Powered by RND
PodcastScolasticoSpazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Dr Filippo Ongaro
Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 72
  • La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo
    La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo | Podcast #36 💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonia parlano della solitudine interiore — quella sensazione di vuoto che proviamo anche quando non siamo davvero soli. Scoprirai perché la disconnessione emotiva nasce dalla nostra iperconnessione digitale, come recuperare la capacità di relazione autentica e perché la vulnerabilità è la chiave per rapporti più veri, nutrienti e longevi. In un mondo iperconnesso, la vera connessione sembra sempre più rara. Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀 Perché possiamo sentirci soli anche se siamo circondati da persone Come l’iperconnessione digitale indebolisce i legami reali L’importanza dell’ascolto e dell’autenticità nelle relazioni Perché la vulnerabilità è una forza e non una debolezza Come coltivare connessioni profonde che nutrono corpo e mente 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #longevity #relazioni #solo #podcast
    --------  
    25:21
  • Il paradosso della salute: perché essere sani sembra "strano"
    Il paradosso della salute: perché essere sani sembra "strano" | Podcast #35 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀 -Perché la società considera “normali” stress, cattive abitudini e stili di vita nocivi. -Come il consumo e la cultura di massa hanno plasmato la nostra idea di salute. -Il rischio degli estremismi: quando la cura di sé diventa ossessione. -Le basi semplici e scientifiche per vivere bene senza fanatismi. -La visione di un futuro in cui prendersi cura di sé è la norma, non l’eccezione. 💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonja affrontano un tema cruciale: il paradosso della salute nella nostra società. Perché sembra normale essere stressati, mangiare male, dormire poco, mentre chi si prende cura di sé viene visto come “strano” o “fanatico”? La cultura dei consumi ha condizionato le nostre scelte, è necessario riportare la salute al centro della vita quotidiana, farlo senza estremismi, con gioia, buon senso e leggerezza. Un episodio che ti farà riflettere su cosa dovrebbe essere davvero “normale” per vivere a lungo e in salute. 00:00-l paradosso della salute: essere stressati è normale, essere in forma è strano 02:15-Missione Longevità: Essere non in controllo della propria salute 04:37-I compensi allo stress, la ricerca di dopamina 06:33-I luoghi comuni: vivere da malato e morire da sano 09:10-Spazio per la mente: consumo di massa e abitudini poco sane 13:51-Diario di bordo: l'ossessione per la salute 19:10-Nutrizione e allenamento sono complementari 21:32-Il tuo spazio: vivere con ottimismo, leggerezza e piacere 23:55-Agire col buon senso per evitare i fanatismi 24:37-Oltre il confine: una società sana senza eccessi e che vive con gioia 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #podcast #longevità #metodoongaro #salute
    --------  
    26:32
  • Mindset della longevità: la chiave per vivere meglio e più a lungo
    Mindset della longevità: la chiave per vivere meglio e più a lungo | Podcast #34 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 1. Cos’è il mindset statico e perché accelera l’invecchiamento. 2. Come sviluppare un mindset dinamico per affrontare le sfide della vita. 3. Il legame diretto tra pensieri, emozioni e salute biologica. 4. Strumenti pratici: affermazioni, journaling, gestione dello stress, respirazione. 5. Perché la longevità non è solo “vivere a lungo” ma vivere con senso e pienezza. 💬 In questo episodio Filippo e Sonja parlano di come la mentalità influenzi profondamente la nostra salute, il nostro benessere e il nostro modo di invecchiare. Partendo dal nuovo libro "Il Mindset della Longevità", esplorano la differenza tra mindset statico e mindset dinamico, il potere della neuroplasticità e l’impatto che convinzioni e pensieri hanno sul corpo. Condividono esperienze personali, strumenti pratici e riflessioni per allenare la mente a diventare una vera alleata di longevità. 📌 Indice della puntata: 00:00-Il mindset legato al vivere bene e a lungo 01:11-Nuovo libro di Filippo Ongaro "Il mindset della longevità" 03:24-La psiche filtra il nostro modo di vivere 04:13-Missione Longevità: controllare la mente 05:20-Il midset statico e il mindset dinamico 08:50-La forza di volontà e le tentazioni 10:48-Spazio per la mente: effetto placebo e nocebo 13:25-La neuroplasticità 16:10-Il potere dei nostri pensieri 18:16-Diario di bordo: cambiare atteggiamento per cambiare vita 23:31-Il tuo spazio: la gratitudine, il diario, lo stress come sfida, respirazione consapevole 28:54-Oltre il confine: il senso di scopo 30:12-Il tuo spazio: sei consapevole delle tue scelte? 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #mindset #longevità #podcast #metodoongaro
    --------  
    31:34
  • Cliniche della longevità: tra scienza, esperienza e futuro
    Cliniche della longevità: tra scienza, esperienza e futuro | Podcast #33 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 1. La storia e la filosofia di Clinique La Prairie, pioniere della longevità da oltre 90 anni. 2. L’importanza della diagnosi avanzata e dell’integrazione tra medicina classica e preventiva. 3. I valori delle cliniche di longevità: personalizzazione, cura e competenza. 4. Perché il monitoraggio da solo non basta e serve accompagnamento al cambiamento. 5. Le sfide e le prospettive future: democratizzare la longevità, innovazione e responsabilità etica. 💬 In questo episodio Filippo parla di come le cliniche della longevità possano diventare un modello concreto per un approccio più serio e integrato alla prevenzione. Con l’ospite e amico Simone Gibertoni, CEO di Clinique La Prairie, si ripercorre la storia e l’evoluzione di una delle realtà più prestigiose al mondo, dal ruolo della diagnostica avanzata alla necessità di un ecosistema che accompagni il cliente nel cambiamento. Viene affrontato anche il tema dei costi e dell’accessibilità, chiarendo che le basi della longevità iniziano dal buonsenso e da pratiche semplici a costo zero. Uno sguardo al futuro tra innovazione, start-up, intelligenza artificiale e responsabilità sociale. 📌 Indice della puntata: 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
    --------  
    41:45
  • Stress: come trasformarlo da nemico ad alleato
    Stress: come trasformarlo da nemico ad alleato | Podcast #32 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 1. La differenza tra agenti stressanti e risposte da stress. 2. La distinzione tra eustress (positivo) e distress (logorante). 3. Perché percezione e consapevolezza cambiano la qualità dello stress. 4. Strumenti pratici: HRV, diario dello stress, piccole azioni quotidiane di recupero. 5. Esperienze personali di Filippo e Sonja per capire come dosare meglio lo stress. 💬 In questo episodio Filippo e Sonja parlano di come lo stress non sia un fenomeno da eliminare, ma da conoscere e gestire. Spiegano la differenza tra eustress e distress, perché la percezione soggettiva cambia l’impatto che lo stress ha su di noi e come la consapevolezza aiuti a trasformarlo in risorsa. Condividono esperienze dirette, metafore efficaci e strumenti concreti come il monitoraggio della variabilità cardiaca (HRV), il diario dello stress e semplici pratiche di recupero quotidiano. Non fuggire dallo stress, ma impara a danzare con esso, trovando la giusta misura per vivere meglio e più a lungo. 📌 Indice della puntata: 00: 00-Lo stress non è sempre il nemico #1 02:20-Missione longevità: Perché lo stress a volte fa bene e a volte fa male? 03:12-Agenti stressanti e risposta da stress 04:30-Eustress e distress 05:40-La risposta da stress cronica crea danni all'organismo 06:30-Spazio per la mente: Gestire la risposta allo stress 09:14-La durata all'esposizione allo stress 10:15-Avere il controllo dello stress 13:15-La percezione ed interpretazione degli eventi 15:57-Non si può eliminare lo stress 18:27-Monitorare lo stress e dosarlo 19:26-Diario di bordo: lo stress dell'allenamento fisico 21:22-Stimoli ormetici 26:15-Obiettivi e senso di scopo creano eustress 26:56-Il tuo spazio: esercizio, diario dello stress 30:53-Oltre il confine: imparare a danzare con lo stress 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #stress #longevità #podcast #crescitapersonale
    --------  
    32:06

Altri podcast di Scolastico

Su Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Il podcast "Spazio Ongaro", del Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti, autore e longevity strategist.
Sito web del podcast

Ascolta Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro, Learning English Conversations e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app