Powered by RND
PodcastCultura e societàDa cosa rinasce cosa

Da cosa rinasce cosa

Audio Tales
Da cosa rinasce cosa
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 8
  • Un viaggio lungo 25 anni
    L’Italia di 25 anni fa era molto diversa da quella di adesso. In tante cose, tra queste la situazione dei rifiuti: la raccolta differenziata era praticamente inesistente, sul sistema di smaltimento era saturo. La parola d’ordine era “emergenza”. Nel 1997 accade un fatto importante: l’Italia recepisce sul tema rifiuti alcune direttive europee, tradotte in un lungo e articolato decreto legislativo, passato alla storia come Decreto Ronchi. Fissava, tra le altre cose, la priorità del riciclo e istituiva un nuovo soggetto: il Consorzio Nazionale Imballaggi, il Conai. Ripercorriamo questi 25 anni con i protagonisti di allora e di oggi.
    --------  
    22:43
  • La forza e la resistenza dell'acciaio
    Gli storici sostengono che la scoperta del ferro abbia dato inizio alla civilizzazione; è però con il suo “successore”, l’acciaio, che l’umanità ha trovato il materiale della propria sopravvivenza. Dopo il boom della Seconda Rivoluzione Industriale, l’acciaio è stato impiegato in qualsiasi settore: da quello dei trasporti, a quello edilizio, fino a quello alimentare. Grande protagonista è il barattolo, perfetto per la conservazione del cibo, a prova di fenomeni atmosferici. Ospite della puntata: Domenico Rinaldini, Presidente di Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.
    --------  
    8:06
  • Il materiale più giovane: la bioplastica
    È la più giovane in fatto di sostenibilità e riciclo in Italia: è la bioplastica, il materiale dei sacchetti di frutta e verdura del supermercato o delle posate biodegradabili. La sua qualità più importante è la compostabilità, quella capacità di essere riciclata insieme alla frazione umida, e poi trasformata in compost. Questa caratteristica conferisce alla bioplastica una duplice natura: quella di rifiuto ma anche quella di risorsa rinata “dalle sue ceneri”. Scopriremo come questo è possibile con il Presidente di Biorepack, Marco Versari.
    --------  
    10:01
  • Il materiale più antico: il legno
    Del legno abbiamo notizia già nel libro della Genesi. Furono i fenici ad utilizzarlo per la prima volta a scopo di imballaggio. Si tratta di un materiale sostenibile per eccellenza: è riciclabile all'infinito. Per questo ha un ruolo fondamentale all'interno dell'economia circolare. Ne parliamo con Elena Lippi, Responsabile comunicazione e sostenibilità del Consorzio Rilegno - il Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno - che ne racconta i numeri, i progetti più prestigiosi e le sfide future.
    --------  
    10:30
  • Una storia chiamata carta
    La carta è un materiale antico, molto antico. Creata per la prima volta nel II secolo d.C. da un ministro cinese, è approdata in ogni parte del mondo conosciuto. Oggi è onnipresente nelle nostre vite: imballaggi, libri, giornali, buste, pacchi… Come faremmo senza la carta? Il riciclo, poi, è fondamentale, soprattutto in un Paese come l’Italia, da sempre carente di risorse. Di questo e altro parliamo con il direttore generale del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, Comieco, Carlo Montalbetti.
    --------  
    12:41

Altri podcast di Cultura e società

Su Da cosa rinasce cosa

Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha compiuto 25 anni e racconta la sua storia con una serie podcast dedicata all’economia circolare ed al riciclo dei materiali di imballaggio più usati nella nostra quotidianità.Otto puntate per raccontare i consorzi del riciclo, le curiosità, la storia dei matriali, le nuove vite degli imballaggi, che si trasformano da rifiuto a risorsa. Un viaggio verso un futuro più sostenibile e virtuoso.
Sito web del podcast

Ascolta Da cosa rinasce cosa, Dee Giallo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Da cosa rinasce cosa: Podcast correlati