Domenica 4-5-2025 - Servizio di culto evang. riformato
Qual è il fondamento che regge la chiesa ed ogni cristiano? Che cos’è la chiesa cristiana? Qual è la sua identità e la sua missione? Questo è ciò sul quale siamo chiamati ad interrogarci in questo tempo di crisi, dove nemmeno le parole hanno più un loro significato certo. Vi sono chiese che ambiscono solo a fare “il cappellano” del potere costituito o delle ideologie prevalenti, e vi sono quelle che fanno “sondaggi d’opinione” per essere quello che la maggioranza della società si aspetta che debbano essere. La vera chiesa di Gesù Cristo, però, ha un solo Signore, un solo "determinante": Gesù Cristo, quella proclamato e spiegato dalle Sacre Scritture, e quello solo intende servire. Lo consideriamo oggi sulla base del testo biblico di Matteo 16:13-20: la confessione di Pietro.https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Predicazioni/Matteo/Qual_%C3%A8_il_fondamento_che_regge_la_chiesa_ed_ogni_cristiano
--------
57:30
Domenica 27-4-2025 - Servizio di culto evang. riformato
Quando diventiamo corresponsabili dei peccati delle generazioni passateOggi vi è chi odia e avversa persone di una certa nazionalità o razza per i misfatti compiuti dai loro padri o antenati. La giustizia di Dio, però, è che ciascuno renda conto solo per i propri peccati. Ciononostante, vi sono testi biblici che affermano come pure gravi colpe si trasmettano da una generazione all’altra. Gesù stesso parla di responsabilità collettive. In quali circostanze? In che modo? Come venirne a capo? La nostra riflessione biblica sul testo di Luca 11:45-54 ci porterà oggi a confrontarci con questo tema scomodo… e attualissimo.https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Predicazioni/Luca/Quando_diventiamo_corresponsabili_dei_peccati_delle_generazioni_passate
--------
1:00:46
Domenica 20-4-2025 - Servizio di culto evang. riformato
La risurrezione del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo non è solo un articolo del nostro Credo, ma comporta precise conseguenze per la nostra vita di cristiani. Come infatti Egli ci coinvolge nella sua sofferenza e morte in croce guadagnandoci così la salvezza dai nostri peccati, così Egli ci coinvolge nella sua risurrezione determinando in noi fin da oggi un diverso stile di vita. Ne parla l'apostolo Paolo nella sua lettera ai cristiani della città di Colosse, della quale ne leggeremo oggi un significativo frammento."Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi apparirete con lui nella gloria" (Colossesi 3:1-4).https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Predicazioni/Colossesi/Coinvolti_nella_risurrezione_di_Cristo
--------
52:46
Domenica 13-5-2025 - Servizio di culto evang. riformato
La Luce che forma, trasforma e guida La verità non può essere soppressa indefinitamente dai malvagi. Prima o poi essa verrà fuori a loro vergogna. La verità ha una forza irresistibile. Le verità insegnate da Gesù, la Sua Parola, quando cadono sul un terreno buono e fertile di un cuore onesto e senza pregiudizi, devono essere manifestate con coraggio ed usate con fiducia per l’avanzamento del Regno di Dio, nella certezza che esse trionferanno. È il messaggio che sorge dalle parole apparentemente enigmatiche di Gesù che compaiono in Luca 8:16-18. Vedremo oggi come.Testo completo: https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Predicazioni/Luca/La_Luce_che_forma,_trasforma_e_guida
--------
58:24
Domenica 6-5-2025 - Servizio di culto evang. riformato
Perché lo stai facendo?Oggi si dice spesso: “In questo mondo non si fa nulla per nulla”, sottintendendo che quel che facciamo ha sempre un secondo fine egoistico più o meno nascosto. Questo può essere spesso vero, ma il Salvatore Gesù Cristo ci insegna altrimenti. Ci insegna a fare atti disinteressanti e gratuiti che fanno del bene ad altri e gesti di riconoscenza come quelli dell’episodio narratoci nel vangelo secondo Giovanni, al capitolo 12, che esaminiamo oggi.