Torniamo a parlare di PMA, con Monica Deledda.Per lei la PMA non è solo un'esperienza, un viaggio interiore, ma ne ha fatto anche un Podcast, che si chiama Note di Vita, dove racconta le storie di coppie che affrontano o hanno affrontato la PMA.Sono felice di questa intervista, che nasce da lontano, da quando ci siamo incontrate per la prima volta nel dietro le quinte di una community: Women X Impact.Io nel frattempo mi sono allontanata, sono sempre stata un po' anarchica rispetto ai grandi gruppi, ma il suo impegno continua. Monica è un'esplosione di energia, e una donna piena di risorse.La trovate qui, e sono certa che se le scriverete per domande, curiosità, o solo una condivisione, lei vi risponderà con delicatezza, come è nel suo stile:IG @larossadigitale📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Lasciatemi una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify!
--------
34:09
65. Lavorare quando gli altri si riposano, con Elisabetta Bilei
Wedding planner, e founder della Wedding Business School, Elisabetta Bilei ci racconta come ha deciso di cambiare vita e concretizzare il suo sogno.Ci racconta i retroscena e le difficoltà del conciliare la sua maternità con un lavoro impegnativo, soprattutto nei momenti in cui gli altri si riposano. Eh si, perché wedding planner fa rima con fine settimana di lavoro, con scuole chiuse, con un lavoro fatto di comprensione, apertura, flessibilità, presenza fisica e mentale. La trovate qui:IG: @ungiornosumisurahttps://elisabettabileischool.it/📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Lasciatemi una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify!
--------
39:11
64. Preadolescenza, sfide e paradossi: con Giada Vettorato
Ho conosciuto Giada di persona a Roma, quest'anno, nel 2025.Ma la seguo da tempo, e parlarle per me è sempre arricchente. In questa intervista quindi non mi sono certo contenuta: ne è nata una conversazione profonda, interessante, in cui abbiamo parlato di noi come donne, come mamme, come professioniste.Lei si occupa di preadolescenza e adolescenza. E' un faro nella nebbia per tutti quelli che si ritrovano in mezzo a questo cammino fatto di urla, tentativi di far rispettare delle regole, costruzione di una relazione, paradossi, aspettative, e tanto altro.Se sei una mamma o un papà, ascolta questa intervista. E fallo prima che i tuoi figli entrino in preadolescenza, fidati!Giada Vettorato è una family coach, studentessa in psicologia, podcaster (cerca il suo Podcast "Adolescenza Consapevole" per approfondire)La trovi qui:IG @adolescenza_consapevolewww.adolescenzaconsapevole.it📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify!
--------
46:01
63. Maternità invisibile: il lutto perinatale, con Erika Sorci
In questo episodio rompiamo un silenzio. Un silenzio assordante: esploriamo una forma di maternità invisibile, ovvero quella segnata dalla perdita. Erika Sorci ci racconta la sua esperienza travagliata di lutto perinatale dalla quale poi nasce “Raggio di Luna - il podcast sul lutto perinatale”, una comunità fatta di più voci al fine di rendere comprensibile una realtà sconosciuta e di rompere il silenzio affinché ci si possa sentire sempre meno soli nell’affrontare un dolore così grande.In questa puntata, in particolare, parliamo dei diritti dei genitori in lutto e del valore del consenso informato.Grazie Erika per la tua condivisione così intima, profonda e sentita. Un regalo per tutti noi.Instagramhttps://www.instagram.com/erikasorci?igsh=N2R2ZnZuazUwaHV4&utm_source=qr“Raggio di Luna - il podcast sul lutto perinatale”https://open.spotify.com/show/1tE1t1jF1Vnjhpx6KXba2Q?si=flTspO5ySUOkY4Plp4ZtngIl Progetto “Raggio di Luna”https://linktr.ee/erikasorci?utm_source=linktree_profile_share📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify!
--------
47:21
62. Anne-Laure, Mamma francese in Italia
Quanti insegnamenti in questa intervista!!! Anne-Laure è una donna francese, una mamma, una manager, una podcaster, e tanto altro. 'Ma come fai?' Le chiedono spesso.Anne-Laure ci racconta che la maternità le ha insegnato a mantenere la qualità, a dosare le energie e l'espressione delle sue emozioni, soprattutto negative. Le ha insegnato a scegliere l'alternativa più efficace, ad attivare delle strade alternative., ad essere resiliente e più assertiva.Anne-Laure la potete trovare qui:IG: anlor_podcasterE poi ovviamente sul sito del Primo Talent Italiano per Podcaster, Pod's Got Genius, a cui abbiamo partecipato insieme! Anne-Laure è ancora in gara, votatela !
Maternità, genitorialità, rientro a lavoro e carriera: come affrontarli al meglio?
Benvenuti su Mamme in carriera : Back to work, il podcast per noi genitori lavoratori.
MIC è un podcast pensato per le mamme che vogliono vivere il ritorno al lavoro dopo la maternità in modo consapevole e intenzionale, e per i papà che vogliono vivere la genitorialità con curiosità ed empatia.
Da un’idea di Elisabetta Pesenti, coach privata e aziendale ICF, mamma di 4, e founder de La Luna del Grano SB.
Seguimi su Ldkn o su IG (@elisabettapesenti_coach), e se sei un'azienda sul sito www.lalunadelgrano.com
Ascolta Mamme in carriera: Back to work, Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it