Se invii CV impeccabili ma nessuno ti richiama, forse non è colpa tua. O meglio, non solo. È colpa di un sistema intelligente che legge parole chiave, formattazione e metriche con la logica di una macchina, non con il buon senso.In questa puntata apriamo gli occhi su un nemico invisibile ma potentissimo: l’algoritmo di selezione. Quel filtro digitale che decide chi può essere letto da un recruiter e chi invece finisce nel cestino prima ancora che un essere umano possa valutare le tue competenze.Ti guidiamo attraverso cinque strategie pratiche per “parlare” all’algoritmo nel suo linguaggio. Dalle parole giuste alla struttura perfetta, passando per LinkedIn e contenuti online, ogni consiglio è pensato per aiutarti a riemergere nel flusso impietoso delle candidature automatizzate.
--------
7:04
--------
7:04
Perché nessuno ti richiama dopo i 40?
Superata la soglia dei 40 ti senti dire che sei “troppo esperto” o che il budget “non copre la tua esperienza”?In questa puntata affrontiamo il grande equivoco dell’età nel mondo del lavoro: non sei fuori mercato, stai solo usando una strategia pensata per un’altra fase della carriera.Scoprirai come riposizionarti in modo credibile, attivare connessioni mirate e trasformare ogni anno di esperienza in un vantaggio concreto.Dati, esempi reali e una buona dose di verità professionali ti aiuteranno a cambiare prospettiva. Perché cercare lavoro a 40 non è una corsa in salita: è una questione di metodo, non di età.
--------
10:57
--------
10:57
Le fregature negli annunci di lavoro
“Ambiente giovane e dinamico”? Traduzione: caos organizzato e stipendi discutibili. “Multitasking, flessibile e proattivo”? Forse si aspettano tre ruoli in unoIn questa puntata mettiamo sotto la lente d’ingrandimento le offerte di lavoro e il loro linguaggio volutamente ambiguo. Smontiamo le frasi più usate dalle aziende per attirare candidature, rivelando cosa significano davvero e quali segnali d’allarme nascondono.Con esempi concreti e un pizzico di ironia, ti aiutiamo a leggere tra le righe, distinguere le promesse vaghe dai campanelli d’allarme per arrivare al colloquio con le domande giuste.Perché candidarsi ad un’offerta è una scelta strategica, e capire cosa non ti stanno dicendo significa già aver fatto metà del lavoro.
--------
8:34
--------
8:34
Perché ignorano le tue candidature e come evitarlo
In questa puntata andiamo oltre il semplice “invio del CV” per parlare di come si costruisce un’autocandidatura che abbia davvero senso. Basta messaggi generici spediti alla cieca e profili LinkedIn abbandonati a se stessi. È arrivato il momento di affrontare l’autocandidatura per quello che è: un processo strategico che richiede studio, metodo e un pizzico di coraggio.Tra errori diffusi e soluzioni concrete, esploriamo cosa significa davvero proporsi in modo mirato a un’azienda senza aspettare l’annuncio perfetto. Perché candidarsi non vuol dire bussare a caso ma sapere a chi si stai parlando, con quali argomenti e in quale contesto.Una puntata per chi è stanco di sentirsi invisibile e vuole trasformare il silenzio in conversazioni concrete.
--------
8:14
--------
8:14
Career coaching: funziona davvero?
In questa puntata smontiamo l’idea che il career coaching sia un lusso da rimandare “quando avrò tempo” o “quando andrà tutto a rotoli”. Esploriamo con esempi concreti e dati semplici perché affidarsi a un coach non è una spesa ma una scelta strategica. Parliamo di ritorni sull’investimento, di benefici che vanno ben oltre lo stipendio e di costi invisibili (ma reali) del continuare a far tutto in solitudine. Se pensi che chiedere aiuto significhi fallire, potresti scoprire che in realtà è proprio lì che inizia la svolta.
Su StrategIA di carriera - il Podcast Jobiri per chi cerca la felicità professionale
🎧 Un podcast pensato per chi è stanco di perdere tempo con CV inefficaci, profili LinkedIn dimenticabili e colloqui che finiscono sempre nello stesso modo: senza risposta.
In ogni episodio affrontiamo, in modo chiaro e senza giri di parole, tutto quello che serve davvero per presentarsi al meglio nel mondo del lavoro.
Parliamo di curriculum, LinkedIn, colloqui, domande da fare al datore di lavoro e strategie per non farsi trovare impreparati.
Niente teorie lontane dalla realtà: solo consigli concreti, esempi chiari e un approccio diretto che ti aiuta a fare la differenza, partendo da te.
Ascolta StrategIA di carriera - il Podcast Jobiri per chi cerca la felicità professionale, The Diary Of A CEO with Steven Bartlett e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it