Powered by RND

FRAGRANZE

NR Podcast
FRAGRANZE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • Ep.06 - Senza più maschere: la storia di Aleandro
    Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire.Che cosa significa, davvero, vivere da esseri umani?È una domanda semplice solo in apparenza. In questa puntata seguiamo il percorso profondo di Aleandro, un ragazzo cresciuto in un ambiente segnato dalla rabbia, dalla violenza e da una costante lotta per sopravvivere. Attraverso l’incontro con la pratica buddista della Soka Gakkai, Aleandro riesce a liberarsi dalle maschere imposte dalla paura e a riscoprire una nuova forza: quella della gentilezza, della responsabilità, dell’autenticità.La sua storia ci accompagna in una trasformazione che attraversa il corpo, il cuore, le relazioni familiari e il lavoro, fino a una nuova visione della vita, più ampia e luminosa. Dalla collera alla compassione, dalla reazione alla scelta consapevole: una testimonianza potente su cosa può accadere quando si decide di diventare davvero protagonisti del proprio destino.“Il Budda è una persona che ha sviluppato a pieno la propria umanità.”Buon ascolto e… fate sentire la vostra fragranza! 🪷“FRAGRANZE” è prodotto da “⁠⁠⁠Il Nuovo Rinascimento⁠⁠⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠⁠⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠⁠⁠.È scritto da Elena Cavallone La cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento" Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie Mancuso Producer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie Mancuso Graphic design di Emanuele Becagli📚 Bibliografia CitazioniDAISAKU IKEDA«Significa rispettare, apprezzare e proteggere gli altri esseri umani. Il Budda è una persona che ha sviluppato a pieno la propria umanità. Non è in alcun modo superiore a un essere umano. In tal senso, cercare di apparire agli altri come supereroi, invece di rimanere fedeli a sé stessi e mostrarsi per come si è realmente, non è Buddismo. Nichiren Daishonin, il Budda dell’Ultimo giorno della Legge, ha sempre mantenuto un comportamento da essere umano, da “persona comune”. Allo stesso modo, Shakyamuni era un essere umano. In questo sta la loro grandezza.» (Ikeda Daisaku zenshu, vol. 81, pag. 182)NICHIREN DAISHONIN«Il vero significato dell’apparizione in questo mondo del Budda Shakyamuni, il signore degli insegnamenti, sta nel suo comportamento da essere umano» » (I tre tipi di tesori RSND, 1, 752).«Si deve diventare maestri della propria mente e non lasciare che la mente sia la propria maestra» (Lettera ai fratelli RSND, 1, 447)🎧 I Gosho citati nell'episodio sono presenti nella playlist ⁠RILEGGIAMO IL GOSHO⁠ disponibile su Soundcloud e sul sito di "Il Nuovo Rinascimento" ⁠on.soundcloud.com/y3auWhbv9zXAUb6U9⁠🔗 Altri Link:- IL NUOVO RINASCIMENTO⁠ilnuovorinascimento.org⁠- BUDDISMO E SOCIETÀ⁠buddismoesocieta.org⁠- IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANA⁠on.soundcloud.com/cPEFt7MY9GL1S4cR6
    --------  
    33:46
  • Ep.05 - La forza di cambiare tutto: la storia di Manuela
    Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire. Cosa significa trovare il coraggio per affrontare le difficoltà più profonde? Come trasformare una crisi personale o familiare in un'opportunità di crescita?In questa puntata raccontiamo la storia di Manuela, una donna che, grazie alla pratica buddista della Soka Gakkai, ha trovato la forza di trasformare una relazione complessa con sua figlia e superare sfide professionali e personali.Dalla sofferenza al cambiamento, scopriamo come i principi del Buddismo possono guidarci verso la consapevolezza, l’amore e la resilienza.“Ogni sofferenza può diventare un tesoro quando ci sforziamo di trasformarla.” Buon ascolto e... fate sentire la vostra fragranza! 🪷 “FRAGRANZE” è prodotto da “⁠⁠Il Nuovo Rinascimento⁠⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠⁠. È scritto da Elena CavalloneLa cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento"Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie MancusoProducer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie MancusoGraphic design di Emanuele Becagli 📚 Bibliografia CitazioniDAISAKU IKEDA«Nel Buddismo “coraggio” non significa solo agire con audacia, ma include il significato di sviluppare la saggezza di “percepire il vero aspetto della realtà” e trionfare sulle avversità.» (Ai miei cari amici del Gruppo giovani, pag. 9) «Quando viviamo con tutte le forze per la causa di kosen-rufu, il nostro karma così com’è diventa la nostra preziosa missione, e le sofferenze che viviamo si trasformano in inestimabili tesori» (NRU, vol. 30, cap. 6 “Il voto”, p.ta 48, NR, 668, 32) «Tutti noi abbiamo il nostro karma. Ma quando lo guardiamo dritto in faccia e ne cogliamo il vero significato, allora ogni avversità può aiutarci a condurre una vita più ricca e profonda. Le azioni che compiamo per affrontare il nostro karma diventano un esempio e una fonte d'ispirazione per innumerevoli altre persone.» (cfr. Il mondo del Gosho, Esperia, pag. 460) NICHIREN DAISHONIN«Quando una persona ha esaurito la propria fortuna, qualsiasi strategia sarà inutile (…)Usa la strategia del Sutra del Loto prima di ogni altra.» (La strategia del Sutra del Loto, RSND, 1, 889). «L'ambiente è paragonabile all'ombra e la vita al corpo. Senza il corpo non può esistere l'ombra e così senza vita non c'è ambiente» (Sui Presagi, RSND, 1, 574). 🎧 I Gosho citati nell'episodio sono disponibili nella playlist ⁠RILEGGIAMO IL GOSHO⁠ disponibile su Soundcloud e sul sito di "Il Nuovo Rinascimento" on.soundcloud.com/y3auWhbv9zXAUb6U9 🔗 Altri Link:- IL NUOVO RINASCIMENTOilnuovorinascimento.org- BUDDISMO E SOCIETÀbuddismoesocieta.org- IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANAon.soundcloud.com/cPEFt7MY9GL1S4cR6
    --------  
    25:09
  • Ep.04 - Affrontare la malattia: la storia di Sergio e Mirella
    Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire. In questo nuovo episodio di Fragranze, vi portiamo una storia intensa di trasformazione e speranza. Sergio e Mirella, marito e moglie, condividono il loro percorso attraverso la malattia, la depressione e la rinascita. Grazie alla pratica buddista della Soka Gakkai, hanno affrontato sfide che sembravano insormontabili, trasformando ogni difficoltà in una nuova opportunità di crescita e consapevolezza. Scopriremo come hanno superato momenti di disperazione e paura, trovando forza e serenità non solo per sé stessi ma anche per la loro famiglia e le persone intorno a loro. Un racconto di resilienza che vi ispirerà a guardare le sfide della vita con occhi nuovi e a scoprire come il Buddismo può aiutarci a far sbocciare la nostra vera essenza, anche nei momenti più bui. Lasciatevi trasportare dalla fragranza di questa storia di coraggio e trasformazione! Buon ascolto! 🎧 Per ascoltare gli audio del Gosho segui la playlist RILEGGIAMO IL GOSHO disponibile su "Il Nuovo Rinascimento" e in continuo aggiornamento! “FRAGRANZE” è prodotto da “⁠⁠Il Nuovo Rinascimento⁠⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠⁠. È scritto da Elena Cavallone La cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento" Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie Mancuso Producer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie Mancuso Graphic design di Emanuele Becagli 🔗 Per approfondimenti: - IL NUOVO RINASCIMENTO ⁠https://ilnuovorinascimento.org⁠ - BUDDISMO E SOCIETÀ ⁠https://buddismoesocieta.org⁠ - IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANA segui il podcast su ⁠Spotify⁠ e su tutte le piattaforme
    --------  
    48:32
  • Ep.03 - Il coraggio di seguire la propria strada: la storia di Tatum
    Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire. In questo episodio Elena ci porta nel mondo di Tatum, una giovane donna che ha trasformato la sua vita professionale attraverso la pratica del Buddismo della Soka Gakkai. Nonostante le difficoltà nel settore della moda, Tatum ha affrontato mobbing e sfide personali con una determinazione incrollabile, trovando forza e chiarezza nei principi buddisti. La sua storia è un esempio di come la saggezza antica può guidare il successo e il benessere nel mondo moderno trasformando la vita professionale oltre che personale. Buon ascolto e… fate sentire la vostra fragranza! “FRAGRANZE” è prodotto da “⁠⁠Il Nuovo Rinascimento⁠⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠⁠. È scritto da Elena Cavallone La cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento" Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie Mancuso Producer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie Mancuso Graphic design di Emanuele Becagli Per approfondimenti: - IL NUOVO RINASCIMENTO https://ilnuovorinascimento.org - BUDDISMO E SOCIETÀ https://buddismoesocieta.org - IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANA segui il podcast su Spotify e su tutte le piattaforme 🎧 Per ascoltare gli audio del Gosho segui la playlist ⁠RILEGGIAMO IL GOSHO⁠ disponibile su "Il Nuovo Rinascimento" e in continuo aggiornamento!
    --------  
    34:47
  • Ep.02 - Amore e altre sfide: la storia di Francesca
    Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire. In questa puntata esploriamo una domanda eterna: "Che cos'è l'amore?". Attraverso la storia di Francesca, scopriremo come il Buddismo praticato dalla Soka Gakkai può aiutarci a trasformare le nostre vite, superando ostacoli e dolori profondi. Francesca ci racconta come ha trovato forza e fiducia in se stessa grazie alla pratica buddista, affrontando relazioni complicate e sfide personali. Il suo percorso la porterà a scoperte che trasformeranno radicalmente la sua vita. Buon ascolto e… fate sentire la vostra fragranza! “FRAGRANZE” è prodotto da “⁠Il Nuovo Rinascimento⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠. È scritto da Elena Cavallone La cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento" Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie Mancuso Producer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie Mancuso Graphic design di Emanuele Becagli Per approfondimenti: - IL NUOVO RINASCIMENTO ⁠https://ilnuovorinascimento.org⁠ - BUDDISMO E SOCIETÀ ⁠https://buddismoesocieta.org⁠ - IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANA segui il podcast su ⁠Spotify⁠ e su tutte le piattaforme 🎧 Per ascoltare gli audio del Gosho segui la playlist ⁠RILEGGIAMO IL GOSHO⁠ disponibile su "Il Nuovo Rinascimento" e in continuo aggiornamento!
    --------  
    31:05

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su FRAGRANZE

Ottenere l’Illuminazione non vuol dire diventare super eroi, non ci trasforma in vecchi saggi né tantomeno in esseri sovrannaturali. Ci fa rimanere come siamo, solo più felici e più a nostro agio in questo mondo dove ci sembra di navigare a vista. Qualsiasi cosa può cambiare se cambia la nostra disposizione interiore, quella che il Buddismo chiama fragranza interna. Lo sanno bene i nostri ospiti, che in questo podcast racconteranno in che modo la pratica buddista ha cambiato la loro vita. Prodotto da "Il Nuovo Rinascimento” pubblicazione a cura dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Sito web del podcast

Ascolta FRAGRANZE, Chiedi al Lama - Lama Michel Rinpoche e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

FRAGRANZE: Podcast correlati