Finalmente si incontrano (cioè si scontrano) la famiglia Raskolnikov, Razumichin e Luzin. Raskolnikov sta cercando di dire qualcosa di importante a Sonja. Porfirij crede di aver preso Raskolnikov nella sua rete, ma qualcosa va storto.
--------
27:07
--------
27:07
#11 - Assassino - Parte III
Mentre inizia a esserci del tenero fra Razumichin e Dunja, continuano gli scazzi fra la famiglia Raskolnikov e Luzin. Intanto, Rodion fa la conoscenza del giudice istruttore Porfirij Petrovich
--------
35:47
--------
35:47
#10 - Morte a San Pietroburgo - Parte II, cap. 6,7
San Pietroburgo, una città che non è un semplice sfondo alle vicende ma è personaggio vivo e integrato nella storia, si tinge di rosso un'altra volta e noi lettori assistiamo alla scomparsa di uno dei personaggi più tragici e amati del romanzo.
--------
23:18
--------
23:18
#9 - Malattia e disgusto - Parte II, cap. 3,4,5
Raskolnikov alle prese con la sua malattia mentale, con Razumichin, il medico Zosimov e Luzin.
--------
16:04
--------
16:04
#8 - Risveglio nel delirio - Parte II, cap. 1 e 2
Raskolnikov si risveglia dopo il duplice omicidio. Delirio, paranoie, paura e euforia si susseguono, mentre molti personaggi si avvicendano sul palcoscenico.
Benvenuti a tutti!
"Classici ad alta voce" è un progetto didattico che unisce podcast e audiolibri per avvicinare studenti e appassionati ai grandi classici della letteratura. Ogni episodio include letture ad alta voce di brani celebri e spiegazioni approfondite, pensate per rendere accessibili le opere più importanti del passato con un approccio moderno e coinvolgente. Perfetto per scuola e cultura!
Ascolta Classici Ad Alta Voce - Delitto e Castigo, 33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it