Dopo lunghi mesi di lavoro, possiamo finalmente annunciare il debutto di un nostro nuovo progetto associativo. È da tempo che pensavamo di realizzare una versio... Vedi di più
Dopo lunghi mesi di lavoro, possiamo finalmente annunciare il debutto di un nostro nuovo progetto associativo. È da tempo che pensavamo di realizzare una versio... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 10
Episodio 9 - Libro VIII - Festeggiamenti a corte e canti di Demodoco
Il giorno dopo l’arrivo di Odisseo, Alcinoo raduna i feaci in assemblea. Ha deciso che aiuterà l’ospite a tornare in patria. Seguono banchetti, gare e canti di Demodoco. Le parole del cantore commuovono Odisseo, che infine deve rivelare la sua identità. Lettura di Andrea Doda. Montaggio a cura di Marta Addessi. Musiche originali di Emanuele Savagnone. Traduzione di Dora Marinari (La Lepre Edizioni 2012). In collaborazione con La Lepre Edizioni.
6/5/2023
37:39
Episodio 8 - Libro VII - Alla reggia di Alcinoo
Odisseo giunge nella reggia dei feaci e allo splendido giardino. Viene accolto dalla coppia regale, costituita da Alcinoo e da Arete; a loro racconta di essere scampato a un naufragio e di aver ricevuto il soccorso di Nausica, loro figlia, ma non rivela la sua identità. Letta da Ginevra Tortora. Montaggio a cura di Carlo Emilio Biuzzi. Musiche originali di Emanuele Savagnone. Traduzione di Dora Marinari (La Lepre Edizioni 2012). In collaborazione con La Lepre Edizioni. Trovate l'episodio su Spreaker, Spotify, ApplePodcast e sulle maggiori piattaforme!
31/7/2022
20:47
Episodio 7 - Libro VI - L'incontro con Nausicaa
Odisseo è giunto, allo stremo delle forze, naufrago e nudo alla terra dei feaci. Nausicaa, la figlia della coppia reale, è con le ancelle a lavare le vesti. Grazie all’incontro fra i due, carico di tensione, l’eroe riesce a raggiungere la reggia. Letta da Ginevra Tortora. Montaggio a cura di Carlo Emilio Biuzzi. Musiche originali di Emanuele Savagnone. Traduzione di Dora Marinari (La Lepre Edizioni 2012). In collaborazione con La Lepre Edizioni.Trovate l'episodio su Spreaker, Spotify, ApplePodcast e sulle maggiori piattaforme!
15/7/2022
18:43
Episodio 6 - Libro V - Odisseo saluta Calipso
Ermes si reca nell’isola di Calipso, Ogigia, a trasmettere la volontà di Zeus: Calipso deve lasciar partire Odisseo, dopo sette lunghi anni. L’eroe costruisce una zattera ed è aiutato dalla ninfa, ma la navigazione non sarà delle piú facili.Letta da Ginevra Tortora. Montaggio a cura di Marta Addessi; musiche originali di Emanuele Savagnone. Traduzione di Dora Marinari (La Lepre Edizioni 2012). In collaborazione con La Lepre Edizioni.Trovate l'episodio su Spreaker, Spotify, ApplePodcast e sulle maggiori piattaforme!
8/7/2022
29:06
Episodio 5 - Libro IV (parte seconda) - Il ritorno da Troia di Menelao
Nella prima parte del quarto canto, Telemaco è giunto alla reggia di Menelao. Questa seconda parte è costituita perlopiú dal meraviglioso racconto di Menelao sul proprio ritorno da Troia. Ma ci sono anche novità su Odisseo...Letta da Ginevra Tortora. Montaggio a cura di Marta Addessi; musiche originali di Emanuele Savagnone. Traduzione di Dora Marinari (La Lepre Edizioni 2012). In collaborazione con La Lepre Edizioni.Trovate l'episodio su Spreaker, Spotify, ApplePodcast e sulle maggiori piattaforme!
Dopo lunghi mesi di lavoro, possiamo finalmente annunciare il debutto di un nostro nuovo progetto associativo. È da tempo che pensavamo di realizzare una versione in audiolibro di un’opera dell’antichità classica in traduzione, da distribuire gratuitamente. La nostra scelta è ricaduta sull’Odissea, uno dei due poemi omerici maggiori, la cui genesi è profondamente interconnessa ai meccanismi dell’oralità. Leggendo l’Odissea ad alta voce, quindi, riscopriamo in qualche modo le modalità originarie di esecuzione del testo. La lettura in traduzione, ovviamente, è volta a raggiungere un pubblico il più vasto possibile (e in apertura diremo qualcosa sulla traduzione stessa). Il progetto è stato coordinato da Marta Addessi e Davide Massimo, con la collaborazione di Carlo Emilio Biuzzi, Luca De Curtis e Jacopo Khalil e con La Lepre Edizioni , che ringraziamo per averci concesso i diritti di utilizzo della traduzione dell’Odissea di Dora Marinari (2012). La lettura del testo è di Ginevra Tortora, con sigla e musiche originali di Emanuele Savagnone, che ringraziamo vivamente. Un episodio a settimana ci accompagnerà nei prossimi mesi sui nostri canali Spreaker, Spotify e Apple Podcast.
Ascolta Odissea - un audiolibro di Glaucopis, Due Minuti un Libro su AudioLive FM e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it
Odissea - un audiolibro di Glaucopis
Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.
Odissea - un audiolibro di Glaucopis: Podcast correlati