Powered by RND
PodcastTecnologiaRisorse Artificiali. Appunti e spunti dal mondo dell’Intelligenza Artificiale

Risorse Artificiali. Appunti e spunti dal mondo dell’Intelligenza Artificiale

RisorseArtificiali
Risorse Artificiali. Appunti e spunti dal mondo dell’Intelligenza Artificiale
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 19
  • Intelligenza Artificiale: Come sta trasformando Scuola, Robotica e Creazione Video
    In questo episodio di Risorse Artificiali, esploriamo come l'intelligenza artificiale stia ridefinendo i settori fondamentali della nostra vita a partire dalla scuola.Partiamo dall'impatto dell'AI nel mondo dell'istruzione: è un'opportunità per un apprendimento più efficace o una minaccia per il pensiero critico? Analizziamo l'uso degli strumenti di AI per i compiti e il futuro della tecnologia educativa.Ci spostiamo poi sulla frontiera della robotica, con un approfondimento sui modelli VLA (Vision-Language-Action) che promettono di rendere i robot più autonomi e capaci di interagire con il mondo reale in modi prima impensabili.Infine, ci immergiamo nel mondo dell'AI generativa applicata ai video. Dalle ultime innovazioni che potrebbero rivoluzionare cinema e animazione, fino agli strumenti di editing guidato da testo che aprono nuove possibilità creative per tutti.Stiamo assistendo a una trasformazione silenziosa ma inarrestabile. In questo episodio, vi forniamo gli appunti e gli spunti per capire dove ci sta portando.In questo episodio parliamo di:Intelligenza Artificiale nelle scuole e tecnologia educativaRobotica avanzata e modelli VLAOcchiali smart come futuro sostituto degli smartphoneAI generativa per la creazione e l'editing videoScenari futuri e impatto dell'AI sulla società#IntelligenzaArtificiale #AI #Robotica #EdTech #GenerativeAI #Innovazione #PodcastItalia
    --------  
    1:06:34
  • ChatGPT tra uso personale e lavoro. Impatto su società, coding e robotica di una AI sempre più presente
    In questo episodio di Risorse Artificiali esploriamo come ChatGPT e l’intelligenza artificiale stiano entrando sempre più nelle nostre vite, non solo per lavorare ma anche per aiutare nella quotidianità. Dalle statistiche sull’utilizzo ai cambiamenti sociali – inclusa la recente parità di genere nell’uso di questi strumenti – fino alle riflessioni sul determinismo nei modelli AI.Parliamo anche del futuro della programmazione: perché algoritmi e strutture dati restano fondamentali, come l’AI sta trasformando il coding e quale ruolo avranno protocolli innovativi come MCP. Infine, ci affacciamo al mondo della robotica e dell’esperienza fisica delle AI, senza dimenticare GPT-5 e i suoi sorprendenti risultati.Un episodio che unisce storie, numeri e riflessioni sul rapporto tra esseri umani e macchine, per capire meglio come l’AI stia cambiando la società, la tecnologia e le nostre competenze.🌐 Home: https://risorseartificiali.comChapters00:00 Introduzione e Feedback sul Podcast01:15 Utilizzo di ChatGPT e Esperienze Personali07:47 Impatto Sociale e Usi Diversificati di ChatGPT12:24 Statistiche e Analisi sull'Uso di ChatGPT18:25 Parità di Genere e Utilizzo Professionale vs Personale22:24 Interazioni con i Modelli di Linguaggio26:26 Riflessioni sull'Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale34:24 Determinismo nei Modelli di Linguaggio39:48 Cosa Significa Imparare a Programmare Oggi44:29 Generazione di Immagini e Nuovi Modelli49:03 Analisi delle Immagini Generate53:22 Evoluzione della Programmazione e AI58:21 Robotica e Intelligenza Artificiale Generale01:04:37 Model Context Protocol (MCP)
    --------  
    1:14:46
  • Allucinazioni, multidimensionalità e code review: come l’AI sta cambiando il software
    In questo episodio di Risorse Artificiali esploriamo come l’intelligenza artificiale stia trasformando lo sviluppo software. Partiamo dall’AI App Hour, un evento di networking che ha offerto nuovi spunti e riflessioni, per poi entrare nel cuore di temi tecnici e professionali:Embeddings e multidimensionalità: perché sono fondamentali per i modelli di linguaggio (LLM) e come aiutano a comprendere le relazioni tra concetti.Ottimizzazione del contesto: le ultime ricerche su come migliorare le performance degli LLM.Allucinazioni e affidabilità: un’analisi critica dei limiti attuali dei modelli di linguaggio.Code review e AI: come l’intelligenza artificiale può supportare sviluppatori junior e senior.Mercato del lavoro: le nuove competenze richieste e il ruolo crescente dell’AI nello sviluppo software.Chiudiamo con una demo della modalità vocale di ChatGPT, che apre nuove possibilità di interazione e preparazione ai colloqui di lavoro.🎧 Ascolta il podcast su Spotify📺 Segui la versione video su YouTube🌐 Scopri di più su risorseartificiali.comChapters00:00 Introduzione e Saluti01:05 Uscita dalla Routine: L'Evento AI App Hour04:06 Riflessioni sull'Apprendimento e il Confronto05:57 Domanda del Giorno: Cosa Sono gli Embeddings?13:54 La Multidimensionalità degli Embeddings18:48 REFRAG il paper di Meta25:44 Discussione sul Paper di OpenAI e le Allucinazioni36:08 Allucinazioni e Confidenza nei Modelli AI37:46 Evoluzione del Mercato del Lavoro per Sviluppatori42:01 Il Ruolo degli Sviluppatori Junior e Senior44:20 Esperienza e Intelligenza Artificiale nella Code Review50:35 Formazione e Crescita degli Sviluppatori57:47 Demo della Modalità Vocale di ChatGPT
    --------  
    1:11:13
  • Intelligenza Artificiale oggi: Grok, Nano Banana, OpenAI e il futuro delle interfacce utente
    In questo episodio di Risorse Artificiali esploriamo le ultime novità dell’intelligenza artificiale: dal modello Grok 2.5 e le sue potenzialità open source, fino a Nano Banana, un modello innovativo per la generazione e modifica delle immagini. Analizziamo anche le strategie di OpenAI e il loro nuovo approccio di business, il lancio degli Hypernova Smart Glasses e l’evoluzione delle interfacce vocali sempre più naturali.Un viaggio tra tecnologia, apprendimento automatico e innovazione per capire come l’AI stia cambiando il modo in cui interagiamo con il digitale.🎧 Ascolta il podcast su Spotify, YouTube e scopri di più su https://risorseartificiali.com00:00 Sigla00:09 Benvenuti01:53 La domanda della settimana13:48 Un nuovo Businees per OpenAI?20:34 Prompt da 100 pagine?29:15 Meta Hypernova glasses32:46 xAI open source37:50 Nano Banana50:47 AGI is an engineering problem56:15 AI e sicurezza01:00:57 Estensione di Chrome da Anthropic01:05:50 Nuovi modelli da Microsoft01:07:00 Modelli vocali
    --------  
    1:08:36
  • Capire l’Intelligenza Artificiale: Q&A su Machine Learning, dataset e Large Language Models
    In questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, rispondiamo alle domande più frequenti su Machine Learning e Intelligenza Artificiale.Attraverso esempi pratici e spiegazioni semplici, esploriamo:Cos’è il Machine Learning e come funziona.L’importanza della qualità dei dataset.Differenze tra training e inferenza.Cosa sono i token e gli embedding.Come il meccanismo di attenzione nei transformer ha rivoluzionato i modelli linguistici.Un viaggio chiaro e diretto dentro i Large Language Models (LLM) per capire come apprendono, elaborano il linguaggio e trasformano dati in intelligenza.📌 Segui il podcast su:Spotify: https://open.spotify.com/show/16dTKEEtKkIzhr1JJNMmSFYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCYQgzIby7QHkXBonTWk-2FgSito ufficiale: https://risorseartificiali.com
    --------  
    49:08

Altri podcast di Tecnologia

Su Risorse Artificiali. Appunti e spunti dal mondo dell’Intelligenza Artificiale

🎙️ Risorse Artificiali è il podcast italiano che esplora il mondo dell’Intelligenza Artificiale, tra AI generativa, agenti autonomi, machine learning e innovazione nel software. Ogni settimana, tre ingegneri e manager con esperienza sul campo discutono con uno stile diretto e competente i trend emergenti, i rischi, le opportunità e l’impatto dell’AI su business, lavoro e società. 💡 Se cerchi un punto di vista solido, tecnico ma accessibile, che unisca ingegneria, visione manageriale e cultura open source, sei nel posto giusto.
Sito web del podcast

Ascolta Risorse Artificiali. Appunti e spunti dal mondo dell’Intelligenza Artificiale, Digitalia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app