Powered by RND
Ascolta Traiettorie. I mestieri della fisica nell'app
Ascolta Traiettorie. I mestieri della fisica nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastScienze
Traiettorie. I mestieri della fisica

Traiettorie. I mestieri della fisica

Podcast Traiettorie. I mestieri della fisica
Podcast Traiettorie. I mestieri della fisica

Traiettorie. I mestieri della fisica

INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
aggiungere
"Traiettorie" è il podcast dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che racconta i percorsi universitari e lavorativi di persone con una formazione in fisica ...
Vedi di più
"Traiettorie" è il podcast dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che racconta i percorsi universitari e lavorativi di persone con una formazione in fisica ...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • 6. L'avventura del computer quantistico | Anna Grassellino
    Anna Greco dell'ufficio comunicazione dell'INFN intervista Anna Grassellino durante un incontro online con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori per il progetto "I mestieri della fisica".Anna Grassellino è direttrice di SQMS Superconducting Quantum Materials and Systems Center del laboratorio Fermilab negli Stati Uniti. Ha iniziato la sua carriera a Pisa, lavorando presso la sezione INFN.
    27/5/2023
    24:50
  • 5. Giornalista di scienza | Marco Cattaneo
    Anna Greco dell'ufficio comunicazione dell'INFN intervista Marco Cattaneo durante un incontro online con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori per il progetto "I mestieri della fisica".Marco Cattaneo è fisico di formazione e giornalista scientifico e direttore di “Le Scienze”, “National Geographic Italia” e “Mente&Cervello”.
    27/5/2023
    31:00
  • 4. Osservare le onde gravitazionali | Marica Branchesi
    Cecilia Collà Ruvolo dell'ufficio comunicazione dell'INFN intervista Marica Branchesi durante un incontro online con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori per il progetto "I mestieri della fisica". Marica Branchesi è professoressa del GSSI Gran Sasso Science Institute, ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO. Ha svolto un ruolo di primo piano nella prima osservazione della collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica.
    27/5/2023
    26:43
  • 3. Fisica per la medicina | Gaia Pupillo
    Anna Greco dell'ufficio comunicazione dell'INFN intervista Gaia Pupillo durante un incontro online con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori per il progetto "I mestieri della fisica".Gaia Pupillo è ricercatrice in fisica medica dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, lavora tra Italia e Francia per studiare e sviluppare nuovi “radionuclidi”, atomi che hanno forti applicazioni mediche sia per la diagnosi sia per la terapia.
    27/5/2023
    29:53
  • 2. Dai neutrini ai social network | Ioannis Katsavounids
    Cecilia Collà Ruvolo dell'ufficio comunicazione dell'INFN intervista Ioannis Katsavounidis durante un incontro online con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori per il progetto "I mestieri della fisica".Ioannis Katsavounidis è research scientist di Meta e lavora per l’infrastruttura video di Facebook. In passato ha lavorato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN all'esperimento MACRO.
    27/5/2023
    22:00

Altri podcast di Scienze

Su Traiettorie. I mestieri della fisica

"Traiettorie" è il podcast dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che racconta i percorsi universitari e lavorativi di persone con una formazione in fisica o in altre materie scientifiche.La prima stagione è un adattamento della serie di dirette di orientamento dedicate alle scuole superiori "I mestieri della fisica" e ha sei protagonisti: fisici o ingegneri di formazione che oggi svolgono professioni diverse: da una ricercatrice al CERN di Ginevra a un research scientist di Facebook, da chi lavora a cavallo tra fisica e medicina a chi lavora a VIRGO, la collaborazione scientifica che ha scoperto le onde gravitazionali, dalla direttrice di un grande centro di ricerca americano sul quantum computing a un giornalista scientifico, direttore delle riviste Le Scienze e National Geographic Italia.www.infn.it - www.collisioni.infn.it---"Traiettorie" è un podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell'INFN. È stato curato e realizzato da Cecilia Collà Ruvolo e Francesca Mazzotta, con la supervisione di Francesca Scianitti.La voce della sigla è di Matteo Massicci. I protagonisti delle puntate sono intervistati da Anna Greco e Cecilia Collà Ruvolo. Copertina di Gaia Stirpe. Comunicazione social a cura di Francesca Mazzotta.
Sito web del podcast

Ascolta Traiettorie. I mestieri della fisica, la Fisica Che Ci Piace - PodCast Show! 🗣 e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Traiettorie. I mestieri della fisica

Traiettorie. I mestieri della fisica

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store