Powered by RND
PodcastArteCorrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono

Corrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono

Storie avvolgibili
Corrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • 05. Giorgio Manganelli ed Ebe Flamini
    Una carezza lunga, lenta, senza distrazione.
    --------  
    16:44
  • 04. Attilio Bertolucci ed Evelina Giovanardi
    Tutte le mattine svegliarci vicini.L'episodio è dedicato a Marco A.
    --------  
    16:35
  • 03. Marina Cvetaeva e Rainer Maria Rilke
    Noi sopra tutte le cose.
    --------  
    16:57
  • 02. Albert Camus e Maria Casarès
    Il resto sono i grandi cimiteri.
    --------  
    14:41
  • 01. Cesare Pavese e Bianca Garufi
    Una coppia discorde.
    --------  
    14:42

Altri podcast di Arte

Su Corrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono

Cianfrusaglie, gelosie, rotture di scatole, denti cariati e il desiderio di rivedersi per toccarsi, per accarezzare quel corpo che commuove.Miryam Scandola ha letto centinaia di lettere di scrittrici, scrittori, poetesse e poeti. Perché voleva capire come amare meglio.Dentro ci ha trovato il sacrificio emotivo del talento, ma anche il sentimento che più di tutti ci mette in pericolo, e ha scoperto che l’amore fa incespicare tutto, anche la scrittura.Il progetto editoriale è di Diego Alverà.I testi e la voce sono di Miryam ScandolaLa voce è registrata da Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista.La musica originale è di Veronica MarchiIl brano finale “Ballata del non amore” è scritto e cantato da Veronica Marchi e prodotto da Casa Maieutica.La colonna sonora originale di "Corrispondenze" è disponibile su tutte le piattaforme di ascolto.La comunicazione è curata da Pensiero visibileLa produzione è di Storie avvolgibili.Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.Con il patrocinio del Club di Giulietta.Riferimenti bibliograficiEpisodio 01.Cesare Pavese e Bianca Garufi, Una bellissima coppia discorde, Il carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi (1945-1950), a cura di Mariarosa Masoero, Olschki (2011).Episodio 02.Albert Camus e Maria Casarès, Saremo leggeri, Corrispondenza (1944-1959), traduzione a cura di Yasmina Mélaouah e Camilla Diez, Bompiani (2021).Episodio 03.Marina Cvetaeva e Rainer Maria Rilke, Lettere, traduzione di Ugo Persi, a cura di Pina De Luca, Amelia Valtolina, SE (2020).Episodio 04.Attilio Bertolucci e Evelina Giovanardi, Il nostro desiderio di diventare rondini, Poesie e lettere, a cura di Gabriella Palli Baroni, Garzanti (2020).Episodio 05.Giorgio Manganelli a Ebe Flamini, Mia anima carnale, a cura di Salvatore Silvano Nigro, Sellerio (2023).
Sito web del podcast

Ascolta Corrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono, Voce ai libri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Corrispondenze. Quando gli scrittori si scrivono: Podcast correlati

  • Podcast Elvis. Il diario di un serial killer
    Elvis. Il diario di un serial killer
    Narrativa, Drammatici, Cultura e società