È notizia di qualche giorno fa il rinvio a data da destinarsi del voto definitivo per lo stop alla vendita delle auto endotermiche a partire dal 2035. Una scelta politica che però sembra già essere stata sorpassata dagli operatori del settore che, invece, stanno già lavorando in direzione di una mobilità il più possibile a zero emissioni. Ne parliamo in questa nuova puntata di eVoices.
--------
26:32
--------
26:32
Elettroni a noleggio
Aziende, professionisti ma anche sempre più spesso privati scelgono il noleggio dei mezzi elettrici piuttosto dell'acquisto. I vantaggi sono molti: diverse tipologie di noleggio - breve, medio o lungo termine -, un canone definto comprensivo di tutto, poter testare l'auto elettrica prima di pensare all'acquisto e anche cambiare periodicamente modello in base alle esigenze. Oggi parliamo di noleggio elettrico con tre professionisti in grado di analizzare lo stato dell'arte, di darci qualche numero e soprattutto di farci una panoramica su come cambieranno le cose nei prossimi anni.
--------
25:43
--------
25:43
Lo stato dell'arte delle batterie
Le batterie sono un elemento chiave della transizione energetica in atto. Esse sono costantemente in evoluzione grazie all'impulso che l'elettronica di consumo ha dato loro: dallo smartphone all'auto ai veicoli industriali, le batterie oggi giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo della mobilità e dell'industria, in un processo che tocca ogni giorno le vite di ciascuno di noi. Con i due co-founder di Flash Battery nella prima puntata di eVoices 2023 analizziamo lo stato dell'arte, gli sviluppi e le prospettive del meraviglioso mondo delle batterie.
--------
35:34
--------
35:34
Quanto è circolare l'elettrificazione?
Nell'ultima puntata dell'anno parliamo con due persone che si occupano del fine vita di due prodotti di questa rivoluzione industriale: i pannelli solari e le batterie al Litio: si possono riciclare? se si, come? è sostenibile? Parliamo di questi temi in compagnia di Diego Arbizzoni di ReOpen e Mattia Facchin di Mendelev. Buon ascolto!
--------
24:46
--------
24:46
Ricarica: quanto mi costi?
Costa di più il pieno di elettroni o di Diesel? Un bravo tecnico direbbe dipende. Chi guida elettrico difficilmente ricarica a consumo: sottoscrive abbonamenti che gli permettono di mantenere un costo competitivo al kWh nonostante il caro energia. Abbiamo chiesto ad un po’ di amici che fanno parecchi km in elettrico (anche per lavoro) quali sono le loro abitudini e tariffe di ricarica. Ecco cosa ci hanno raccontato.
In attesa di K.EY 2023 diamo voce agli esperti per capire come comunicare il mondo dell'#EV oggi. Lo faremo LIVE con #EVOICES insieme ai nostri partner di eV-Now!Di cosa si tratta? È una room in cui racconteremo la #mobilitàelettrica e le #energierinnovabili in maniera diretta e concreta insieme a stakeholders e ospiti eccellenti.