Powered by RND
PodcastScolasticoSpazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Dr Filippo Ongaro
Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 68
  • Stress: come trasformarlo da nemico ad alleato
    Stress: come trasformarlo da nemico ad alleato | Podcast #32 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 1. La differenza tra agenti stressanti e risposte da stress. 2. La distinzione tra eustress (positivo) e distress (logorante). 3. Perché percezione e consapevolezza cambiano la qualità dello stress. 4. Strumenti pratici: HRV, diario dello stress, piccole azioni quotidiane di recupero. 5. Esperienze personali di Filippo e Sonja per capire come dosare meglio lo stress. 💬 In questo episodio Filippo e Sonja parlano di come lo stress non sia un fenomeno da eliminare, ma da conoscere e gestire. Spiegano la differenza tra eustress e distress, perché la percezione soggettiva cambia l’impatto che lo stress ha su di noi e come la consapevolezza aiuti a trasformarlo in risorsa. Condividono esperienze dirette, metafore efficaci e strumenti concreti come il monitoraggio della variabilità cardiaca (HRV), il diario dello stress e semplici pratiche di recupero quotidiano. Non fuggire dallo stress, ma impara a danzare con esso, trovando la giusta misura per vivere meglio e più a lungo. 📌 Indice della puntata: 00: 00-Lo stress non è sempre il nemico #1 02:20-Missione longevità: Perché lo stress a volte fa bene e a volte fa male? 03:12-Agenti stressanti e risposta da stress 04:30-Eustress e distress 05:40-La risposta da stress cronica crea danni all'organismo 06:30-Spazio per la mente: Gestire la risposta allo stress 09:14-La durata all'esposizione allo stress 10:15-Avere il controllo dello stress 13:15-La percezione ed interpretazione degli eventi 15:57-Non si può eliminare lo stress 18:27-Monitorare lo stress e dosarlo 19:26-Diario di bordo: lo stress dell'allenamento fisico 21:22-Stimoli ormetici 26:15-Obiettivi e senso di scopo creano eustress 26:56-Il tuo spazio: esercizio, diario dello stress 30:53-Oltre il confine: imparare a danzare con lo stress 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #stress #longevità #podcast #crescitapersonale
    --------  
    32:06
  • Detox psichico: liberare la mente dalle tossine emotive
    Detox psichico: liberare la mente dalle tossine emotive | Podcast #31 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 1. Perché il detox non riguarda solo il corpo ma anche pensieri ed emozioni. 2. La metafora del computer: quando la mente è sovraccarica e ha bisogno di un reset. 3. L’importanza di abitudini quotidiane e consapevolezza per mantenere la mente “pulita”. 4. Strumenti pratici: dal diario al tapping fino ai piccoli reboot giornalieri. 5. Come imparare a dire di no, lasciare andare e concentrarsi sulle poche cose che contano davvero. 💬 In questo episodio Filippo e Sonja parlano di come l’attenzione eccessiva al detox fisico abbia fatto trascurare il detox psichico. Attraverso metafore semplici e concrete spiegano come la mente accumuli tossine fatte di pensieri ripetitivi, emozioni negative e preoccupazioni. Raccontano perché le soluzioni “spot”, come staccare dalla tecnologia per qualche giorno, non bastano senza un lavoro interiore costante e condividono tecniche pratiche come: il tapping e il diario per liberarsi dal “rumore mentale” esercizi di riflessione per imparare a lasciare andare ciò che non serve. Meno cose, più qualità, più longevità. 📌 Indice della puntata: 00:00-Detox psichico e psicoemotivo 01:52-Missione Longevità: diete, digiuni, estratti, ritiri, eliminare le tossine 03:13-Quanto la testa produce le tossine 05:15-La detossificazione del fegato 07:22-Dieta sana sempre per un detox continuo 08:52-Spazio per la mente: la testa si riempie di pensieri pesanti 11:00-Velcro per il negativo e teflon per il positivo 15:26-Diario di bordo: togli quello che ti dà fastidio, usa il diario 17:04-Scegli su cosa concentrarti e fa che ti nutra 19:27-Il tapping per riequilibrare l'energia dei pensieri 21:55-Il tuo spazio: esercizio pratico per lasciar andare 24:26-Oltre il confine: focalizzarci su poche cose e che ci fanno stare bene 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #longevity #stress #emotions #podcast #detox
    --------  
    27:13
  • Perché è così difficile cambiare? i 5 ostacoli che sabotano la tua trasformazione
    Perché è così difficile cambiare? I 5 ostacoli che sabotano la tua trasformazione | Podcast #30 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: Perché il sapere non basta a cambiare: il ruolo nascosto di paure, convinzioni e autosabotaggi. I meccanismi neurologici che ci spingono verso gratificazione immediata e comportamenti nocivi. I 5 ostacoli interiori più comuni che bloccano la trasformazione. Strategie pratiche per lavorare “a monte” e non solo sugli impulsi. Come coltivare uno stile di vita che non è una prescrizione… ma una trasformazione interiore. 💬 In questo episodio del podcast Spazio Ongaro, Filippo e Sonja parlano di quanto sia difficile cambiare davvero lo stile di vita, nonostante tutti sappiano cosa “dovrebbero” fare. Attraverso esempi concreti e riflessioni scientifiche e psicologiche, spiegano i 5 ostacoli più comuni al cambiamento (paure, convinzioni errate, gratificazione, motivazioni esterne e mancanza di scopo). Condividono strategie per superarli e insegnano a trasformare la cura di sé in una pratica costante, gentile e sostenibile. Un episodio che ti aiuta a guardarti dentro, a riconoscere i tuoi schemi e a trovare nuove strade per evolvere. 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere! 👨‍⚕️ Chi sono? Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica. 📌 Indice della puntata: 00:00-I 5 ostacoli interiori che ci impediscono di cambiare stile di vita 01:38-Convinzioni, paure, autosabotaggi 02:20-Missione longevità:la scienza del cambiamento comportamentale 03:50-Le ragioni per cui non riusciamo a cambiare 06:15-I 3 cervelli 08:35-La sicurezza o il cambiamento? 10:05-Lo stress cronico non aiuta il cambiamento 12:25-Spazio per la mente: gli ostacoli che impediscono il cambiamento, la paura 14:20-Le convinzioni 16:10-La gratificazione 17:36-La motivazione esterna 20:49-La mancanza di scopo e significato 23:04-Diario di bordo: avere cura di sé 26:34-Il tuo spazio: fallire, ma riprovarci 30:08-Oltre il confine: aiutare le persone a superare i blocchi interiori 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
    --------  
    33:05
  • Come liberare tempo per te stesso: salute, priorità e vita piena
    Come liberare tempo per te stesso: salute, priorità e vita piena | Podcast #29 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: • Perché non è vero che “non hai tempo” • Il segreto per uscire dal loop del “fare sempre di più” • Come proteggere i tuoi spazi personali come se fossero oro • La differenza tra salute e vitalità (e perché serve un cambio di paradigma) • Le 3 domande chiave per capire se stai usando bene il tuo tempo • Perché il tempo che ti dedichi è il tuo capitale biologico ed emotivo 💬 In questo episodio del podcast Spazio Ongaro, Filippo e Sonja parlano del tempo come strumento fondamentale di salute e benessere. Siamo convinti che il tempo ci manchi e di sembra di vivere “in apnea”. In questo ci aiutano il lavoro interiore e la scrittura, il silenzio e l'ascolto. Darci delle priorità sane ci serve non solo per essere performanti ma per vivere una vita piena. 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere! 👨‍⚕️ Chi sono? Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica. 📌 Indice della puntata: 00:00-Come liberare tempo per vivere meglio 01:30-La longevità, le cose importanti e quelle urgenti 02:45-Missione Longevità: il tempo come alleato per la salute 04:00-La consistenza delle corrette abitudini quotidiane 06:50-La cura di se stessi 09:32-Spazio per la mente: Trovare spazio per le cose quando mi piacciono 10:50-Il significato della parole salute 12:15-La paura di rallentare e del silenzio 14:37-Cosa ci toglie energia e cosa ci nutre? 18:06-Esercizio pratico per essere consapevole del tuo tempo 19:30-Diario di bordo: ascoltarsi e curare anche il recupero 22: 14-Gestire la procrastinazione 24:24-Il tuo spazio: se avessi 30 minuti liberi per me, cosa farei? 27:26-Oltre il confine: usare l'energia per proteggere il tempo libero 29:37-Il tempo che dedichi a te è un capitale biologico ed emotivo 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
    --------  
    30:09
  • Smettere di preoccuparsi: come liberare mente e corpo dallo stress inutile
    Smettere di preoccuparsi: come liberare mente e corpo dallo stress inutile | Podcast #28 Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀: 🧠 Meno preoccupazioni = meno cortisolo, meno infiammazione, più salute. 💡 Più presenza = più spazio mentale per vivere davvero. 💬 In questo episodio del podcast Spazio Ongaro, Filippo e Sonja ti aiutano a capire perché smettere di preoccuparsi è una forma di liberazione mentale e fisica, e come farlo diventi un vero atto di forza interiore. Preoccuparsi non è prendersi cura. È consumare energia per qualcosa che forse non accadrà mai. 🎧 Ascolta l’episodio completo e inizia a lasciare andare il controllo inutile per riprenderti la vita. 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere! 👨‍⚕️ Chi sono? Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica. 📌 Indice della puntata: 00:00-Come smettere di preoccuparsi per vivere meglio 02:28-Missione longevità: preoccuparsi aumenta il cortisolo e lo stress 03:28-La biologia della preoccupazione 04:50-Preoccuparsi per cose ipotetiche è spreco di energia 06:16-Lo stress e la velocità di invecchiamento 07:14-Preoccuparsi influisce su sonno HRV, glicemia, cortisolo 08:32-Spazio per la mente: preoccuparsi non è amor proprio, ma tentativo di controllo 10:43-La preoccupazione rovina la vita 12:40-La matematica delle probabilità che le cose accadano 16:12-Diario di bordo: preoccuparmi o occuparmi di qualcosa 20:21-Il tuo spazio: come preoccuparsi meno per i figli? 24:40-Oltre il confine: non serve la ragione, ma la presenza e lasciar andare 25:40-Avere fiducia nelle capacità che avrai di affrontare le difficoltà 😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0 SEGUIMI SUI SOCIAL 🔵 Facebook / dr.filippoongaro 🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro 🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro 🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro 📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c... 💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/ 📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #podcast #filippoongaro #longevità #preoccupazioni
    --------  
    28:16

Altri podcast di Scolastico

Su Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Il podcast "Spazio Ongaro", del Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti, autore e longevity strategist.
Sito web del podcast

Ascolta Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro, Tressessanta e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app