Powered by RND
PodcastTempo liberoioGioco - IL PODCAST

ioGioco - IL PODCAST

ioGioco
ioGioco - IL PODCAST
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • Raccontare un gioco: come spiegare i giochi in modo efficace
    Le parole sono indispensabili per comunicare anche quando stiamo introducendo amici e sconosciuti a un gioco. Contestualizzazione, ruoli e competenze offrono opportunità di storytelling funzionali all’esposizione di regole e obiettivi.Il tutto può risultare chiarissimo o confondere irrimediabilmente. Tecniche, best practice e trucchi per avviare al meglio la tua prossima sessione di gioco.Vi proponiamo su questo canale gli incontri che si sono svolti sul palco all’interno della Fortezza Albornoz, durante ilFestival del Giornalismo Ludico: un nuovo momento di incontro e confronto per i divulgatori del mondo del gioco, organizzato dalla rivista ioGioco all’interno della manifestazione Urbino in Gioco – Giornata Mondiale del Gioco. Relatore: Diego FumagalliPresenta: Massimiliano Calimera
    --------  
    45:01
  • Riscrivere la Storia: giochi di simulazione, cronaca del passato o strumenti di storia controfattuale? - Festival del Giornalismo Ludico
    Riscrivere la Storia: giochi di simulazione come cronaca del passato o come strumenti di storia controfattuale?La Storia è innanzitutto racconto, descrizione e analisi dei fatti, delle loro origini e delle conseguenze che hanno contribuito a generare. I giochi di simulazione sono dunque il racconto di una particolare versione della Storia? Funzionano esclusivamente se la loro narrazione ricalca gli eventi storici oppure possono essere validi strumenti di analisi a tutto tondo? E come farli conoscere non solo agli esperti, ma anche al grande pubblico?Relatore: Riccardo MasiniPresenta: Riccardo Vadalà
    --------  
    46:25
  • IA e Giornalismo Ludico: quanto è competente l’intelligenza artificiale? - Festival del Giornalismo Ludico
    Dal 31 maggio al 1 giugno 2025, si è svolta a Urbino, la prima edizione de Il Festival del Giornalismo Ludico: un nuovo momento di incontro e confronto per i divulgatori del mondo del gioco, organizzato dalla rivista ioGioco all’interno della manifestazione Urbino in Gioco – Giornata Mondiale del Gioco. Vi proponiamo su questo canale gli incontri che si sono svolti sul palco all’interno della Fortezza Albornoz, dove giornalisti, intellettuali ed esperti si sono confrontati sui temi della comunicazione nell’ambito ludico.Incontro: Intelligenza Artificiale e giornalismo ludico: quanto l’IA è competente?L’IA può valutare un gioco dalla base informativa disponibile? È o sarà mai in grado di pesare l’autorevolezza delle fonti? Può identificare similitudini o addirittura suggerire famiglie di giochi? Come può rivoluzionare il reperimento delle informazioni nella stesura di testi e articoli?Partecipano: Andrea Curiat, Paolo Cupola, Alfio FerraraModera: Riccardo VadalàIl Festival del Giornalismo Ludico è stato organizzato da ioGioco in collaborazione con Club IDDU APS, Pro Loco Urbino, Libro Tira Libro
    --------  
    49:23
  • TUTTI I GIOCHI da tavolo in USCITA e GLI EVENTI estivi - Ep. 17
    Tutti (o quasi) i giochi da tavolo in uscita nell'estate 2025 e gli eventi ludici, per chiudere in bellezza la prima stagione di ioGioco il podcast.Qui trovi https://crabfragmentlabs.com/gamesPer sostenere il progetto puoi abbonarti a ioGioco qui: ⁠⁠⁠https://www.iogioco.it/prodotto/abbonamento/
    --------  
    40:06
  • Festival del Giornalismo Ludico - Dalla letteratura classica al gioco interattivo
    Dal 31 maggio al 1 giugno 2025, si è svolta a Urbino, la prima edizione de Il Festival del Giornalismo Ludico: un nuovo momento di incontro e confronto per i divulgatori del mondo del gioco, organizzato dalla rivista ioGioco all’interno della manifestazione Urbino in Gioco – Giornata Mondiale del Gioco. Vi proponiamo su questo canale gli incontri che si sono svolti sul palco all’interno della Fortezza Albornoz, dove giornalisti, intellettuali ed esperti si sono confrontati sui temi della comunicazione nell’ambito ludico.Dalla letteratura classica al gioco interattivoCome i grandi classici della letteratura possono dar vita a coinvolgenti esperienze di gioco. Le scelte, le trasposizioni e le opportunità degli adattamenti operati da alcuni dei principali protagonisti del panorama ludico italiano, nella letteratura interattiva e più in generale nel gioco da tavolo.Partecipano: Andrea Angiolino, Andrea Tupac Mollica, Luca RainaModera: Andrea CuriatIl Festival del Giornalismo Ludico è stato organizzato da ioGioco in collaborazione con Club IDDU APS, Pro Loco Urbino, Libro Tira Libro.
    --------  
    42:07

Altri podcast di Tempo libero

Su ioGioco - IL PODCAST

Tutte le notizie dal mondo del Gioco da Tavolo di Ruolo in un unico podcast, con Max&Silvia dalla redazione di ioGioco.
Sito web del podcast

Ascolta ioGioco - IL PODCAST, Due Draghi al Microfono e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app