Radio Urgenza - Covid Ischemia degli Arti e Stroke
Terminiamo il viaggio nelle complicanze trombotiche del covid guardando altri aspetti importanti:1) Ischemia acuta degli arti2) Ischemia mesenterica3) Accidenti cerebrovascolari e StrokeOgnuno di questi può complicare la malattia da covid e ognuno di questi può essere il sintomo di presentazione dell'infezione. Come ci pensiamo? Che impatto hanno? Come dobbiamo muoverci?
--------
20:36
Radio Urgenza - Covid e Malattia Tromboembolica
La relazione tra infezione da Covid-19e coagulazione spiega molti meccanismi fisiopatologici che comportano una serie di danni d'organo che dobbiamo considerare. In questa puntata: le manifestazioni polmonari legate al tromboembolismo.Per Ascoltare la puntata sulle manifestazioni cardiachehttps://www.spreaker.com/episode/42991922
--------
22:22
Radio Urgenza - Covid e Sindrome Coronarica Acuta
L'infezione da Covid-19 avvia una serie di meccanismi fisiopatologici che sono alla base del quadro clinico. Un articolo pubblicato su American Journal of Emergency Medicine a Gennaio 2021 fa chiarezza sul rapporto tra infezione da SARS-Cov2 e complicanze tromboemboliche. In questa puntata: le manifestazioni cardiovascolari.
--------
19:10
Radio Urgenza - Reversible Cerebral Vasoconstriction Syndrome
Con il termine Reversible Cerebral Vasoconstriction Syndrome (RCVS) si intendono un gruppo di condizioni che si presentano con Cefalea severa acuta, associate o meno a segni neurologici. Come dice il nome stesso, l'alterazione alla base è reversibile, ma sebbene la condizione sia benigna nella maggioranza dei casi può lasciare esiti permanenti. Conosciamola e impariamo a riconoscerla.
--------
19:12
Radio Urgenza - Brash Syndrome
La Brash Syndrome è un disturbo riconosciuto e codificato solo nel 2016, probabilmente frequente e di interesse critico per la medicina d'urgenza. Una Clinical review ce la fa conoscere, ci spiega come si riconosce e come si tratta
Un podcast per medici, infermieri e operatori della medicina d'urgenza Grazie alla nostra trasmissione radio potrai aggiornarti, ascoltare novità, riflettere sulla tua professione, senza sforzo e soprattutto senza annoiarti!L'iniziativa editoriale è a cura di a cura di Gemma Morabito, medico d'urgenza, autrice di molti articoli e libri di testo, da anni impegnata in una formazione indipendente e rivoluzionaria rispetto alle metodologie classiche
Ascolta Radio Urgenza News in Medicina d'Urgenza, Appuntamento con la psicoterapia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it