Powered by RND
PodcastArteFrecciatine

Frecciatine

Frecciatine Podcast
Frecciatine
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 19
  • 18 | È un grande momento per il fantasy in italia (o per lamentarsene)
    Sembra che il mercato dei libri fantasy stia vivendo un momento di grazia, supportato dalle produzioni cinematografiche che hanno contribuito a consolidare il genere e spinto un po' dal trend del Romantasy. Ma è veramente così? Quali sono gli aspetti positivi e negativi di questa ondata?Scopriamolo insieme in questa puntata.FONTI DELLA PUNTATA:https://www.aie.it/Portals/_default/Skede/Allegati/Skeda105-10163-2024.12.7/Libri_fantasy_e_dove_trovarli_protetto.pdf?IDUNI=jlyx1vhz22t3ljr4clwikmul815https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Pubblicazioni/Scoprilapubblicazione.aspx?IDUNI=yjgeld4btxclnhcpfsi0g1yk1339&MDId=10655&Skeda=MODIF306-65-2024.10.9Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegramhttps://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcast
    --------  
    20:28
  • 17 | Uno, nessuno e centomila articoli contro i social
    I social si sono indubbiamente conquistati un posto d’onore tra gli spazi in cui parlare di libri. Con la pluralità di voci e intenti che caratterizzano i profili dei lettori c’è spazio per chiunque voglia condividere la sua passione e parlare di lettura. In risposta a questo, i media tradizionali, come i giornali, e le persone che ci abitano si posizionano su reazioni estremamente diverse: dal disprezzo per un presunto “abbassamento” dell’hobby intellettuale per eccellenza all’apprezzamento per una realtà che se sfruttata adeguatamente può diventare un traino commerciale di rilievo per un mondo placido come quello dell’editoria. Nella puntata di Frecciatine cerchiamo di mappare le diverse posizioni e spieghiamo perché -almeno secondo noi- tutte queste fraintendono la vera natura dei social e delle persone che parlano di libri online.Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
    --------  
    23:59
  • 16 | Separare l’opera dall’artista (senza l’uso di strumenti contundenti)
    È ormai diventata una spiacevole abitudine trovarci di fronte a uscite infelici dei nostri autori preferiti, a racconti di comportamenti spregevoli, fino a vere e proprie testimonianze di abusi commessi da parte loro. Ricordando sempre che, in questi momenti, l'attenzione dovrebbe essere concentrata sulle vittime, che speriamo trovino supporto e sostegno, questi avvenimenti ci lasciano spiazzati. Fanno nascere in noi domande di difficile risposta e sembra impossibile trovare una soluzione chiara ai nostri dubbi. È possibile separare l'opera dall'artista? Cosa implica questa operazione? E quando non ci riusciamo?Nella puntata di Frecciatine di oggi cerchiamo di porre e di affrontare insieme tutte queste domande, cercando di capire da dove derivano e cosa tenere a mente mentre elaboriamo le nostre risposte. Che, non per forza, arrivano sempre alla stessa conclusione.Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
    --------  
    31:43
  • 15 | Figli e figliastri dell’editoria: la lettura in digitale
    Le forme del libro sono sempre più cangianti e come ogni cosa nella nostra società anche la lettura è stata digitalizzata. Ebook e audiolibri sono ormai stati sdoganati, e rappresentano la via preferenziale (o perlomeno una via comune, per chi non riesce a resistere al “fascino del cartaceo”) di molti lettori. Attorno a questo mondo girano però sempre le stesse domande, dominate dal “Ma questi ebook, non costano un po' troppo?”In questa puntata andiamo a sviscerare questo tema sfaccettato, affrontando le domande, le polemiche e gli interrogativi morali che caratterizzano questo mondo.FONTI DELLA PUNTATAhttps://www.cnet.com/tech/services-and-software/why-e-books-cost-so-much/https://www.newyorker.com/business/currency/apple-claiming-virtue-e-book-price-fixing-casehttps://goodereader.com/blog/kindle/why-are-kindle-ebooks-so-expensivehttps://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?IDUNI=a24hjufcl2ww1x23xkl2ajjn4358&MDId=17800&Skeda=MODIF105-9268-2023.6.21Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
    --------  
    36:16
  • 14 | Un giorno questa fiera ti sarà utile
    Interrompiamo le normali trasmissioni per parlare di un tema frizzantino per evidenti fatti di cronaca, ma comunque sempre attuale: le fiere. Gradi, piccole, belle e brutte le fiere rappresentano una delle poche opportunità di aggregazione in Italia. Nonostante questo presentano delle evidenti limitazioni: da sempre più evidenti e gravi problematiche di accessibilità, alla perdita della matrice culturale e all’irrigidimento commerciale e dell’offerta. In questa puntata proponiamo alcuni spunti di riflessione basati sulla nostra personalissima esperienza per avviare (o forse partecipare) ad un più ampio discorso sul mondo delle fiere dell’editoria in Italia.Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/FONTI DELLA PUNTATANewsletter di Giusi Palombahttps://open.substack.com/pub/giusipalomba/p/le-parole-per-non-dirloNewsletter Robin Book Gang - su schemi dei grandi eventihttps://open.substack.com/pub/robinbook/p/plpl-pflpYALChttps://londoncomicconwinter.com/YALC/Il resoconto di Valentina Tomirottihttps://www.instagram.com/p/DCdrhd0o5gs
    --------  
    41:13

Altri podcast di Arte

Su Frecciatine

Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di due amiche a distanza.A cura di Elena “MissNerily” e Tiffany “MissFiction”Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)
Sito web del podcast

Ascolta Frecciatine, Shakespeare a Palla e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app