Powered by RND

Berillio

ToPod
Berillio
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 9
  • EP08: Il sesso degli angeli
    Anche gli uomini potranno prendere una pillola anticoncezionale. In quest’ultima puntata della prima stagione di Berillio esploreremo il mondo della contraccezione maschile, che purtroppo è rimasta ferma da quarant’anni, ma che adesso sta producendo alcuni risultati molto interessanti e molto promettenti. E la chimica ancora una volta di stupisce. Link delle fonti e approfondimenti:1) https://bit.ly/anticoncezionali_frontiere2) https://bit.ly/anticoncezione_ormonale3) https://bit.ly/ormonali_in_venditaIscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/BerillinoSeguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_InstagramBerillio, una produzione ToPod
    --------  
    39:08
  • EP07: E mo E mo Plastica
    E mo…E mo…Plastica. Per chi non conoscesse Gino Bramieri e la pubblicità della Moplen c’è il link del video in descrizione. Dovete sapere che la Moplen (marchio registrato) ha rappresentato una rivoluzione in Italia per quanto riguarda le materie plastiche, perché è stato il primo marchio a produrne in serie e in grandi quantità. Ma tutta questa plastica, dove finisce? E quella che produciamo oggi? Beh, c’è una soluzione: la carbonizzazione.Link pubblicità Moplen:1) https://bit.ly/pubblicità_moplenLink delle fonti e approfondimenti:1) https://bit.ly/review_carbonizzazione2) http://bit.ly/uso_scarti_plastica_appr3) https://bit.ly/uso_scarti_plasticaIscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/BerillinoSeguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_InstagramBerillio, una produzione ToPod
    --------  
    40:15
  • EP06: Colloidi unchained
    I colloidi sono una famiglia di materiali, in realtà sono un vero e proprio stato di suddivisione della materia, che tutti conosciamo, anche se magari non ce ne rendiamo conto. La maionese, ad esempio, è un classico esempio di colloide, come anche il fumo, la nebbia e la schiuma. Questi materiali hanno diverse proprietà chimico-fisiche interessanti, che possono rivelarsi utili in varie applicazioni. Come ad esempio il drug delivery, ovvero il trasporto dei farmaci nel nostro organismo.Link delle fonti e approfondimenti:1) https://bit.ly/review_colloidi2) https://bit.ly/review_nanofarmaceutica3) https://bit.ly/sito_IUPACPer scriverci: [email protected] alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/BerillinoSeguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_InstagramBerillio, una produzione ToPod
    --------  
    43:31
  • EP05: Di pergamene e pigmenti
    Come farebbe l’uomo senza conoscere il passato? Sicuramente ricadrebbe in alcuni suoi errori e soprattutto si dimenticherebbe tutte le scoperte scientifiche di Galileo o Keplero per citarne alcuni. Loro scrivevano su dei volumi, tipicamente fatti di pergamena, che sono soggetti a fenomeni di degrado. La chimica interviene per conservarli. Ma siamo sicuri di sapere bene come si degradano? E i pigmenti cosa centrano in tutto questo?Link delle fonti e approfondimenti:1) https://bit.ly/struttura_collagene2) https://bit.ly/danni_umidità_calore3) http://bit.ly/http://bit.ly/danni_metallo_sul_collageneCodice 29 e pergamene del Mar Morto:1) www.deadseascrolls.org.il2) www.bibliotecaseminariopda.itPer scriverci: [email protected] alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/BerillinoSeguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_InstagramBerillio, una produzione ToPod
    --------  
    43:26
  • EP04: Star Chemistry, Una Nuova Speranza
    Che sia stata La Forza a generare le prime molecole nello spazio? Ogni riferimento a Star Wars è puramente casuale (non è vero). In questo Capitolo IV – Star Chemistry: una nuova speranza cercheremo di capire come le prime molecole si siano formate nello spazio. Gli ingredienti chiave? Luce, radicali, calore e…ghiaccio.Link delle fonti e approfondimenti:Puntata 41) https://bit.ly/meccanismi_astrochimica2) https://bit.ly/introduzione_astrochimica3) https://bit.ly/approfondimento_astrochimicaPer scriverci: [email protected] alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/BerillinoSeguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_InstagramBerillio, una produzione ToPod
    --------  
    34:52

Altri podcast di Scienze

Su Berillio

Il Podcast sulla chimica condotto da Martino, uno che di chimica ne sa poco, e da Riccardo, uno che invece ne sa decisamente di più.
Sito web del podcast

Ascolta Berillio, A Wild Mind e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Berillio: Podcast correlati