#6x09 Era meglio la fanfiction? | Shadowhunters. Città di Ossa di C. Clare
(00:00:00) #6x09 Era meglio la fanfiction? | Shadowhunters. Città di Ossa di C. Clare
(00:01:29) Cassandra Clare: vita e miracoli
(00:07:13) Shadowhunters. Città di Ossa: la trama spoilerina
(00:16:56) Le accuse di plagio
(00:24:08) I libri che prima erano fanfiction
(00:32:55) Queering the narrative
Shadowhunters di Cassandra Clare è una fanfiction, oppure un plagio? Esistono libri tratti da fanfiction? E perché le fanfiction sono così... gay? Torniamo adolescenti con questa puntata alla riscoperta di un classico della letteratura YA e urban fantasyCon Federica Caslotti e Martina Da Ros
--------
43:41
--------
43:41
#6X08 Choose your character (e fallo femmina) | Tomorrow, tomorrow, tomorrow di G. Zevin
Qualcuno (le ragazze di Heloola - ndr) ha definito questo libro "l'antidoto a Una vita come tante": oggi parliamo di "Tomorrow, tomorrow and tomorrow" di Gabrielle Zevin. Ma chiacchieriamo anche di stereotipi, pregiudizi, cose da maschio e cose da femmina, videogiochi, gamergate e uomini che come al solito rovinano cose belle.Con Margherita Buccilli e Federica Caslotti.
--------
50:46
--------
50:46
#6x07 LIVE - #FreePersefone | Gioie e dolori dei retelling mitologici
Una live primaverile dedicata a quella che il booktok considera la storia d'amore più romantica di sempre: quella tra Ade e Persefone. Perché niente dice "romanticismo" come uno zio che rapisce la nipote minorenne! Non solo: parliamo anche del retelling come genere letterario, le gioie che ci ha dato e le possibili problematicitàCon Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele NutiEpisodio completo su YouTube
--------
44:35
--------
44:35
#6x06 Era meglio il libro? | Il treno dei bambini di V. Ardone
Con l’arrivo della Primavera e le prime giornate soleggiate, parliamo (anche) di viaggi, ma non nella forma a cui di solito pensiamo; sì viaggi che cambiano la vita come nei migliori profili di instatravellers ma proprio in senso concreto. “Il treno dei bambini” di Viola Ardone, ormai celeberrimo romanzo da cui è anche stato tratto un film (questo dettaglio è importante ai fini della puntata) parla di speranza, solidarietà e amore. Ma noi parliamo di tutt’altro. Con Martina Da Ros e Margherita Buccilli
--------
37:04
--------
37:04
#6x05 La cattiva trad wife | Il glicine rampicante di C. Perkins Gilman
Scopriamo Charlotte Perkins Gilman, autrice gotica statunitense nota ai più per il racconto "La carta da parati gialla", in cui follia e aneliti femministi si intrecciano, ma parliamo anche delle trad wife e di come quello stile di vita che l'autrice ottocentesca ha combattuto e rifiutato sia diventato invece aspirazione per tante donne contemporanee: libera scelta o lavaggio del cervello? A voi l'ardua sentenza.Con Federica Caslotti e Martina Da RosGrazie ABEditore per averci fatto scoprire questa perla!
Questa è Fika, un caffè letterario on air dove parlare di libri, femminismo, curiosità e società. Donne che parlano di donne, davanti ad una tazza di the, o ad un mojito.Di e con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti