Powered by RND
PodcastScolasticoEssere Serena Podcast

Essere Serena Podcast

Serena Malaspina - Hypercast
Essere Serena Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 51
  • 50 - Relazioni sane o "tossiche"? Conflitti, red flags e scelte autentiche con Annalisa Marzi
    🪫 Come distinguere una relazione che ci nutre... da una che ci svuota? 🧠 In questo episodio parliamo di legami, autenticità e scelte consapevoli: come distinguere una relazione sana da una che ci prosciuga, riconoscere le red flags e capire cosa cambia quando iniziamo a scegliere dall’amore per noi stessi e non dalla carenza. - ⭐️ Ti piace questo podcast? Seguendolo e lasciando una valutazione 5⭐️, aiuti a far crescere Essere Serena e a portare nuovi temi sul benessere emotivo, le relazioni e la consapevolezza. Grazie di cuore! - 🎙 Ne parlo con ⁠Annalisa Marzi⁠ - psicologa, sessuologa e psicanalista relazionale, che lavora con un approccio centrato sulla relazione con sé e con l’altro. 💬 Una conversazione sincera e accessibile, che invita a farsi domande anche scomode ma fondamentali su come amiamo, su cosa ci tiene legati a relazioni che non ci fanno bene, e su come riconoscere e coltivare quelle che invece ci nutrono davvero. - 💡 In questo episodio parliamo di: • Relazioni sane vs. relazioni tossiche • Come riconoscere le possibili red flags nelle relazioni • Dating app, legami “usa e getta” e amori liquidi • Il rapporto con il conflitto nelle relazioni sane • Perché normalizziamo legami che ci allontanano da noi stessi • Cosa cambia quando scegliamo dal desiderio, non dalla mancanza • Come mantenere autenticità e radicamento in coppia e nelle amicizie - 🙏🏻 L'audio di questo episodio, originariamente rovinato, è stato salvato grazie all'aiuto della sound designer Lucrezia Marcelli - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon Music⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Apple Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog e newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    55:32
  • 49 - Cosa ti rende infelice? Disconnessione, natura e cervello con Andrea Bariselli
    😵‍💫 E se il malessere che senti non fosse solo stress… ma il risultato della disconnessione da ciò che naturalmente dovremmo vivere? 🧠 In questo episodio parliamo di natura come alleata del sistema nervoso, di come i luoghi influenzano il nostro sentire, e di quanto il paesaggio esterno possa trasformare profondamente quello interiore. - ⭐️ Ti piace questo podcast? Seguendolo e lasciando una valutazione 5⭐️, aiuti a far crescere Essere Serena e a portare nuovi temi sul benessere emotivo, le relazioni e la consapevolezza. Grazie di cuore! - 🎙 Ne parlo con ⁠Andrea Bariselli (@andrea_bariselli)⁠ - neuroscienziato, avventuroso e autore del celebre podcast e libro A Wild Mind. 🏔️ Una conversazione intensa tra scienza, intuizione e cura, che ci invita a ritrovare un senso di presenza attraverso il legame con la natura – tanto umana quanto ambientale. - 💡 In questo episodio parliamo di: • Natura e regolazione del sistema nervoso • Perché il cervello umano ha bisogno di ambienti naturali • Gli effetti psicologici degli spazi artificiali • Memoria, emozioni e luoghi • Esperienze immersive, solitudine e guarigione • Il potere trasformativo dei paesaggi • L'importanza di prendersi cura di sé in primis • Cosa perdiamo quando ci allontaniamo dalla nostra vera natura - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon Music⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Apple Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog e newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    53:21
  • 48 - Chi ti ha detto che non puoi? Condizionamenti, paure e viaggi in solitaria con Francesca Di Pietro
    🌍 Cosa succede quando impariamo a goderci il tempo da solə - davvero - e magari partiamo anche per un viaggio in solitaria? ✈️ In questo episodio parliamo di viaggi in solitaria come strumento di crescita, condizionamenti culturali e libertà. Di come il modo in cui ci muoviamo nel mondo - e le paure che ci tengono fermə - racconti molto più su di noi di quanto immaginiamo. - ⭐️ Ti piace questo podcast? Seguendolo e lasciando una valutazione 5⭐️, aiuti a far crescere Essere Serena e a portare nuovi temi sul benessere emotivo, le relazioni e la consapevolezza. Grazie di cuore! - 🧠 Ne parlo con ⁠Francesca Di Pietro (@viaggiaredasoli)⁠: psicologa, travel coach, blogger e autrice del libro Il bello di viaggiare da soli. 🚗 Una conversazione sincera su identità, senso di colpa, assertività e riscoperta di sé. E su come iniziare concretamente da piccoli passi… anche solo attraversando un confine! - 💡 In questo episodio parliamo di: • Viaggiare da solə come atto di coraggio e de-condizionamento • Ruoli appresi, paure ereditate e giudizi sociali • L’ansia che blocca… e quella che si può attraversare • Aspettative altrui e libertà personale • Perché “non partire” non è una soluzione, ma un evitamento • Il potere di dire sì alle esperienze, un passo alla volta • Il bisogno di role model, soprattutto per le donne - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon Music⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Apple Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog e newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    55:05
  • 47 - Ascolti il tuo corpo? Sintomi, diet culture e nutrizione integrata con Nina Gigante
    🍕 Cosa succede quando il cibo diventa un rifugio emotivo, o motivo di controllo, invece che una fonte di nutrimento? 🤯 In questo episodio parliamo di diet culture, distacco dal corpo e alimentazione consapevole. Di come il modo in cui mangiamo - e ci relazioniamo con il nostro corpo - dica molto più di quanto pensiamo. E di quanto sia difficile, ma liberatorio, smettere di combatterci. - ⭐️ Ti piace questo podcast? Seguendolo e lasciando una valutazione 5⭐️, aiuti a far crescere Essere Serena e a portare nuovi temi sul benessere emotivo, le relazioni e la consapevolezza. Grazie di cuore! - 🧠 Ne parlo con Nina Gigante: giornalista di Donna Moderna, Holistic Nutritionist Coach e autrice della newsletter Terracielo. Nei suoi contenuti unisce alimentazione, emozioni e spiritualità con uno sguardo integrato, critico e profondamente umano. 🫂 Una conversazione sincera su cosa significa davvero nutrirsi - non solo di cibo, ma anche di relazioni, esperienze e consapevolezza. E su come tornare a sentire, nel corpo, la verità dei nostri bisogni. - 💡 In questo episodio parliamo di: • Fame nervosa e regolazione emotiva • La cultura della dieta e le sue ferite invisibili • Perché spesso il problema non è il cibo (ma il dolore) • Nutrizione consapevole e ascolto del corpo • Stress, sistema nervoso e alimentazione • Come distinguere tra fame fisica e fame emotiva • Il ruolo delle emozioni nel nostro modo di mangiare • Tornare a sentire: presenza, piacere e gentilezza - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • ⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠Amazon Music⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠Apple Podcast⁠⁠⁠⁠⁠ 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠⁠Blog e newsletter⁠⁠⁠⁠⁠ - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    49:10
  • 46 - Impara ad accettarti per chi sei: Identità, rappresentazione e comunità queer con Domenico Mancini
    🫣 Cosa succede quando cresci sentendoti sempre un po' “diversə” - ma nessuno ti ha mai dato le parole per dirlo, né un modello sicuro nel quale ritrovarti? 🫂 In questo episodio affrontiamo un tema che attraversa tutta la vita: l’identità, l’accettazione, il sentirsi visti. Parliamo di quegli spazi - dentro e fuori di noi - in cui cominciamo a credere che siamo abbastanza, anche quando non corrispondiamo alle aspettative interiorizzate o altrui. - ⭐️ Ti piace questo podcast? Seguendolo e lasciando una valutazione 5⭐️, aiuti a far crescere Essere Serena e a portare nuovi temi sul benessere emotivo, le relazioni e la consapevolezza. Grazie di cuore! - 🧠 Ne parlo con Domenico Mancini: psicologo esperto in Neuropsicologia, psicologia giuridico-forense e specializzando in Psicoterapia CBT. Attivista e autore della pagina IG ⁠@diariclinici, dove condivide riflessioni lucide e non scontate su emozioni, terapia e società - con uno sguardo attento alle tematiche queer. 🫀 Una conversazione sincera su quanto conti sentirsi rappresentati - e quanto faccia male non esserlo mai stati. Di come l’amore per sé non sia una frase da Baci Perugina, ma qualcosa che si costruisce, poco a poco, anche grazie agli altri. - 💡 In questo episodio parliamo di: • La differenza tra patologizzare e deresponsabilizzare • Cos'è il minority stress e come ci condiziona • Vergogna, confusione e voce interiore critica • Perché la rappresentazione è una forma di riconoscimento • Quando le parti represse diventano odio • Terapeuti alleatə: cosa cercare e cosa evitare • Il ruolo delle relazioni nel costruire sicurezza • L’autenticità e compassione come atto di cura • Senso di colpa, aspettative familairi e contesti religiosi - 📍 Risorse utili e supporto Se ti riconosci in alcuni dei temi trattati o stai attraversando un momento delicato, puoi trovare ascolto, supporto e accoglienza anche grazie al lavoro di queste realtà: • Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli (Roma) – Promozione dei diritti e cultura LGBTQIA+ • Gay Center (Roma) – Sportelli, supporto psicologico e legale per persone LGBTQIA+ • Gay Help Line – Numero verde, ascolto e sostegno per giovani, famiglie e persone LGBTQIA+ • Arcigay – La più grande associazione LGBTQIA+ italiana, attiva su tutto il territorio nazionale - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • ⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠Amazon Music⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠Apple Podcast⁠⁠⁠⁠ 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠ • ⁠⁠⁠⁠Blog e newsletter⁠⁠⁠⁠ - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    43:03

Altri podcast di Scolastico

Su Essere Serena Podcast

Esplora il benessere mentale, emotivo e spirituale con Serena e i migliori esperti in questo podcast settimanale ricco di interviste illuminanti e riflessioni profonde. Ideale per chi è in terapia o cerca una crescita interiore autentica. 🫀 Gestisci le tue emozioni e guarisci dai traumi: Scopri tecniche di regolazione del sistema nervoso per migliorare il benessere emotivo e mentale 🫂 Rafforza le tue relazioni: Migliora il rapporto con te stessə e con gli altri attraverso pratiche di crescita interiore e consapevolezza 💡 Consigli pratici da esperti: Accedi a conoscenze concrete e soluzioni da professionisti in psicologia, spiritualità, coaching e benessere 🎧 Trasforma la tua vita: Ogni episodio ti guida verso una versione migliore di te, con strumenti pratici validati dalla scienza per un cambiamento autentico Serena Malaspina, la host, condivide la sua esperienza personale di crescita interiore, offrendo una prospettiva esperienziale, autentica e olistica che va oltre gli approcci tradizionali. Unisciti a una community dove sentirti meno solə e trovare persone con cui condividere il tuo percorso di crescita seguendo @EssereSerena su Instagram, TikTok e YouTube. --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Essere Serena Podcast, Learning English Grammar e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app