Powered by RND
PodcastArteDivina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321)

Divina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321)

Valerio Di Stefano
Divina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321)
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 19
  • Bk 2 Purgatorio: Canto XVII - Canto XXI
    --------  
    30:11
  • Bk 3 Paradiso: Canto XXVIII - Canto XXXIII
    --------  
    38:23
  • Bk 3 Paradiso: Canto XXII - Canto XXVII
    --------  
    1:08:03
  • Bk 3 Paradiso: Canto XII - Canto XVI
    --------  
    37:42
  • Bk 2 Purgatorio: Canto XXII - Canto XXVII
    --------  
    45:35

Altri podcast di Arte

Su Divina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321)

La Divina Commedia, originalmente Commedìa, è un poema di Dante Alighieri, capolavoro del poeta fiorentino, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale. È diviso in tre parti chiamate cantiche: Inferno, Purgatorio, Paradiso; il poeta immagina di compiervi un viaggio ultraterreno Il poema, pur continuando i modi caratteristici della letteratura e dello stile medievali (ispirazione religiosa, fine morale, linguaggio e stile basati sulla percezione visiva e immediata delle cose), tende a una rappresentazione ampia e drammatica della realtà, ben lontana dalla spiritualità tipica del Medioevo, tesa a cristallizzare la visione del reale. (Sommario di Wikipedia)
Sito web del podcast

Ascolta Divina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321), Delitto e Castigo - Audiolibro Completo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Divina Commedia, La by Dante Alighieri (1265 - 1321): Podcast correlati