n questa puntata di Fuori Norma parlo con Valentina Tridente, in arte @veetridente, content creator e podcaster che affronta temi di salute mentale, femminismo e cultura pop con un mix di ironia e consapevolezza.Con Valentina discutiamo di:🔹 Prendere le distanze da genitori tossici senza sensi di colpa🔹 Il ruolo del femminismo e della terapia nel riconoscere dinamiche familiari nocive🔹 La maternità come scelta e non come destino imposto🔹 Il modello genitoriale che abbiamo ereditato e quello che vogliamo costruireUna chiacchierata autentica e diretta su temi che riguardano tante persone ma che spesso vengono trattati come tabù.🔗 Sono stata ospite anche de Il podcast del disagio! Ecco il link alla puntata: https://open.spotify.com/episode/69WSer1MKoLmXwtXnhcPlc?si=b0f360e9b54c4f5eTrovi Vee suInstagram: https://www.instagram.com/veetridente/TikTok: https://www.tiktok.com/@UCUZBZFX0EP61yIZXVP32m8Q YouTube https://www.youtube.com/channel/UCdpYNyHhWt4wK39gGo1nGFQI podcast di Vee:Il podcast del disagio: https://tr.ee/K9Hnwye2lJLa segreteria dell'Astrodisagio: https://tr.ee/P29WuvUZoVCompagne di branco: https://tr.ee/CWKyG3E2q6Salutava sempre: https://tr.ee/_1T0kxWeDzPuoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.Per seguirmi sui social:Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuelaYoutube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasiaTikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/I miei consigli di letturaSe ti è piaciuto il video e ti va, puoi mostrarmi il tuo supporto al prezzo di un caffè https://ko-fi.com/emanuelamasiaAmazon store front: https://www.amazon.it/shop/emanuelamasia/curation/33e1f71d-0fd2-4a43-b5bd-c9f69fcd926f?ref_=aip_sf_cur_spv_ons_d
--------
56:39
Vulnerabilità on line
Trovi Educatrice femminista su Instagram: https://www.instagram.com/educatrice.femminista/
Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.
Per seguirmi sui social:
Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/
Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela
Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia
TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_
Patreon https://www.patreon.com/c/fuorinorma
Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/
--------
58:52
Nessuno è imperfetto
L'ospite di questa puntata è Luca Trapanese, diventato famoso come 'il papà di Alba', attirando l'attenzione dei media anche al di fuori dell'Italia. È seguitissimo sui social ed è co-autore del libro che racconta la loro storia, dal quale è stato tratto un film di grande successo, Nata per te. Tuttavia, la storia di paternità è solo una tappa della vita di Luca: l'adozione di Alba rappresenta sia un punto di arrivo che un nuovo inizio. Questa conversazione è un trekking: si parte da temi apparentemente 'controversi' per arrivare a scoprire che 'controverso' è solo un modo per definire scomodo ciò che sfida una visione dicotomica dell'esperienza umana. Relegare ciò che è considerato 'non conforme' al dipartimento dell'anormale è un'astrazione artificiale: l'unica cosa normale è la varietà dell'esperienza umana.Trovi Luca TrapaneseInstagram https://www.instagram.com/trapaluca/?hl=itTikTok https://www.tiktok.com/@trapalucatictocFacebook https://it-it.facebook.com/lucatrapaneseIl suo sito: https://www.lucatrapanese.it/come-contattare-luca-trapanese/Il sito di "A ruota libera Onlus": https://www.aruotaliberaonlus.orgIl libro in cui racconta l'adozione: https://amzn.to/48ZRLfGIl suo primo romanzo, "Non chiedermi chi sono": https://amzn.to/40SHeAEIl suo secondo romanzo, "Le nostre imperfezioni": https://amzn.to/4fQ5CXWPuoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.
Per seguirmi sui social:
Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/
Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela
Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia
TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_
Patreon https://www.patreon.com/c/fuorinorma
Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/
--------
59:58
Oltre la rabbia
Io e Oriana Gullone abbiamo tante cose in comune: siamo autrici e host di podcast indipendenti, la passione per il teatro, la convivenza con una condizione cronica disabilitante e tanto altro. Da questa chiacchierata emergeranno infatti anche convergenze di idee e valori come, ad esempio, che la varietà e la pluralità di voci che costituiscono la comunità disabile abbia un potere generativo nuove idee e di ampliamento delle prospettive.
Se dopo aver ascoltato questa puntata vi è rimasta la voglia di saperne di più su Oriana vi consiglio queste due puntate di "Ma non sembri malata" in cui è stata ospite:
La storia della sua condizione cronica https://open.spotify.com/episode/2pDrt58BwdXG5DgJ3bJDj6?si=c5c6895309374539
e l'episodio CrossPosdast in cui racconta come nasce una puntata di DisabiliPòp https://open.spotify.com/episode/7EB0Ab9plV3UwVU5U76pzW?si=f0236e93ce9d4ccc
Trovate Oriana Gullone su Instagram: https://www.instagram.com/arleckina/
e https://www.instagram.com/ilbaulediarlecchino/
Questo il link della rivista della fondazione "Il Bullone" con la quale collabora https://bullone.org/il-bullone-giornale/
e questo il loro link Instagram https://www.instagram.com/bullonefondazione/
Vi invito inoltre ad iscrivervi al podcast "DisabiliPòp" e a recuperare le puntate uscite finora https://open.spotify.com/show/5XF3KjwNWuAhs8VpPMb9iM?si=d4a07427f99f4216
Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.
Per seguirmi sui social:
Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/
Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela
Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia
TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_
Patreon https://www.patreon.com/c/fuorinorma
Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/
--------
54:48
Audhd e stand up comedy
Iscrivi al Fuori Norma Club su Patreon! https://patreon.com/fuorinorma
Nella puntata di agosto di Fuori Norma, chiacchieriamo con Sofia Gottardi, stand-up comedian italiana che ha scoperto di essere sia autistica che ADHD dopo aver già intrapreso la sua carriera da comica. In questa conversazione leggera e ironica, Sofia ci racconta come è arrivata alla diagnosi, come la sua neurodivergenza influenza la sua scrittura e il suo percorso artistico.
Insieme scherziamo sulle differenze di neurotipo, ribaltando i soliti pregiudizi e cliché. Si parla anche di crescere artisticamente in un mondo dominato da uomini, della sua esperienza nel settore e di alcuni episodi personali, come il ritrovamento di un amico delle superiori che ha giocato un ruolo importante nel suo percorso diagnostico.
Questa puntata non ha la pretesa di essere scientificamente accurata, ma è una chiacchierata autentica, ricca di humor e riflessioni. Per scoprire cosa c'entra in tutto questo Bella Baxton, chi sono le Manic Pixie Girls, e tanti altri dettagli curiosi, ascoltate l'episodio!
Segui Sofia sui suoi canali social
Instagram https://www.instagram.com/_sofia_gottardi_comedy/
YouTube https://www.youtube.com/@sofia_gottardi_comedy
TikTok https://www.tiktok.com/@sofiagottardi.comedy?is_from_webapp=1&sender_device=pc
Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.
Per seguirmi sui social:
Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/
Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela
Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia
TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_
Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.