Emanuele Trevi: «Con mia nonna avevo un rapporto speciale, passavamo ore in giardino. La chiamavo "la contessa", lei si dispiaceva» EP. 20
Emanuele Trevi spiega come nascono alcune delle sue opere. Tra queste, "Mia nonna e il Conte", in cui racconta la relazione speciale tra un aristocratico e la nonna Peppinella. «Sono diventato romanziere grazie a lei che mi distraeva nel suo giardino»
--------
24:22
--------
24:22
Luca Zingaretti: «La mia casa di produzione si chiama come il mio gatto, è il primo nome che mi è venuto in mente dal notaio» Ep. 19
Il regista è pronto per il secondo film da lui diretto. «Mi piacerebbe rappresentare la vita di Garibaldi, è stata pazzesca. Io e Luisa? Separiamo la vita privata da quella professionale, ma non escludo in futuro di poter lavorare assieme»
--------
23:44
--------
23:44
Francesco Micheli: «I soldi mi piacciono ma non se ne deve parlare a tavola» EP. 18
Francesco Micheli parla a Maria Luisa Agnese di quando ha cominciato a lavorare in Borsa da ragazzino: «A casa c'erano pochi soldi, mio padre era un musicista, mia madre una sua allieva. Mi sono trovato alla Borsa Valori nel suo momento di esplosione e ho cominciato a fare i soldi a bocca di barile. I poteri forti? In Italia non ci sono più, politica a parte. Restano solo in America»
--------
23:47
--------
23:47
Paolo Giordano: «Alla guerra a Gaza reagisce la nuova generazione» EP. 17
Giordano al Corriere della Sera: «Con i conflitti bisogna misurare le parole». E aggiunge: «Gaza sarà sulle coscienze dell'Occidente, nella guerra si vedono tutte le facce dell'umanità: dalla più violenta alla più bella»
--------
24:41
--------
24:41
Arianna Porcelli Safonov: «Vivo isolata tra gli Appennini. Che cosa mi manca della città? Guidare male!» EP. 16
Arianna Porcelli Safonov sta per lanciare un podcast dal titolo "Famiglia e altre cose velenose" che tratta con ironia la psicologia. «L'unica scelta giusta della mia vita? Trasferirmi 7 anni fa in un paese in mezzo alle montagne di 6 persone»
Fuori Onda è un progetto del Corriere della Sera in collaborazione con Edison. Nell’idea che le tre parole chiave del Tempo delle Donne 2025 - Poteri, Soldi, Amori - possono avere nell’energia, nelle sue più varie declinazioni, un punto di incontro. E di forza.