Powered by RND
PodcastTecnologiaIntelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende

Intelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende

Nextwork360 Podcast
Intelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine
    Non solo leggi per gli umani: l’autonomia decisionale delle macchine richiede una regolamentazione dell’AI che parli direttamente alla tecnologia. Dal nuovo report ENISA allo strumento della privacy by design, i passi verso una governance multilaterale per l’intelligenza artificiale
    --------  
    11:17
  • Intelligenza Artificiale e pubblica amministrazione, a che punto siamo?
    L’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano ha condotto un censimento delle principali iniziative internazionali con l’obiettivo di mappare l’ecosistema delle applicazioni di intelligenza artificiale sviluppate in ambito pubblico. Ecco cosa è emerso.
    --------  
    11:54
  • Come l’AI può aiutare il recruiting e il people management nelle grandi organizzazioni
    Ora che molte applicazioni dell’analytics hanno raggiunto una piena maturità in diversi settori - dalla gestione della customer experience nelle telecomunicazioni e nell’energia fino all’automazione del processo di analisi e liquidazione dei sinistri in ambito assicurativo - è utile sfruttare proficuamente le lessons learnt anche nel dominio delle risorse umane. In questo podcast si ripercorrono i passi da compiere per costruire innovativi modelli di catalogazione dinamica delle competenze
    --------  
    10:45
  • AI e blockchain, come possono integrarsi fra loro
    Se le due tecnologie sono utilizzate in parallelo si possono eliminare i limiti reciproci che ne ostacolano la scalabilità e l'adozione. In questo podcast viene illustrato un caso pratico di certificazione grazie alla tecnologia blockchain dei dati elaborati dagli algoritmi di intelligenza artificiale per dimostrare che i parametri scelti siano coerenti con gli obiettivi prefissati. In generale, il primo vantaggio dell’integrazione delle due tecnologie è che si possono condividere modelli di apprendimento automatico tra tutte le parti che prendono parte a un processo senza un intermediario.
    --------  
    11:18
  • Intelligenza artificiale: i talenti che mancano in Europa
    I talenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale che operano nell’Unione europea sono la metà di quelli presenti negli USA. L’Italia si colloca nella fascia medio bassa in termini di talenti AI, con l’unica eccezione di una maggior presenza percentuale di donne che lavorano e fanno ricerca in questo campo. Sono questi alcuni risultati che emergono dal rapporto Linkedin – Economic Graph, dedicato alla distribuzione nella UE di competenze AI, la cui scarsa disponibilità rappresenta uno dei principali freni all’adozione, limitando così le opportunità delle imprese.
    --------  
    8:55

Altri podcast di Tecnologia

Su Intelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende

Approfondimenti, consigli, interviste per capire il mondo dell'intelligenza artificiale e delle sue applicazioni per il business. La serie è realizzata da Digital360
Sito web del podcast

Ascolta Intelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende, Digitalia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Intelligenza Artificiale: gli impatti sulla nostra vita e sulle aziende: Podcast correlati