Emanuele Tenderini | La comprensione della luce | Vita Chinata Capitolo 13
Generalmente, sono piuttosto emozionato prima di ogni episodio. Ma questa volta ho sentito questa emozione in un modo diverso.
Emanuele Tenderini, e con lui anche Linda Cavallini, con la quale ha fondato Tatai Lab, la casa natale di Lumina.
Ho conosciuto Emanuele nel 2014, a Novara, ad una Fiera del Fumetto indipendente ed è da allora che è per me uno dei principali punti di riferimento per quanto riguarda la comprensione del colore, la gestione della luce, la ricerca dello stile, la composizione dell'immagine e la volontà imprenditoriale.
Emanuele Tenderini è un fumettista, un colorista, un illustratore, un disegnatore e un imprenditore. Da circa 10 anni, insieme a Linda Cavallini, ha fondato Tatai Lab, realtà editoriale che ad oggi vanta la pubblicazione di un enorme catalogo di fumetti e artbook caratterizzati dagli stili unici di un variegato potpurry di artisti italiani.
Ascoltare Emanuele parlare di disegno è una delle cose più arricchenti che possano capitare ad un aspirante disegnatore. La sua comprensione di come la luce si comporta interagendo con gli oggetti è una delle sue caratteristiche più interessanti e si concretizza nell'Hyper Flat, una tecnica di colorazione nata anche per la necessità di rendere visibili le vibrazioni della luce sulla materia.
Ed io ero talmente emozionato che mi sono dimenticato di presentare l'ospite all'inizio dell'episodio. Buon Ascolto.
Questo podcast esiste grazie a te che ascolti, grazie agli ospiti che decidono di dedicargli il proprio tempo, ma anche grazie a Jacopo Mazziotta, che si occupa di tutta la post-produzione di questo prodotto e ai Supernova Collective, che hanno composto la meravigliosa sigla che ascolti all'inizio di ogni episodio.