La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlame... Vedi di più
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlame... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 65
Ep.34 - Cosa ne è stato dell’effetto Schlein?
Negli ultimi 30 anni il centro-destra ha perso più del 60% dei ballotaggi alle elezioni comunali. Questa volta però nei capoluoghi ne ha vinti 5 sui 7 disponibili. Ora amministra 40 comuni superiori, mentre il centro-sinistra scende a 26. E’ un esito che contiene tante storie, ma questa volta ci si confrontava soprattutto con un nuovo fattore: la nuova leadership del partito democratico. Parliamo dell’effetto Schlein con Davide Vecchi, direttore de Il Tempo.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul sito Ansa.it il 29 maggio 2023, dal video pubblicato dal sito Corriere della Sera il 29 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Antennatre il 29 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Quotidiano Nazionale il 28 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube alanews il 29 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Il Sole 24 ore il 25 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube LiguriaOggi il 5 dicembre 2016, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità il 17 febbraio 2023 e il 31 ottobre 2019, da Radio Radicale, comizio di Walter Veltroni durante la campagna elettorale delle Elezioni Politiche 2008.
1/6/2023
25:10
Ep.33 - Come funziona la politica delle emergenze
Secondo un sondaggio, il cambiamento climatico e la fragilità del territorio sono al secondo posto tra le priorità degli italiani, dopo l’inflazione. Il dramma dell’alluvione in Emilia Romagna ha riacceso i fari su questi temi, e adesso la politica si trova a dover cercare risorse per aiutare cittadini e imprenditori della zona. Ma come funziona la politica delle emergenze? Ne parliamo oggi con Alessandro Barbera, giornalista de La Stampa.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube Corriere della Sera il 16 marzo 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube alanews il 23 maggio 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità il 7 novembre 2018, il 21, 22 e 23 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Palazzo Chigi il 23 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Matteo Renzi il 20 maggio 2023, dal servizio del TG3 Leonardo del 10 gennaio 2023.
25/5/2023
22:26
Ep.32 - Quanto conta la Rai per la politica?
L’addio di Fabio Fazio alla Rai ha monopolizzato il dibattito giornalistico negli ultimi giorni. E questo perché i rapporti tra l’emittente televisiva nazionale e la politica sono da sempre intrecciati tra cda, nomine e palinsesti. Oggi quindi cerchiamo di capire quanto è importante la Rai per la politica insieme a Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube RAI il 15 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 15 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 24 luglio 2015, dall'edizione delle 20 del TG1 del 16 maggio 2023, dal video pubblicato sul sito de "Il Foglio" il 9 marzo 2022, dall'edizione delle 19 del TG3 del 16 maggio 2023, dalla puntata di Di Martedì su LA7 del 26 genaio 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'1 dicembre 2018, il 21 gennaio 2022 e il 15 maggio 2023, dalla puntata di Porta a Porta su RAI1 del 31 gennaio 2023, dal video pubblicato sul sito CorriereTV l'11 febbraio 2023.
18/5/2023
20:04
Ep.31 - Cosa ci dirà il voto nei Comuni
Domenica e lunedì i cittadini di 600 Comuni andranno a votare per le elezioni amministrative. Quali chiavi di lettura sui nuovi equilibri nella politica nazionale potrebbero fornirci i risultati di queste elezioni? E che partita hanno giocato i leader di governo e opposizione in queste campagne elettorali locali? Ne parliamo con Wanda Marra, giornalista del Fatto Quotidiano. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul sito di SkyTG24 il 9 maggio 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'8 ottobre 2021, il 16 giugno 2022 e il 30 giugno 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 21 aprile 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Il Sole24Ore il 13 aprile 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube La Voce del Popolo il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul sito Giornale Di Brescia il 6 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Antenna3 il 14 gennaio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Reteveneta il 31 marzo 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Fratelli d'Italia il 9 maggio 2023, dai video pubblicati sul profilo Facebook di Elly Schlein il 15 aprile, il 6 maggio e il 7 maggio 2023.
11/5/2023
23:59
Ep.30 - La moda è politica
L’affermazione di Elly Schlein di essersi rivolta a una consulente in armocromia ha scatenato una polemica mediatica. Eppure la moda e lo stile fanno parte della politica da sempre: dal completo marrone di Achille Occhetto al doppiopetto di Silvio Berlusconi, dalle felpe di Salvini alla giacca di pelle di Renzi, i politici hanno sempre utilizzato l’abbigliamento per “parlare” agli elettori. Analizziamo come con Veronica Gentili, giornalista e conduttrice tv.I contributi audio di questa puntata sono tratti dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'1 e il 2 maggio 2023 e il 19 ottobre 2019, dal video pubblicato sul canale Youtube Irene's Closet il 22 marzo 2020, dal video pubblicato sul profilo Facebook di Vincenzo De Luca il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul sito di LA7 il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul profilo TikTok di Matteo Salvini il 13 maggio 2020, da "È tutto mio" di Roberto Benigni, album "Roberto Benigni" (1995), dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 10 settembre 2014, dal video pubblicato sul sito Il Secolo XIX il 7 aprile 2013, dal video pubblicato sul sito Corriere della Sera il 18 novembre 2014.
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci riguardano. In questo podcast settimanale, con l'aiuto di dati e di esperti, proviamo a capire come funzionano le regole del gioco della politica.
"Flipper" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media Scritto da Lorenzo Pregliasco La cura editoriale è di Francesca Milano Le ricerche sono di Maurizio Petroni La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello e Emanuele Moscatelli Il producer è Alex Peverengo Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music