Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer
aggiungere
</>
inserire
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su PatreonQuesto non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa...
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su PatreonQuesto non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa...
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 251
DLC #74: La festa de l’Unity
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonUnity è diventato la Festa de l’Unità: volemosebene ma tutto di facciata, perché poi la realtà parla di uno scollamento tra le varie parti che assomiglia tantissimo al PD. E “PD” sono pure le iniziali di un’espressione che associa Nostro Signore™ al noto animale di cui non si butta via niente, coincidenze?
25/9/2023
45:51
Ep. 141: dalle Stelle alle Starfield
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonEsce l’ultimo giochino Bethesda e ovviamente la situa si polarizza immediatamente: c’è chi parla di capolavoro dicendo che Bethesda l’ha fatto ancora, chi si cimenta in paragoni (del cazzo) con Cyberpunk 2077 non capendo che la situazione è molto diversa.
Perché il punto è che Bethedsa l’ha davvero fatto ancora: ha rifatto Skyrim ma nello spazio.
E questo basta e avanza ad un sacco di gente per perdersi in quei mondi, perché tutto quello che anelano dal medium sono enormi parchi giochi dove andare sulle giostre che gli pare. E a differenza di CDPR qua non c’erano aspettative diverse, Toddone Howardone l’aveva fatto ben capire dal giorno zero che l’approccio sarebbe stato quello.
18/9/2023
1:05:24
Monografia: The Stanley Parable
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonThe Stanley Parable è la storia del videogioco racchiusa in qualche ora di gameplay e in dialoghi scritti da Dio in persona. The Stanley Parable non è un walking simulator con un narratore logorroico. The Stanley Parable è soprattutto il racconto che gli altri fanno della loro esperienza, di quello che hanno sentito e vissuto.
11/9/2023
30:58
Ep. 140: Baldur’s Gay
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonMa quindi ‘sto Baldur’s Gate 3 è il nuovo standard e dobbiamo pretendere che tutti i prossimi cRPG stiano nella stessa tier in culo a DLC, cut content, microtransazioni e altre merdate varie?
La risposta corta è: no. Nel senso che è inumano chiedere a tutto il Game Dev di fare quello che Larian si è potuta permettere 1) perché alle spalle c’è pure Wizard of the Coast e 2) perché è Larian. Baldur’s Gate 3 è stato in sviluppo per 7 anni, di cui 3 in Accesso Anticipato – leggasi: monetizzando il giocattolo. Se Bioware facesse la stessa cosa giustamente le si riderebbe in faccia. Oddio, giustamente virgola, stiam parlando comunque di poverə stronzə a cui Electronic Arts ha tolto 50 persone dalla forza lavoro perché je girava così.
Parallelamente (e quando mai?) c’è tutta la questione woke applicata al gioco di ruolo classico per PC. Che in teoria nasce come cosa che cerca di approssimare quanto più possibile D&D che è quel posto dove se vuoi essere unə nanə gender-swappata che copula esclusivamente con lə Warlock è ok, sei accettatə.
Purtroppo nei videogiochi abbiamo deciso tanto tempo fa che dovevamo essere esclusivi e non inclusivi, perché erano l’unico spazio che concepivamo come sicuro e per mantenerne la presunta purezza siamo diventati i peggiori nazisti. Col risultato che adesso ogni volta che si prova a fare qualcosa che non si rivolge direttamente a noi è merda da ostracizzare. Probabilmente oggi parleremo di pensiero unico e dittatura del politicamente corretto anche per Bioware che mette le romance gay in Mass Effect, non fosse stato proprio Mass Effect a svezzarci anni fa.
E quindi questo Baldur’s Gay non è proprio cosa. Fuori la politica dai videogiochi. No. Fuori tu, che non sei più all’altezza del medium.
Ammesso e non concesso tu lo sia mai stato.
4/9/2023
1:30:22
Monografia: Se Stray Gods è un musical allora Stray è un bel gioco
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonNo, Stray Gods: The Roleplaying Musical non è propriamente un musical. E per me questo è un pregio perché si avvicina molto di più all'opera lirica. Libertà, ripetizioni, possibilità di comunicare più che con la storia con le note. Stray Gods è un'ottima prova per un prodotto musicale così particolare. Peccato i, purtroppo, diversi difetti.
Su Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su PatreonQuesto non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.