sette puntate “Get Under My Skin” approfondisce tematiche anche trasversali al razzismo anti-nero e all’afrofobia in Italia, attraverso le voci di ragazzi e ragazze coinvolti dal progetto.
Sito web del podcast

Ascolta Get Under My Skin, STORIE DI BRAND e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app