Powered by RND
PodcastTempo liberoioGioco - IL PODCAST

ioGioco - IL PODCAST

ioGioco
ioGioco - IL PODCAST
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 31
  • Il ruolo delle parole nella creazione di ambienti ludici accoglienti - Festival del giornalismo Ludico
    Il ruolo delle parole nella creazione di ambienti ludici accoglientiGiocare è sempre un libero incontro, e incontrarsi significa comunicare. Ma quali forme comunicative devono caratterizzare gli ambienti ludici? Soprattutto quando utilizziamo il gioco in ambiti socio-educativi, le parole e le posture sono fondamentali nello sviluppo di forme di comunicazione positive e non violente, così da creare ambienti accoglienti e accessibili. Tante, troppe parole permeano il mondo ludico: siamo davvero consapevoli dei loro significati?Partecipano: Luigi Coccia, Romina Nesti, Alessio SpallutoModera: Roberta Scotto
    --------  
    47:31
  • Raccontare la scienza attraverso il gioco - Festival del giornalismo Ludico
    Raccontare la scienza attraverso il giocoCosa hanno in comune dadi, carte, acceleratori di particelle e telescopi orbitali? L’evoluzione dei giochi scientifici è andata di pari passo con la conoscenza delle scienze? Può davvero un gioco diventare uno strumento divulgativo per rendere divertenti e accessibili concetti complessi?Partecipano: Andrea Angiolino, Alessandro Bogliolo, Alessio Spalluto
    --------  
    59:35
  • Breve Storia della Letteratura Interattiva - Festival del Giornalismo Ludico
    Breve storia della letteratura interattivaLe origini della letteratura interattiva risalgono ai primi del ‘900. Da allora i libri gioco hanno visto una lenta ma costante diffusione, prima con poche proposte estemporanee, poi con una presenza sempre più significativa, fino all’esplosione degli anni ‘80 e alla rinascita negli anni 2000. Ripercorriamo la storia di una scrittura che pare ormai assurta a vero genere letterario.Partecipano: Nicola Betti, Andrea Tupac Mollica Modera: Paolo Cupola
    --------  
    46:41
  • Sistematizzare il sapere Ludico - Festival del Giornalismo Ludico
    Partendo dall’esperienza del “Dizionario dei giochi” e del lavoro di ricerca e analisi che ha richiesto, si avvierà a una riflessione più generale sul mondo del sapere che sottende il Gioco, a partire dalla definizione stessa di tale termine. Ci si interrogherà sull’esistenza di un linguaggio ufficiale, su quali siano le fonti più autorevoli per apprenderlo e sull’opportunità della sua adozione da parte degli addetti ai lavori.Partecipano: Andrea Angiolino, Emiliano SciarraModera: Luca Raina
    --------  
    50:32
  • Comunicare il GIOCO sui diversi media - Festival del Giornalismo Ludico
    Articoli su carta stampata, podcast e rubriche radiofoniche, programmi televisivi e trasmissioni in streaming: ormai si parla di giochi in ogni dove ma le parole, per quanto fulcro di ogni forma di esposizione, necessitano di utilizzi specifici? E quali peculiarità comunicative caratterizzano i diversi canali?Partecipano: Anna Benedetto, Massimiliano Calimera, Andrea Curiat, Andrea FornasieroModera: Francesco Maltoni
    --------  
    55:11

Altri podcast di Tempo libero

Su ioGioco - IL PODCAST

Tutte le notizie dal mondo del Gioco da Tavolo di Ruolo in un unico podcast, con Max&Silvia dalla redazione di ioGioco.
Sito web del podcast

Ascolta ioGioco - IL PODCAST, Terruzzi Racconta e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app