Powered by RND
PodcastScienzeFuori Norma

Fuori Norma

Emanuela Masia
Fuori Norma
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 42
  • Senza retorica
    Francesco Cannadoro è scrittore, content creator e papà di Tommi, affetto da una malattia neurodegenerativa senza diagnosi.La sua storia è un intreccio di vita prima e dopo la disabilità, di scelte consapevoli e di un racconto sui social che nel tempo si è evoluto, mantenendo sempre rispetto e autenticità.In questa puntata parliamo di:Perché non esiste una “gerarchia delle disabilità” e ogni esperienza merita ascolto.Come i social possano essere luogo di incontro e cambiamento.Il percorso verso la consapevolezza della propria neurodivergenza.Il ruolo dei padri caregiver e il superamento degli stereotipi sul genere nella cura.Un dialogo diretto, senza retorica, che parla di famiglia, identità e di come cambiano i ruoli quando la cura diventa parte della vita.I libri di Francesco Cannadoro: https://amzn.to/4fx14qzIl suo profilo Instagram https://www.instagram.com/fra_cannadoro/YouTube  @fracannadoro  TikTok https://www.tiktok.com/@francescocannadoro?lang=it-ITDiario di un padre fortunato su Instagram https://www.instagram.com/diariodiunpadrefortunato/Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠ Grazie.Per seguirmi sui social:Instagram ⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠Facebook ⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠Youtube ⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠TikTok ⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠Veste grafica: ⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠
    --------  
    1:10:27
  • Fuori Mercato
    Oggi abbiamo il piacere di ospitare Fabrizio Acanfora, autore, musicista, docente e attivista. Dopo una carriera come costruttore di clavicembali, Fabrizio ha intrapreso un percorso di divulgazione e self-advocacy, diventando una voce autorevole nel campo dell'autismo e della diversità. Tra le sue opere ricordiamo "Eccentrico", "In altre parole" e "Di pari passo". Oggi parleremo dei suoi due ultimi lavori: "L'errore. Storia anomala della normalità" e "Rompere il gioco", che affrontano temi cruciali come la costruzione sociale della normalità, l'identità e le dinamiche di potere nel contesto contemporaneo."L'errore. Storia anomala della normalità" https://amzn.to/4knVcAT"Rompere il gioco" https://amzn.to/4kkLE9BAltri libri citati da Fabrizio: "Dominio" di Marco D'Eramo https://amzn.to/4khAXVe"Il capitalismo della sorveglianza" di   Shoshana Zubof https://amzn.to/44pQvAj Trovi Fabrizio Acanfora sul suo blog: https://www.fabrizioacanfora.euPuoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠ Grazie.Per seguirmi sui social:Instagram ⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠Facebook ⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠Youtube ⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠TikTok ⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠Patreon https://www.patreon.com/c/fuorinormaVeste grafica: ⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠
    --------  
    1:17:10
  • Lasciare un genitore
    n questa puntata di Fuori Norma parlo con Valentina Tridente, in arte @veetridente, content creator e podcaster che affronta temi di salute mentale, femminismo e cultura pop con un mix di ironia e consapevolezza.Con Valentina discutiamo di:🔹 Prendere le distanze da genitori tossici senza sensi di colpa🔹 Il ruolo del femminismo e della terapia nel riconoscere dinamiche familiari nocive🔹 La maternità come scelta e non come destino imposto🔹 Il modello genitoriale che abbiamo ereditato e quello che vogliamo costruireUna chiacchierata autentica e diretta su temi che riguardano tante persone ma che spesso vengono trattati come tabù.🔗 Sono stata ospite anche de Il podcast del disagio! Ecco il link alla puntata: https://open.spotify.com/episode/69WSer1MKoLmXwtXnhcPlc?si=b0f360e9b54c4f5eTrovi Vee suInstagram: https://www.instagram.com/veetridente/TikTok: https://www.tiktok.com/@UCUZBZFX0EP61yIZXVP32m8Q YouTube https://www.youtube.com/channel/UCdpYNyHhWt4wK39gGo1nGFQI podcast di Vee:Il podcast del disagio: https://tr.ee/K9Hnwye2lJLa segreteria dell'Astrodisagio: https://tr.ee/P29WuvUZoVCompagne di branco: https://tr.ee/CWKyG3E2q6Salutava sempre: https://tr.ee/_1T0kxWeDzPuoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠ Grazie.Per seguirmi sui social:Instagram ⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠Facebook ⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠Youtube ⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠TikTok ⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠Veste grafica: ⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠I miei consigli di letturaSe ti è piaciuto il video e ti va, puoi mostrarmi il tuo supporto al prezzo di un caffè https://ko-fi.com/emanuelamasiaAmazon store front: https://www.amazon.it/shop/emanuelamasia/curation/33e1f71d-0fd2-4a43-b5bd-c9f69fcd926f?ref_=aip_sf_cur_spv_ons_d
    --------  
    56:39
  • Vulnerabilità on line
    Trovi Educatrice femminista su Instagram: https://www.instagram.com/educatrice.femminista/ Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠⁠ Grazie. Per seguirmi sui social: Instagram ⁠⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠⁠ Facebook ⁠⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠⁠ Youtube ⁠⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠⁠ TikTok ⁠⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠⁠ Patreon ⁠https://www.patreon.com/c/fuorinorma⁠ Veste grafica: ⁠⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠
    --------  
    58:52
  • Nessuno è imperfetto
    L'ospite di questa puntata è Luca Trapanese, diventato famoso come 'il papà di Alba', attirando l'attenzione dei media anche al di fuori dell'Italia. È seguitissimo sui social ed è co-autore del libro che racconta la loro storia, dal quale è stato tratto un film di grande successo, Nata per te. Tuttavia, la storia di paternità è solo una tappa della vita di Luca: l'adozione di Alba rappresenta sia un punto di arrivo che un nuovo inizio. Questa conversazione è un trekking: si parte da temi apparentemente 'controversi' per arrivare a scoprire che 'controverso' è solo un modo per definire scomodo ciò che sfida una visione dicotomica dell'esperienza umana. Relegare ciò che è considerato 'non conforme' al dipartimento dell'anormale è un'astrazione artificiale: l'unica cosa normale è la varietà dell'esperienza umana.Trovi Luca TrapaneseInstagram https://www.instagram.com/trapaluca/?hl=itTikTok https://www.tiktok.com/@trapalucatictocFacebook https://it-it.facebook.com/lucatrapaneseIl suo sito: https://www.lucatrapanese.it/come-contattare-luca-trapanese/Il sito di "A ruota libera Onlus": https://www.aruotaliberaonlus.orgIl libro in cui racconta l'adozione: https://amzn.to/48ZRLfGIl suo primo romanzo, "Non chiedermi chi sono": https://amzn.to/40SHeAEIl suo secondo romanzo, "Le nostre imperfezioni": https://amzn.to/4fQ5CXWPuoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠ Grazie. Per seguirmi sui social: Instagram ⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠ Facebook ⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠ Youtube ⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠ TikTok ⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠ Patreon https://www.patreon.com/c/fuorinorma Veste grafica: ⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠
    --------  
    59:58

Altri podcast di Scienze

Su Fuori Norma

Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.
Sito web del podcast

Ascolta Fuori Norma, Alberi e altri umani e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app